Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

stage di due minorenni in un hotel, un chiarimento: li stanno sfruttando?

Scusatemi per il post precedente, è andata a finire che domani mattina i miei ragazzi ritornano a casa non si sono fidati di andare in un altro hotel ma in questa storia c'è dell'incredibile, perchè nel momento in cui l'hotel passava la cena ai ragazzi tra le 18.30 e le 19.00 la responsabile dell'agenzia cioè la persona che ha discusso con me qualche giorno fa al telefono, ha telefonato a mia figlia inferendola di nuovo del perchè ogni volta che c'è un problema noi contattiamo la scuola, tenendola per 20 minuti al telefono, l'ha aggredita e minacciata che aveva registrato la telefonata e ha cercato di offenderla facendola sentire una sciocca perchè non sa stare lontano dalla mamma, e chiedendo quali erano le offese che lei aveva rivolto a me, la ragazza per fortuna si è difesa molto bene e gli ha risposto senza paura ma con molta educazione cercando di difendere i suoi diritti, Comunque la tutor l'ha accusata di essere venuta lì in vacanza visto che non voleva lavorare, e l'ha offesa più volte chiamandola "professionista" perchè sa che lei è proprietaria di un ristorante ..insomma prendendola in giro. Comunque dulcis in fundo mia figlia non ha cenato perchè non ha avuto la forza di andare a chiedere la cena, Non ha svolto il servizio perchè ha avuto un crollo psichico e non riusciva a lavorare con spensieratezza, e adesso ha paura che domani mattina quando arriva la tutor ricomincia con tutte queste polemiche riaggredendola di nuovo. Io gli ho detto di non rispondere a nessuna provocazione e qualsiasi cosa che parlassero con gli adulti successivamente perchè lei non aveva più niente da dire e che in questo modo la stanno disturbando. Il prof. mi ha detto che devo fare una relazione scritta di tutto l'accaduto da consegnare a scuola, ma io porterò i ragazzi che ci sono rimasti molto male direttamente a scuola per far sentire tutto dalla loro bocca perchè io non sono una mamma chioccia come mi definiscono, sono soltanto una mamma presente, in tre anni di scuola non sono mai andata a reclamare niente, e non che non ci sono stati i problemi ma ho lasciato sempre che li risolvessero da soli ma questa cosa era un pò diversa. Li ho sentiti poco fa e sono molto delusi perchè volevano fare il loro primo stage erano molto entusiasti e invece gli è stato tolto tutto e vorrebbero far sentire in colpa loro perchè dovevano stare zitti e sopportare per tutto la stage perchè è così che si diventa grandi.....no mi dispiace ma ogni volta che qualcuno vuole approfittarsi di noi non bisogna mai permetterlo perchè è così che si cresce nel rispetto di se stessi e degli altri...vi farò sapere come va a finire ma mi fa piacere se mi date altri consigli grazie infinite

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Annamariasambalotti

Leggi tutto

tirocinio regolare o no?

Ciao a tutti, innanzitutto, grazie per questo servizio, scambiarci le informazioni derivanti dalle proprie esperienze è l'unica cosa che possiamo fare.Vi scrivo per un aiuto, nel capire se un tirocinio è stato fatto seguendo le norme o meno.Vi spiego meglio, a gennaio 2011 l'ordine degli architetti,propone un protocollo d'intesa all'Assecorato Servizio Ed.Privata ed Urbanistica, rivolti a giovani architetti con non più di 5 anni di iscrizione.Nella convenzione questo "tirocinio pratico" è stato definito come attività di praticantato volontaria e gratuita.....premetto che per svolgere l'attività di libero professionasta come architetto non è previsto obbligo di alcun Tirocinio e che tale convenzione era nata con l'intento di formare giovani architetti che entravano nel mondo del lavoro e soprattutto nei meccanismi buracratici che tale professione comporta.Il "tirocinio" ha avuto inizio a novembre ma la convenzione era soggetta alla vecchia normativa, art.18 legge n.196/97.PRIMA DOMANDA:Tale tirocinio rientra tra le casistiche dell'art.citato?SECONDA/TERZA:Tale tirocinio ad oggi deve sottostare alla nuova normativa legge n.148/11? o dato che gli interessati non essendo più neolaureati (in quanto i 12 mesi sono trascorsi da molto tempo) sono da considerare caso a parte,in quanto non rientranti in nessuna delle categorie indicate nella norma?GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E SCUSATE SE MI SONO DILUNGATA TROPPO, ci altre cose che vorrei sottoporvi,in seguito. ciao ele.

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: eleonoracammarata

Leggi tutto

ApparatiEffimeri, la pubblicità giovane si proietta sugli edifici

«Già in epoca romana gli apparati effimeri erano una forma di decorazione temporanea. Noi però ci ispiriamo soprattutto al periodo barocco, quando vennero interpretati come delle scenografie urbane per momenti di festa, celebrazioni di eventi». Federico Bigi spiega così la scelta di battezzare ApparatiEffimeri l'azienda che ha fondato a maggio del 2010 a Bologna insieme al socio Marco Grassivaro [a sinistra nella foto].Quasi coetanei - 32 anni il primo, 34 il secondo - hanno frequentato entrambi il Dams nel capoluogo …

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

neomobile

Ciao Doctor46, mi potresti dare maggiori info su Neomobile? Ho un colloquio settimana prossima per uno stage Grazie Alessandro

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: alebougnac

Leggi tutto

Fotovoltaico, non solo energia pulita ma anche migliaia di nuovi posti di lavoro

Poche settimane fa il ministro dell’ambiente Corrado Clini ha proposto un piano per i settori dell'“economia verde”, per uno sviluppo sostenibile e per una crescita pulita, rivolto ai giovani laureati e ricercatori, capace di creare 60mila nuovi posti di lavoro. Il progetto prevede incentivi alle aziende che assumeranno giovani nel campo delle rinnovabili: in tale ambito il settore fotovoltaico in particolare, come spiega il rapporto Cresme (Centro ricerche economiche sociali di mercato per l'edilizia e il territorio), ha generato in …

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

MAE-CRUI BUCAREST

Ciao a tutti, ho vinto il tirocinio per l'ufficio politico all'ambasciata di Bucarest. Qualcuno di voi è già stato e può dirmi della sua esperienza? Il progetto sarebbe "Inquadramento nell' ufficio politico dell'Ambasciata,collaborando con i funzionari preposti tanto nell'ambito dell'attività corrente quanto per l'organizzazione di specifici eventi." Non sembra piuttosto vago come progetto di tirocinio? Qualcuno mi ha detto che è buono perché è in ambasciata, quindi sarebbero compiti più politici che burocratici, come invece accade al consolato. Mi piacerebbe andare a Bucarest, ma vorrei che il tirocinio fosse utile! Grazie :)

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: LAURAPP

Leggi tutto

Stage Gruppo SACE

Io ho fatto il primo colloquio conoscitivo un paio di settimane fa e mi hanno detto che mi avrebbero fatto risapere per un eventuale colloquio tecnico nel giro di 15 giorni... Ma anche io vorrei sapere in cosa consisteva questo colloquio tecnico e non riesco a trovare info a riguardo...

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: vins85

Leggi tutto

Regione Lombardia, mezzo milione di euro per stage di un anno negli enti pubblici

«Io per prima mi rendo conto dei difetti di questo progetto, legati all'esiguità del rimborso spese e al limite di età troppo elevato. Però sono convinta che possa rappresentare un'occasione per alcuni». A parlare è Luciana Ruffinelli [nella foto sotto], 65enne assessore allo Sport e ai giovani della Lombardia, che nei giorni scorsi ha presentato il bando relativo alla Leva civica volontaria regionale. Un progetto da 500mila euro, fondi europei erogati dal dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio, per …

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Equo compenso per i giornalisti, sfuma l'approvazione della legge ma i freelance non demordono

Ennesima battuta d’arresto per il disegno di legge sull’equo compenso per i giornalisti precari e freelance. Dopo aver ricevuto il via libera della Camera lo scorso 28 maggio, la norma che si propone di garantire «un trattamento economico proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto» dagli atipici dell’informazione italiana sembrava finalmente giunta al traguardo finale. Nei giorni scorsi la commissione Lavoro di Palazzo Madama aveva infatti dato un’indicazione unanime a favore dell’approvazione del ddl, sia pure con alcuni …

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

«La riforma del lavoro? Non è una riforma» secondo i consulenti del lavoro

Si è concluso da poco il Festival del lavoro organizzato dall’ordine dei consulenti del lavoro a Brescia: un’edizione quest’anno più che mai ricca di argomenti, a pochi giorni dalla fiducia alla Camera del ddl Fornero. La Repubblica degli Stagisti c’era per capire da vicino quali sono le opinioni e gli argomenti che animano il mondo della politica, dei sindacati e delle aziende sull’argomento più delicato del momento: la riforma del lavoro.L’opinione prevalente emersa dalle analisi e dagli interventi al festival …

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Lorenza Margherita

Leggi tutto