Il testo sugli stage della riforma del lavoro
Scusate, il link non ha funzionato. Usate questo http://imageshack.us/photo/my-images/51/immagineewi.jpg/
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: james84
Riforma Fornero, cosa non va secondo i sindacalisti esperti di precariato
TIROCINI:DICHIARAZIONI FORNERO CON EFFETTO PERVERSO . voglio (con un copia/incolla mandare l'annuncio tipo che si trova ORA facendo ricerca di lavoro come neolaureato. Ecco: Requisiti obbligatori per inviare la candidatura:Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot. n° 1101-SG) assume: • Laurea triennale o Laurea Specialistica conseguita successivamente al 31/08/2011 o da conseguire entro il 01/09/2012 • In possesso dei requisiti per inserimento in apprendistato E tutti quelli che, doppiamente sfigati, si sono laureati prima ora vecchietti 26 enni sono esclusi. Basta parlare dell'art. 18!! Vogliamo portare all'attenzione della Ministra gli effetti perversi della sua indiscutibile fermezza e onestà che si riversano su migliaia di giovani ?
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: magaristage
Abolizione del valore legale dei titoli di studio, i pro e i contro
Quali sarebbero gli effetti di un’abolizione del valore legale dei titoli di studi? La tematica riguarda tanto il valore dei diplomi scolastici quanto quello di lauree e master; il dibattito, però, si concentra prevalentemente sugli effetti concreti per il mondo dei laureandi e dei laureati, che siano giovani o meno giovani. Il partito dei Radicali Italiani ha lanciato un appello per procedere alla “liberazione” dell’università italiana. Marco Beltrandi, deputato dei Radicali tra i promotori dell’appello, spiega: «La nostra proposta consiste …
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Andrea Curiat
Fair trade come opportunità di lavoro, ai giovani piace «fare la cosa giusta»
Giovani imprenditori a caccia di nuove idee. La nona edizione di Fà la cosa giusta!, che dal 30 marzo al 1 aprile ha visto 700 espositori e migliaia di visitatori invadere gli spazi di Fieramilanocity, ha riconfermato questa fiera come il riferimento italiano per «tutto ciò che viene consumato con il cervello» - definizione cara a Fausto Trucillo di Terre di mezzo, associazione organizzatrice dell’evento. A partecipare è da sempre un pubblico trasversale di cultura medio-alta, dai super esperti desiderosi …
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Valentina Navone
Congedo di paternità obbligatorio, passo in avanti verso l’Europa
La riforma del lavoro, approvata dal governo lo scorso 23 marzo, introduce tra le varie novità per la prima volta nel nostro Paese il congedo di paternità obbligatorio. Il testo del provvedimento presentato due settimane dopo stabilisce infatti, all'articolo 56, che «il padre lavoratore dipendente, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio, ha l’obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di tre giorni, anche continuativi». Cosa significa? Se la riforma dovesse passare, tutti i lavoratori dipendenti avrebbero diritto …
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Chiara Del Priore
Master MDT Bocconi
Ciao ragazzi qualcuno ha fatto il Master in diritto tributario dell'impresa (o qualunque altro dei pre executive) presso l'università Bocconi??? Prospettive future?? GRazie
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Angdic
La raccomandazione dell’assessore per lavorare da Ikea: attentato alla merito(demo)crazia
Pochi giorni fa Ikea, nota multinazionale dell'arredamento fai-da-te, ha denunciato che in vista dell’apertura di un nuovo punto vendita vicino a Chieti ha ricevuto chiari messaggi da politici della Regione Abruzzo orientati a caldeggiare l’assunzione di alcune persone.Il rombo del tuono faceva presagire lo scatenarsi di una tempesta, con prime pagine dei quotidiani; invece tutto è finito immediatamente nel dimenticatoio. Qualche rimbalzo dai giornali locali al web, una – innegabile – pubblicità positiva per il marchio, e stop. Eppure il …
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Alessandro Rosina
Abolire il valore legale del titolo di studio? Il ministero lancia un sondaggio
Sul tema del valore legale del titolo di studio il dibattito sembra essere giunto a una fase di stallo. C’è chi propone di abolirlo per liberalizzare il mercato del lavoro, e chi ritiene invece opportuno mantenerlo quale garanzia fondamentale del diritto allo studio. Ogni parte schiera in campo esperti di rilievo con motivazioni complesse e ragionate. Ecco allora che il governo Monti, alla fine di gennaio, ha proposto una soluzione per uscire dall’impasse: indire una consultazione pubblica online che raccolga …
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Andrea Curiat
Aspiranti imprenditori, una pizza è l'occasione per partire
Sei minuti per presentare il proprio progetto di impresa, un quarto d'ora per chiarire i dubbi della platea, una serata per convincere gli investitori. Il tutto tra una fetta di pizza e l'altra. Questa è Storming pizza, l'innovativa modalità di selezione dei progetti da finanziare scelta da H-Farm, incubatore di impresa con sede a Cà Tron, frazione di Roncade, cittadina in provincia di Treviso.Gli autori delle idee migliori, quelle che convincono lo staff di H-Farm, sono invitati a traferirsi a …
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Riccardo Saporiti
come tutelarsi?
Ciao a tutti, so che probabilmente sto postando in una sezione poco appropriata, ma ho bisogno di confrontarmi con voi su una questione lavorativa. Dopo una candidatura spontanea vengo contattata dall'azienda A, che dopo aver corretto la mira (inizialmente mi proponevano - strano, no? - uno stage) mi "assume" con un rimborso spese tipo collaborazione occasionale. Ora, dopo 3 mesi, si sarebbero decisi a offrirmi un fantastico contratto a progetto di 6 mesi a 800/mese con 2 settimane di ferie. Tralasciando che l'azienda non mi fa impazzire, non ci sputerei di certo sopra in mancanza di altro, se non fosse che qui entra in gioco l'azienda B. Mi chiamano in fretta per un colloquio, che mi sembra sia andato bene, ma oltre a informarsi sul mio attuale stipendio non parliamo di dettagli contrattuali con loro. L'unica cosa che mi dicono è: non siamo certi delle tempistiche, potresti servirci tra 1 settimana come tra 1 mese, l'unica cosa certa è che quando lo sapremo, ci servirai con disponibilità immediata. Loro sanno della mia imminente firma con l'azienda A, ma come tutelarmi con la stessa? Devo stare attenta a qualche clausola in particolare sul contratto in merito al preavviso prima di andarmene? E se non fosse presente, dovrei pretendere che venga inserita? Non vorrei scoprirmi troppo con loro. Dico questo perché se l'azienda B dovesse chiamarmi sono quasi certa che mi offrirebbe condizioni e prospettive migliori, ma allo stesso tempo non vorrei perdere i soldi che mi spettano dall'azienda A. Cosa fareste voi?
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: sallie