Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage post-laurea

Attenzione però perché la situazione non è pacifica. Innanzitutto vi sono università "eretiche": http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-universita-faq-ministero E poi c'è la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato nullo l'articolo 11 del decreto 138/2011: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bocciato-art11-del-dl-1382011-dalla-corte-costituzionale-solo-le-regioni-legiferano-in-materia-di-stage

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Progetto Neet: per 3mila giovani del Sud sei mesi di tirocinio pagati dallo Stato. Ma servono davvero?

Nel 2012 in Italia erano, secondo l'Istat, quasi il 24%, contro una media europea di ben otto punti percentuali in meno: sono i Neet (not in employment, education or training) i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di aggiornamento professionale. In pratica dei vuoti a perdere su cui da anni si concentra l’osservazione a livello europeo senza però che i governi riescano a proporre, e sopratutto a realizzare, soluzioni …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

incompatibilità con lo stage

Salve,avrei bisogno di un urgente chiarimento in materia..In data 8/11/2012 ho conseguito un master di II livello che prevedeva nei mesi di settembre/ottobre 2012 uno stage presso un ente.Subito dopo l'ottenimento del titolo mi sono iscritta all'albo dei praticanti avvocati ed adesso si prospetterebbe un offerta di stage presso un'azienda molto importante. Posso candidarmi nuovamente ad uno stage avendone gia fatto uno ed essendo passati circa 10 mesi dall'ultimo titolo di studio (il master) ?? Ringrazio per la cortese attenzione. Irene.

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: irene1985

Leggi tutto

«Attenzione agli annunci illegali: ecco come riconoscerli ed evitarli»: terza puntata della videorubrica per orientarsi nel mare magnum delle offerte di lavoro e stage

Non lo dice il signor Marabini. Lo dice il ministero del Lavoro. Circolare del ministero del Lavoro n. 30 Prot: 1/267 Segr. del 21 luglio 2004 Al punto 5: Comunicazioni a mezzo stampa internet, televisione o altri mezzi di informazione Ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, sono vietate comunicazioni, a mezzo stampa, internet, televisione o altri mezzi di informazione, in qualunque forma effettuate, relative ad attività di ricerca e selezione del personale, ricollocamento professionale, intermediazione o somministrazione effettuate in forma anonima e comunque da soggetti, pubblici o privati, non autorizzati o accreditati all'incontro tra domanda e offerta di lavoro eccezion fatta per quelle comunicazioni che facciano esplicito riferimento ai soggetti in questione, o entità ad essi collegate perché facenti parte dello stesso gruppo di imprese o in quanto controllati o controllanti, in quanto potenziali datori di lavoro. [...] Sono dunque vietate le comunicazioni anonime. Sono altresì vietate le comunicazioni relative ad attività di ricerca e selezione del personale, ricollocamento professionale, intermediazione o somministrazione effettuate a mezzo stampa, internet, televisione o altri mezzi di informazione che non siano effettuate da parte di soggetti, pubblici o privati, autorizzati o accreditati. Possono tuttavia effettuare le comunicazioni in oggetto i potenziali datori di lavoro, purché ciò avvenga in forma non anonima a garanzia della trasparenza del mercato del lavoro e del pieno rispetto delle norme poste a tutela della protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196 del 2003). A questo fine, se il potenziale datore di lavoro vuole di fatto conservare l'anonimato la comunicazione in oggetto potrà essere veicolata, a titolo oneroso o gratuito, per il tramite un soggetto autorizzato o accreditato ovvero, gratuitamente, per il tramite dei centri dell'impiego della sede/residenza del committente che si faranno garanti nei confronti dei titolari dei dati inviati in risposta all'annuncio, del rispetto di quanto stabilito in materia di trattamento dei dati personali. etc

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: picchio

Leggi tutto

caso particolare

ciao a tutti, ho cominciato uno stage di 4 mesi da LAUREANDO, ora mi sono laureato e nella stessa azienda mi propongono uno stage da 6 mesi in quanto quello precedente non è prorogabile perchè nel frattempo mi sono laureato. Posso quindi fare due stage nella stessa azienda? Non riesco a trovare regolamentazioni in merito e mi chiedo se la cosa sia possibile o meno Grazie

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: dav

Leggi tutto

Quando i conti tornano: dal tirocinio universitario al tempo indeterminato in Leroy Merlin

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Massimiliano Meuli, 29 anni, assunto a tempo indeterminato nel controllo gestione di Leroy Merlin a San Giovanni Lupatoto, vicino Verona. Sono nato nel 1984 a …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Micro4You, la start-up che aiuta le api. E le opere d'arte

Cos'hanno in comune le api e le opere d'arte? Domanda insolita, ma con una risposta precisa: Micro4You, una start-up innovativa fondata nel 2010 da Annalisa Balloi come spin-off della facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano.Per quanto questi due ambiti possano apparire distanti tra di loro, c'è un punto comune. Piccolo, anzi microscopico: i batteri che vengono utilizzati per salvare sia gli insetti del miele che le sculture, entrambe vittima dell'inquinamento atmosferico. Tutto ha avuto inizio nei laboratori della …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Cosa vorreste da un Master?

Salve a tutti vista la crisi la difficoltà a trovare lavoro, mi stavo soffermando sulla possibilità di fare un master. Ma al di là del settore specifico, cosa vorreste voi da un master? cosa dovrebbe avere per sceglierlo e distinguersi dagli altri? La maggior parte sul mercato offrono lezioni e project work ma vorrei qualche idea innovativa

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: pallinalola

Leggi tutto

Cosa vorreste da un Master?

Salve a tutti vista la crisi la difficoltà a trovare lavoro, mi stavo soffermando sulla possibilità di fare un master. Ma al di là del settore specifico, cosa vorreste voi da un master? cosa dovrebbe avere per sceglierlo e distinguersi dagli altri? La maggior parte sul mercato offrono lezioni e project work ma vorrei qualche idea innovativa

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: pallinalola

Leggi tutto

Questione complessa

Grazie mille cercherò di informarmi meglio sui vari aspetti da te sottolineati!

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: macciomaccio

Leggi tutto