Fondo monetario e Centro Europeo di Lingue, ultimi giorni per candidarsi ai bandi di stage
Ancora pochissimi giorni per candidarsi a uno dei tirocini più esclusivi attualmente sul mercato: quelli al Fondo Monetario Internazionale di Washington, l'ente che si occupa di «garantire la stabilità del sistema monetario internazionale» e «la salute dell'economia mondiale», si legge sul sito. Le selezioni dei circa 50 trainees ammessi ogni anno scadono il 23 febbraio, mentre le partenze per il tirocinio sono a giugno (in genere, è specificato sul sito, le date sono il 23 giugno e il 7 luglio, …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Terzo anno di triennale, stage import-export, mi fido?
Buonasera a tutti, ho 21 anni e sono al terzo anno di triennale in Lingue. Parlo inglese, tedesco, francese fluentemente e un pochino di svedese. Nonostante l'età ho già maturato due anni di lavoro in reception e un piccolo stage in una agenzia viaggi. Da poco mi è stato proposto tramite la mia Università presso il Gruppo Coin della durata di sei mesi, con la prospettiva di fare da supporto all'Ufficio import-export, ricevendo un rimborso di €300 e con la possibilità di accedere alla mensa aziendale. La sede non dista molto da casa mia, ma dovrei prendere il treno e un autobus spendendo pertanto un centinaio di euro al mese. Sono molto indecisa. Da un lato so benissimo di non poter pretendere granché, non essendo nemmeno laureata. Dall'altro ho paura di infilarmi per sei mesi in un contratto full time che mi impedirà di proseguire con gli studi inevitabilmente un po' rallentati (studiare e lavorare è faticoso e qualche esame indietro ce l'ho, sì!). Non è il punto di vista economico che mi preoccupa, perché ho già un gruzzolo, ma mi chiedo: mi faranno fare qualcosa? Vale la pena rinunciare a due sessioni d'esame per uno stage che, fra treno e cose varie, mi occupa dalle 6 del mattino alle 8 di sera? Poi penso che farebbe bella figura nel curriculum, e quindi risalgono i dubbi. Il mio tirocinio curricolare deve essere di minimo 75 ore, volendo potrei interrompere questo stage superata la soglia mantenendo comunque valide quelle 75 ore? Chiedo a voi, che più di me avete ragione di lamentarvi, perché siete magari già tutti laureati, specializzati, e purtroppo navigati nell'oscuro oceano degli stage. Buona serata
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Ippopotama
Ministero degli Esteri, torna una specie di Mae-Crui ma solo per gli studenti: stage curriculari con rimborso
Il Mae-Crui è morto, viva gli stage al Mae. Nel luglio del 2012 il ministero degli Esteri aveva sospeso il programma di collaborazione con la Fondazione della Conferenza dei rettori. Oggi la Farnesina fa ripartire un progetto aperto alle singole università per tirocini curriculari. E soprattutto con la presenza di un minimo di rimborso spese.Sono queste le principali novità rispetto all'ormai chiusa (quantomeno per ora) collaborazione con la Crui. In precedenza, infatti, le esperienze formative all'interno delle sedi diplomatiche italiane …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
FINMECCANICA GIOVANI
Salve a tutti, qualcuno di voi è stato contattato o ha già fatto una prima selezione per quest'azienda che ha bandito l'iniziativa dal titolo "FINMECCANICA GIOVANI"? Se si raccontate come è andata e le vostre impressioni..
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: angelo86
Garanzia giovani già a marzo, ma come funzionerà? Lo spiega chi ha scritto il piano italiano
La Youth Guarantee è sempre più vicina. Scombussolamenti politici permettendo, il grande programma che dovrebbe mettere a disposizione dei giovani disoccupati (inizialmente solo under 25, a partire da fine anno anche under 29) nuovi e innovativi servizi per avvicinarsi al mondo del lavoro nel giro di un mese finalmente partirà. A gestirlo finora è stato Daniele Fano, chiamato dal ministro Enrico Giovannini a guidare la sua segreteria tecnica e all'interno della "Struttura di missione" che ha elaborato, con un lungo …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Alle piccole imprese 250 milioni per le assunzioni di laureati: ma per i bandi si attende il nuovo governo
Duecentocinquanta milioni per avvicinare impresa e ricerca. È forse l'ultima misura relativa all'occupazione giovanile presa da Enrico Letta in qualità di premier e deliberata dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 febbraio: uno stanziamento per incentivare le assunzioni di personale qualificato nelle piccole e medie imprese. Sono tre i dicasteri che nei prossimi mesi dovranno pubblicare i bandi per reclutare le risorse in questione (non solo dottori di ricerca ma, come ha precisato il Governo, anche semplicemente laureati): il ministero …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Studiare in Europa del nord, da Londra alla Danimarca tutti i dettagli su costi e meccanismi
Dopo il Nord America e l’Asia, per la terza puntata dedicata alle università estere le distanze si accorciano: destinazione Nord Europa. Per esempio l’Inghilterra, che da tempo è meta nota di numerosi studenti italiani, specialmente nei centri accademici più prestigiosi come la London school of economics and political science, leader mondiale nell’ambito degli studi sociali e internazionali, seconda solo ad Harvard in questo campo stando al Qs Ranking 2013, dove figura al 68simo posto. I dati ufficiali relativi all’anno accademico …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Marta Latini
Rapporto con i colleghi
e soprattutto come posso farla pagare??
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: angelo86
colloquio BRISTOL M.S.
Ciao ragazzi!!!! c' è qualcuno che ha sostenuto colloqui alla BRISTOL MYERS SQUIBB?? suggerimenti ??grazie anticipatamente
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: sabmer
È possibile fare due stage nella stessa azienda?
Sul Forum della Repubblica degli Stagisti la lettrice Giulia pone un quesito che riguarda tanti altri giovani alle prese con lo stage: Laureata nel luglio 2012, ho già effettuato due stage presso due aziende diverse per una durata complessiva di 12 mesi. Presso l'ultima azienda con cui ho collaborato sarebbe eventualmente possibile attivare un altro stage? So che l'ente garante del progetto formativo non potrà più essere l'università ma un ente terzo, è "solo" questo il vincolo? Andiamo per ordine. …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: redazione