master full time o part time RU
Ciao ragazzi sono alla ricerca di un consiglio: ad oggi sono occupata come stagista (per tre mesi) presso un'agenzia del lavoro con prospettiva di assunzione a tempo determinato. Mi sono affacciata al mondo delle risorse umane da pochi mesi e mi piace molto quindi vorrei approfondire le mie conoscenze (oltre ai corsi formatemp) affrontando un master in hr per ambire a posizioni migliori in aziende. Secondo voi vale la pena interrompere lo stage per fare un dispendioso master full time di un anno (con stage di 3 mesi garantito) e rimettermi in gioco successivamente o mi conviene mantenere questo posto e affrontare un master part time meno dispendioso economicamente ma forse meno spendibile in prospettiva di una carriere futura? Qualcuno ha fatto una o l'altra esperienza? So che tanto dipende dalla formazione e dalla fortuna, ma un vostro consiglio in questo momento potrebbe aiutarmi a decidere. Grazieeee
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: silvietta86
triennale....e adesso?
Salve a tutti, scrivo per chiedere a chi è del mestiere o ne sa comunque più di me cosa è meglio fare del mio futuro... ok spieghiamoci meglio; Studio economia e management,per diversi motivi (personali, erasmus, etc) mi ritrovo a laurearmi nella sessione di febbraio, il che m'impedisce di continuare gli studi "in corso" ma dovrei aspettare settembre per inscrivermi nuovamente alla laurea specialistica. Andando in giro su internet e fiere (torno proprio oggi da edufindme) ho trovato una grossa proposta di master specialmente all'estero (e che ovviamente tiravano acqua al loro mulino dicendo che oggi il master e l'età interesse di più alle aziende ). Adesso arriva la classica domanda, master o specialistica ?? Vorrei qualche parere disinteressato..i miei dubbi maggiori sono ovviamente riferiti ad un futuro ingresso nel mondo del lavoro, chiarendo che sarei disposta ad andare all'estero, secondo voi è meglio "perdere" 6 mesi e ricominciare con la specialistica a settembre oppure iniziare un master a febbraio/maggio/settembre ? Con un master in futuro avrò le stesse possibilità di un laureato specialistico di far carriera o mi si chiuderanno delle strade? grazie a tutti anticipatamente
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: kins
«Ecco perché è aperto solo ad alcune lauree», Italia Lavoro spiega i criteri del progetto Neet
Ottimo articolo! Riassume per molti versi quello che avevo pensato su questo bando ambiguo e poco coerente. Grazie infinite Marianna_Lepore per l'approfondimento sulla questione, e soprattutto sulle cifre e sulle proposte avanzate da Erasmo Palazzotto. Mi auguro davvero che venga fatta luce e chiarezza su questa tanto ambita possibilità che sembrava scorgersi per i giovani siciliani Neet e più. Il governo dovrebbe tutelare i giovani e non obbligarli a lasciare questo Paese né tantomeno costringerli ad un'inerzia più totale, scivolando a volte purtroppo, in uno stato di depressione e apatia.
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Mary13
Stage oltre 12 mesi dal conseguimento della laurea
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, e volevo porvi il seguente quesito: sono laureato in ingegneria gestionale ed attualmente lavoro per un'azienda ma ho un contratto in scadenza tra pochi mesi. Ho conseguito la laurea nel 2011 ed ho già effettuato uno stage formativo. A distanza di circa due anni e mezzo dalla laurea potrei avere accesso ad uno stage oppure i tirocini post-laurea sono destinati soltanto a chi ha conseguito l'ultimo titolo da non oltre 12 mesi?
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: nickstage
Progetto Neet: le proteste arrivano in parlamento
«Continuare a imparare, rimanere attivi, accrescere le proprie capacità»: sono questi gli elementi su cui puntare per creare benessere e sviluppo secondo l’indagine Piaac (Programme for the international assessment of adult competencies) dell’Ocse, curata in Italia dall’Isfol su incarico del ministero del lavoro. L’analisi evidenzia che i soggetti culturalmente più deboli siano i neet, i giovani tra i 16 e i 29 anni, quindi parte della platea – in questo caso di 24-35enni - a cui è dedicato il progetto …
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Giovani, la cultura è l'asset per ripartire: Giovannini annuncia 1 miliardo e 200 milioni per la Youth Guarantee
Quando manca potere contrattuale e si è deboli sul piano lavorativo «è difficile trovare le energie per attivarsi» verso nuovi fronti del mercato occupazionale: parola del ministro del Lavoro Enrico Giovannini alla lezione "Energie al lavoro" tenuta la settimana scorsa al Maxxi, nell'ambito del ciclo di conferenze sul tema dell'innovazione pensato da Giovanna Melandri, deputata del Partito democratico e già ministro della Cultura, che oggi - senza farsi mancare qualche polemica - è anche presidente della Fondazione Maxxi. Tante le …
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Nessun stage per laureati in lettere?
Di solito le università propongono ai propri laureati la possibilità di svolgere uno stage post laurea purché entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Purtroppo ad oggi, questi stage non sono retribuiti ma vi è solo la copertura assicurativa a carico dell'università. Se siete interessati, rivolgetevi alla segreteria chiedendo l'ufficio di competenza (in genere chiamato stage e tirocini o sportello orientamento al lavoro). Ciao
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Mary13
Triplo fischio e vittoria: un eclettico ingegnere dallo stage al contratto in ALD Automotive
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Pasquale Castaldo, assunto con contratto di apprendistato nel Re-marketing di ALD Automotive, a Roma. NB: al momento della pubblicazione di questo articolo ALD Automotive faceva …
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
stage in unilever
Ciao a tutti! Avrei bisogno di qualche dritta sui colloqui dell'unilever. Mi hanno chiamata facendomi il colloquio in italiano e, a fine telefonata mi ha detto che è andato bene e minga fissato la data per il secondo step. Ora la mia domanda è: ma il secondo step è in inglese ?
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Alicem
master con stage "garantito"?!
.....ragazzi posso fare qualcosa se l'ente dove ho svolto lo stage non mi dovesse trovare il sospirato stage? il quale era garantito e pagato!!! niente è sicuro lo so ma a distanza di mesi ancora nessun colloquio....mah......
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: neker82