«In Nestlé il dovere è piacere», anche perchè ben contrattualizzato e ben pagato
Mi sono casualmente imbattuta in questa discussione e sono ben felice di riscontrare che vi siano giovani che come me preferiscono rinunciare ad un lavoro dai benefit d'oro pur di non infrangere quelle che sono le proprie sacrosante "convinzioni". Va anche sottolineato che il concetto di dignità umana in primis, e di dignità dei lavoratori in secondo luogo non si può ridurre a "convinzione". Tutti siamo liberi di essere d'accordo o meno con una economia capitalista piuttosto che il partito politico X, ma ahimè NON vi DEVE essere LIBERTA' di opinione nel momento in cui l'oggetto in questione diventa la libertà (intesa nel senso più puro del termine) , la dignità umana o il diritto al non essere sfruttati. Ritornando pertanto alla tanto decantata Nestlé, personalmente mi guarderei bene dal definirla "virtuosa", in quanto di virtuoso nella nestlé ci vedo soltanto i suoi profitti. E' un pò come il discorso delle numerosissime "banche armate", (delle quali è inutile fare i nomi perché i più le conoscono) che per dare un pò di lustro alla loro immagine decidono di finanziare progetti di cooperazione nei paesi in via di sviluppo! Mi viene perciò da pensare che nella crisi in cui siamo caduti dovremmo rimanerci il più a lungo possibile...perchè probabilmente è il "luogo" che ci meritiamo se continuiamo a leggere tutti gli eventi con la chiave di lettura sbagliata: l'ignoranza e la superficialità!
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: afrika83
Stage e P.IVA
Caro Riccardo, prima dell'introduzione dei nuovi paletti relativamente alla normativa sugli stage, con l'art. 11 del decreto legge 138/2011, non c'era niente che impedisse a una persona titolare di partita Iva di effettuare uno stage, come puoi verificare anche leggendo questo approfondimento: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rubrica-avvocato-degli-stagisti-compatibilita-stage-e-partita-iva È vero però che, con le novità introdotte appunto dal decreto 138 e con i nuovi atti di indirizzo in materia di tirocini formativi approvati dalla giunta regionale della Lombardia pochi mesi fa, qualcosa potrebbe essere cambiato. La cosa migliore è che tu ti rechi al centro per l'impiego più vicino e chieda direttamente a loro. E poi naturalmente... Facci sapere!
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Fondi tagliati e ombre di assistenzialismo, delude il «Master and back» della Regione Sardegna
Se c’è una regione italiana che merita una menzione speciale per la quantità di investimenti a favore dell’occupabilità dei giovani questa è senza dubbio la Sardegna. Dal 2006 ad oggi la regione autonoma ha speso circa 180 milioni di euro, tra fondi europei e regionali, per finanziare sia percorsi di alta formazione svolti al di fuori del territorio regionale da giovani laureati (master, corsi di specializzazione e dottorati di ricerca), che “percorsi di rientro” nell’isola tramite assunzioni agevolate. Il programma …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
Mae-Crui, parte l'interrogazione parlamentare. E il costituzionalista: «Nessun ostacolo al rimborso»
Dalla (futura) istituzione del rimborso spese obbligatorio per gli stagisti «non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica». Recita così il comma 36 dell'articolo 1 della riforma del lavoro varata dalla Camera il 27 giugno. Può bastare questo codicillo a fermare la pubblica amministrazione, che secondo una stima della Repubblica degli Stagisti accoglie ogni anno tra i 150 ed i 200mila tirocini, dal riconoscere quella «congrua indennità», preannunciata dalla stessa riforma Fornero, che dovrà essere formalizzata …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Mae-Crui sospesi: una pressione per essere esonerati dal (futuro) obbligo di compenso agli stagisti?
La notizia che il ministero degli Esteri ha sospeso il II° bando 2012 di tirocini Mae-Crui, gelando oltre 500 studenti e neolaureati selezionati tra migliaia di candidati in primavera, già dichiarati vincitori e ormai convinti di partire il 3 settembre per tre mesi di training on the job alla Farnesina (per circa 350 di loro) o in giro per il mondo tra ambasciate, consolati e istituti di cultura (per i restanti 200) sta facendo il giro del web. Un articolo …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Ministero degli Esteri, 555 stage Mae-Crui bloccati e non si capisce il perché
Il ministero degli Esteri ha sospeso l'attivazione dei tirocini legati al secondo bando Mae-Crui 2012. Gettando nel panico i 555 ragazzi e ragazze che solo tra il 25 e il 26 giugno avevano saputo di essere stati selezionati. E di doversi preparare a partire il prossimo 3 settembre per un tirocinio di tre mesi. In un caso su tre questi stage si svolgono all'estero, senza purtroppo che la Farnesina garantisca alcun tipo di rimborso spese.Molti di questi ragazzi si sono …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Timbuktu: è italiano il magazine per bambini più scaricato dall'Apple Store
Ancora doveva nascere e già riceveva un premio. Lo scorso 23 febbraio, sul palco dell'Italian innovation day ospitato dall'università di Berkeley, in California, sono salite Elena Favilli e Francesca Cavallo [a sinistra nella foto], rispettivamente amministratore delegato e direttore creativo di Timbuktu Labs, la start-up che hanno poi fondato, sull'onda di questo successo, nel maggio del 2012 e che realizza una rivista per bambini pensata per essere visualizzata sui tablet iPad. «La tesi di Elena, che si è laureata in …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Toscana, con le regole sulla qualità degli stage gli assunti passano dal 10% al 40%
Buongiorno, sapete dirmi quale strada devo seguire per iniziare uno stage in Toscana? C'è una lista di aziende o un sito della Regione in cui vengono pubblicati gli annunci?
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: maddalenascinocca
Riforma del lavoro approvata: e adesso che succede?
La riforma del lavoro è stata approvata in via definitiva dalla Camera lo scorso 27 giugno. Il testo è stato firmato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale. La riforma sarà efficace a partire dal 18 luglio, in seguito al normale periodo di vacatio legis pari a 15 giorni. L’iter normativo, quindi, può dirsi concluso. Non tutte le novità però entreranno in vigore contemporaneamente.Avranno effetto immediato tutte le norme in materia di licenziamenti, …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Andrea Curiat
stage di due minorenni in un hotel, un chiarimento: li stanno sfruttando?
Scusatemi per il post precedente, è andata a finire che domani mattina i miei ragazzi ritornano a casa non si sono fidati di andare in un altro hotel ma in questa storia c'è dell'incredibile, perchè nel momento in cui l'hotel passava la cena ai ragazzi tra le 18.30 e le 19.00 la responsabile dell'agenzia cioè la persona che ha discusso con me qualche giorno fa al telefono, ha telefonato a mia figlia inferendola di nuovo del perchè ogni volta che c'è un problema noi contattiamo la scuola, tenendola per 20 minuti al telefono, l'ha aggredita e minacciata che aveva registrato la telefonata e ha cercato di offenderla facendola sentire una sciocca perchè non sa stare lontano dalla mamma, e chiedendo quali erano le offese che lei aveva rivolto a me, la ragazza per fortuna si è difesa molto bene e gli ha risposto senza paura ma con molta educazione cercando di difendere i suoi diritti, Comunque la tutor l'ha accusata di essere venuta lì in vacanza visto che non voleva lavorare, e l'ha offesa più volte chiamandola "professionista" perchè sa che lei è proprietaria di un ristorante ..insomma prendendola in giro. Comunque dulcis in fundo mia figlia non ha cenato perchè non ha avuto la forza di andare a chiedere la cena, Non ha svolto il servizio perchè ha avuto un crollo psichico e non riusciva a lavorare con spensieratezza, e adesso ha paura che domani mattina quando arriva la tutor ricomincia con tutte queste polemiche riaggredendola di nuovo. Io gli ho detto di non rispondere a nessuna provocazione e qualsiasi cosa che parlassero con gli adulti successivamente perchè lei non aveva più niente da dire e che in questo modo la stanno disturbando. Il prof. mi ha detto che devo fare una relazione scritta di tutto l'accaduto da consegnare a scuola, ma io porterò i ragazzi che ci sono rimasti molto male direttamente a scuola per far sentire tutto dalla loro bocca perchè io non sono una mamma chioccia come mi definiscono, sono soltanto una mamma presente, in tre anni di scuola non sono mai andata a reclamare niente, e non che non ci sono stati i problemi ma ho lasciato sempre che li risolvessero da soli ma questa cosa era un pò diversa. Li ho sentiti poco fa e sono molto delusi perchè volevano fare il loro primo stage erano molto entusiasti e invece gli è stato tolto tutto e vorrebbero far sentire in colpa loro perchè dovevano stare zitti e sopportare per tutto la stage perchè è così che si diventa grandi.....no mi dispiace ma ogni volta che qualcuno vuole approfittarsi di noi non bisogna mai permetterlo perchè è così che si cresce nel rispetto di se stessi e degli altri...vi farò sapere come va a finire ma mi fa piacere se mi date altri consigli grazie infinite
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Annamariasambalotti