Stage Camera di Commercio Estera: retribuzione?
Ciao a tutti! Vorrei sapere se uno stage presso una Camera di Commercio italiana all'estero dovrebbe essere retribuito per legge oppure no. Sul sito della Camera di Commercio in questione c'è scritto che le attività della Camera sono regolate dal loro Statuto, dalle leggi della Repubblica italiana e dalle leggi del Paese straniero in cui si trova. Grazie!
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: violetta12
Info su Karta Bianca ecc..
Ciao a tutti, premetto la mia situazione non è delle migliori. Mi sono iscritta all'Università tardi, all'età di 27 anni; a causa della mia situazione economica non proprio rosea. Ho completato gli studi con una buona votazione, senza andare fuori corso. Conosco le lingue Inglese, Russo e Finlandese, ma non ho le certificazioni... perché trovo assurdo spendere soldi (che non ho) per certificare quello che conosco :) Ho sempre lavorato in nero, ovviamente. Mi rendo conto che il mercato del lavoro richiede molta specializzazione (ossia nn verrò mai assunta da nessuno), ma l'idea di frequentare un master non mi alletta. Mi appassiona molto il modo della comunicazione, la scrittura, la lettura, i social media ecc.. così pensavo di frequentare uno dei corsi di formazione, riguardante l'ufficio stampa ed i grandi eventi, presentati da Karta bianca agenzia per la comunicazione. Karta bianca, garantisce anche lo svolgimento di stage presso i suoi partner, mi piacerebbe sapere da voi se: è un'agenzia seria; i suoi corsi sono validi ecc... Grazie a tutti in anticipo...
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Epifita
la speranza è l'ultima a morire o è già morta?
Cara Hope, ci spiace di aver visto con tanto ritardo questo tuo post. Come forse hai visto, nelle ultime settimane questo Forum è stato un po' "vittima" di hackeraggi, con centinaia di fake post, e questo ci ha un po' impedito di seguire con la consueta regolarità le discussioni che nascono in questo spazio. Come è andata a finire con il tuo stage? Ci farebbe piacere ricevere tue notizie!
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
tirocinio e contratto di collaborazione
Gentile Fraal, no, non vi è nessuna normativa che vieta a una persona di avere contemporaneamente un contratto di collaborazione di qualsiasi tipo e un tirocinio. L'importante è che gli orari permettano la compresenza delle due attività! Bisogna poi fare riferimento, per l'attivazione dello stage, alla legge regionale del territorio ove si svolge lo stage. Tu dove vivi? E' il primo stage che fai?
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Informazione su apprendista e tirocinante
Gentile Riccardo, bisogna che lei faccia riferimento alla normativa regionale della Toscana, dunque la Legge n.3/2012 "Modifiche alla Legge Regionale n.32 del 26 luglio (Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di tirocini". Quanti dipendenti a tempo indeterminato ha la sua azienda? La segretaria, pur part-time, è assunta a tempo indeterminato o ha altro tipo di contratto?
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
c'è ancora speranza?
ciao mi sono laureata in lingue nel 2012. Da li sono iniziati gli stage tutti fino a loro stessi 2/3 mesi e poi ancora alla ricerca.Una volta scattato l'anno dalla laurea sono diminuiti a picco i colloqui, tiro su qualcosa facendo la promoter o lavori estivi ma per un laureato non è il massimo. Visto la situazione adesso sono iscritta al corso IFTS in comunicazione multimediale dove andrò a fare uno stage in ambito eventi. Avrò qualche speranza di entrare in questo maledetto mondo del lavoro???
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: faby88
Rai Due -testimonianza
Cari lettori della Repubblica degli Stagisti sono una giornalista di RaiDue. Per una prossima puntata di "Virus-il contagio delle idee" cerchiamo la testimonianza di un giovane molto qualificato, che magari abbia laurea e stage alle spalle, ma che non sia ancora riuscito a trovare un lavoro. Per ragioni logistiche cerchiamo qualcuno di Roma o disponibile a raggiungere Roma,naturalmente saremo noi a pagare la trasferta, e, trattandosi di un servizio video di qualcuno che sia disponibile a rilasciarci un'intervista video... Per dare la vostra disponibilità potete scrivere una mail alla redazione di questo sito (redazione [chiocciola] repubblicadeglistagisti.it) indicando come oggetto "trasmissione RaiDue" e riportando i dati a cui volete essere contattati, e la redazione girerà immediatamente i contatti a me.
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: FrancescagiornalistaRai2
La Puglia tende la mano ai Neet, l'assessore: «Il progetto Bollenti Spiriti conta sulla Garanzia Giovani»
È stato da poco presentato a Bari il Piano d'azione 2014-15 di Bollenti spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili. In cima alla lista degli obiettivi c'è aiutare chi si è arreso a rimettersi in gioco, riattivando un indeterminato ma comunque enorme numero di giovani pugliesi che non lavorano né si formano. Alcune idee sono del tutto nuove - istituire una scuola per youth workers, finanziare gruppi autogestiti di Neet, ripensare il Servizio civile - e in …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Mancata comunicazione Centro per l'impiego
Ho svolto uno stage che era inizialmente trimestrale, è stato poi prorogato per altri tre mesi e poi sono stato lasciato a casa. Da controlli del Centro per l'impiego risulta che il datore di lavoro non li ha informati della mia proroga dello stage per i tre successivi mesi. Mi domando questa situazione potrebbe avere dei vantaggi per l'azienda che non deve dare motivo di avermi lasciato a casa dopo 6 mesi di stage? Nel mio caso che effetti puo' avere la mancata registrazione al centro per l'impiego degli aggiuntivi tre mesi? Vi ringrazio.
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Felixthecat
Prestiti d’onore, bassissimi anche nel 2013 i finanziamenti agli studenti
Negli ultimi tempi il governo sta muovendo alcuni passi in avanti sul fronte diritto allo studio. Lo scorso novembre dal ministero dell’Istruzione è stato annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per incrementare il fondo per le borse di studio a universitari a partire dal 2014. La legge di stabilità ha aggiunto a queste risorse altri 50 milioni di euro. Un contributo importante, in un momento in cui studiare sta diventando sempre più un lusso, sia per chi vive …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Chiara Del Priore