Laurea abilitante non solo per i medici, ora vale anche per farmacisti, psicologi, veterinari: cosa vuol dire per i giovani
Dopo il corso di laurea in Medicina, il primo a essere stato riconosciuto come abilitante abbreviando i tempi di accesso alla professione – anche per far fronte all’emergenza da Coronavirus – ora arrivano anche la laurea magistrale in Psicologia e le lauree a ciclo unico in Farmacia e farmacia industriale, Medicina veterinaria, Odontoiatria e protesi dentaria. È stato infatti approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge del ministero dell’Università in materia di titoli universitari abilitanti. Una decisione che …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
compatibilità tra indennità di tirocinio e Naspi, l'Inps può richiedermi indietro la Naspi?
Ciao Andrea, una possibilità è che, banalmente, vi sia stato un errore da parte dell'Inps. Altro elemento da chiarire nel caso di Flavione è poi quello della regione di residenza, in modo da inquadrare nel dettaglio la normativa di riferimento. Dove risiedi invece tu? A quanto ammonterebbe il tuo rimborso spese e qual è l'importo della Naspi? Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post29777
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Controesodo a Sud, boom di immatricolazioni nelle università del Mezzogiorno
Le immatricolazioni universitarie nell’anno del Covid non solo non sono crollate (+7 per cento), ma hanno anche segnato una nuova tendenza: il ritorno a Sud. Secondo l’ultima rilevazione del ministero dell’Università, aggiornata al 15 novembre scorso, il Mezzogiorno ha registrato una crescita del 6,6 per cento, con ben 8mila matricole in più rispetto al 2019. A incidere sulla scelta di “studiare a casa” è stata senza dubbio la situazione di incertezza legata all’evolversi dell’emergenza sanitaria. Questo nonostante la possibilità di …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Interrompere stage per poterne cominciare un altro da un'altra parte
Capiamo la titubanza, user, ma a nostro modo di vedere non dovresti porti troppo il problema di come abbandonare il precedente stage, perché "è nelle cose" che tu ti guardi intorno mentre lo stai svolgendo, e che ti possano capitare opportunità migliori da prendere al volo. Se poi, come ti hanno anticipato, fossero davvero interessati a te, troveranno il modo di farti un'offerta e invogliarti a restare. Ma nel frattempo il nostro consiglio è di procedere secondo la tua decisione. Comunica loro, via mail se preferisci, la volontà di interrompere il tirocinio, e attivati per il nuovo percorso. E per qualunque altro dubbio, noi siamo qui. Un caro saluto ps Controlla anche, per essere sicuri, cosa c'è scritto sulla convenzione di stage, per verificare se esistono condizioni particolari per il caso di interruzione anticipata.
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
«Assunta quando ero al settimo mese di gravidanza: conciliare vita privata e carriera si può»
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Regione Lazio: quanto percepisco?
Ciao Carlo, ti giriamo un articolo che dà conto di come funziona la tassazione per gli stagisti: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti. Tieni conto che il sistema applicabile è tarato su quello dei normali dipendenti, quindi sostanzialmente va calcolata una Irpef del 23%. C'è poi da considerare anche l'insieme delle tue entrate annuali per determinare "il conto" da pagare al fisco. Sotto certe soglie infatti si è esenti dall'obbligo di versare le tasse. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavorare nelle big four
Ciao, ti postiamo qualche articolo che potrebbe fare al caso tuo. Uno è questo, e parla in generale della consulenza: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/consulenza-best-stage-partnership-repubblica-degli-stagisti-assoconsult. Tieni conto però che risale a oltre quattro anni fa. Ti giriamo poi due interviste ai recruiter di EY e Bip, in modo da chiarirti le idee su come funziona il loro processo di selezione. Eccole: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/colloquio-in-ey-istruzioni-per-luso https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/colloquio-in-bip-business-integration-partners-istruzioni-per-luso. Se dovessi avere altri dubbi, siamo qui. Nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Servizio civile universale, quasi 47mila opportunità nel 2021: domande entro l’8 febbraio
È arrivato come promesso, entro la fine dell’anno, il bando per il servizio civile universale, aperto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Le candidature si potranno inviare fino a lunedì 8 febbraio 2021 alle ore 14, presentando domanda di partecipazione a uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero, per una durata variabile tra gli otto e i dodici mesi. Il bando arriva al termine di un …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Ho interrotto uno stage dopo due settimane, mi pagheranno?
Ciao Mapo, è sempre bene controllare prima quanto sottoscritto nella convenzione di stage, che comunque fa fede al di là della normativa vigente, perché potrebbero essere state inserite alcune limitazioni come magari un minimo di presenze per considerare valido lo stage. In linea di massima però al rimborso dovresti avere diritto in ogni caso, essendo l'indennità di stage concepita proprio come copertura dei giorni di effettiva presenza in azienda. Hai provato a chiedere anche all'ufficio paghe oppure all'ente promotore? Facci sapere come andrà a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Continuare triennale ingegneria informatica a 30 anni
Ciao forouto, il lavoro nell'informatica non manca, e non mancherà neppure in futuro. Sarebbe uno spreco non portare a termine la triennale, perché è indubbio che abbia degli sbocchi professionali che ti potrebbero aprire le porte verso posizioni più qualificate rispetto a quelle per cui è sufficiente il solo diploma. Il fatto che tu abbia lavorato nel mentre non può che essere un valore aggiunto, perché potrai vantare esperienze sul campo oltre che conoscenze teoriche. Non scoraggiarti perciò, e vai avanti sia con gli studi che con la contemporanea ricerca di un lavoro. Torna a scriverci, e nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS