Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Servizio civile per acquisire competenze

Il servizio civile è una bella occasione di crescita personale. Non bisogna dimenticare che è innanzitutto una attività di volontariato, primariamente rivolta a chi ha interesse verso un certo tipo di impegno sociale e una attenzione verso una "causa". E' anche vero, però, che negli ultimi anni la politica e il terzo settore hanno spinto molto per sottolineare la valenza anche professionalizzante delle esperienze di volontariato, e quindi l'utilità del percorso di servizio civile, per i giovani, per acquisire competenze professionali durante/attraverso i 12 mesi di servizio civile. Addirittura il servizio civile è stato inserito nella rosa di attività proposte ai giovani Neet che si iscrivono a Garanzia Giovani. In un nostro articolo di qualche anno fa il presidente di Amesci, Enrico Maria Borrelli, aveva dichiarato che «il servizio civile non è solo un’esperienza di impegno e partecipazione, ma uno strumento per l’occupabilità dei giovani perché permette di maturare le cosiddette ‘soft skills’, quelle competenze trasversali divenute sempre più rilevanti per rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro, che è difficile acquisire durante i percorsi di formazione tradizionali». Tutta questa premessa per dire, Albois, che fare un percorso di servizio civile non è proprio come fare una specialistica, oppure un master: ma può certamente avere una valenza professionalizzante e venire riconosciuto, successivamente, sul mercato del lavoro. Sicuramente bisogna che tu parta, per prendere la tua scelta, da un'attenta analisi dei tuoi desideri e delle tue inclinazioni. Tu hai dedicato la laurea magistrale e la tesi al settore HR, ma adesso non ti interessa più lavorarci. Come mai? Sei rimasto scottato dall'esperienza di stage svolta in quel settore? Oppure hai maturato parallelamente una passione per il settore della comunicazione, che prima non immaginavi di avere? Pensi che se trovassi lavoro nel settore HR non saresti soddisfatto? Cambiare strada non è mai impossibile... Tantomeno alla tua età! 27-28 anni sono davvero pochi per preoccuparsi di essere "fuori tempo massimo": se è la Comunicazione che adesso ti interessa, forse vale la pena di dare una chance a questa tua nuova inclinazione, e farlo attraverso un percorso di servizio civile è un modo come un altro per iniziare.

Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Dimissioni da stage anticipate

L'indennità di stage, non essendo una vera e propria retribuzione, non ha un quadro normativo di riferimento molto dettagliato. Per i tirocinanti riceverla è un diritto, se il tirocinio si configura come extracurricolare, ed è possibile (ma non obbligatorio) se il tirocinio è invece curricolare. In caso il tirocinio venga interrotto anticipatamente, come nel tuo caso Sebastiano, la consuetudine vuole che allo stagista per l'ultimo periodo - diciamo, l'ultimo mese - venga corrisposta una indennità riparametrata ai giorni di stage effettuati. Ma alcune convenzioni di stage prevedono che, se non si raggiunge una tot percentuale di ore effettuate sul totale mensile, l'indennità possa essere completamente persa per quel mese. Un esempio: se il progetto formativo prevede uno stage di 40 ore settimanali, cioè 160 ore al mese; e uno stagista decide di andarsene prima, ed effettua solo i primi quattro giorni di quel mese, pari a 32 ore, il rapporto tra 32 e 160 equivarrà al 20%. Se per esempio la sua convenzione di stage prevede che per avere diritto all'indennità lo stagista debba svolgere almeno il 70% delle ore di stage su base mensile, vorrà dire che in questo specifico caso il soggetto ospitante sarebbe autorizzato a non erogare nulla allo stagista dimissionario per quell'ultimo periodo. Dunque il primo consiglio che ti diamo è di guardare bene nella convenzione di stage se vi sono restrizioni rispetto alla indennità, e/o chiedere lumi al soggetto promotore che ha attivato questo stage. Si tratta di un centro per l'impiego?

Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage e aspettativa

Non ci dovrebbero essere problemi a fare un tirocinio extracurricolare anche per una persona che, come te, sia già occupata. Il sito ufficiale Cliclavoro lo specifica espressamente: «Peraltro, a seguito delle Linee-guida del maggio 2017, rientrano tra soggetti in favore dei quali può essere attivato un tirocinio anche coloro che sono già occupati, ma comunque in cerca di nuova occupazione» (https://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini/Formazione/Pagine/Stage.aspx). Per essere più precisi bisognerebbe guardare la normativa regionale della tua Regione, Alex: dove vivi?

Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

È mobbing questo?

Ho iniziato il tirocinio in ospedale come oss da una settimana. Oggi una oss che mi ha affiancato mi ha detto testuali parole: "svegliati o ti prendi la cocaina". È vero che sono un po' impacciata e insicura ancora (non ho mai lavorato in questo ambito, è la mia prima esperienza) io sto provando a fare del mio meglio ma purtroppo sono timida e insicura. Non voglio che mi siano dette queste cose, ci sono rimasta parecchio male. Cosa posso fare? PS: sono anche stata rimproverata perché sostenevano che una collega di questa oss mi aveva spiegato cosa dovevo fare esattamente appena arrivata quando questo non era mai accaduto e mi ha anche detto "non te lo vogliamo ripetere più" io non volendo mettermi nessuno contro mi sono scusata e ho promesso che lo avrei fatto.

Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa

Di: Cristi98

Leggi tutto

Programmi per l'estate? Stage da 3mila euro al mese alla Banca Mondiale, in scadenza le domande

C’è ancora una settimana di tempo per far domanda per un tirocinio alla World Bank, l’organizzazione internazionale delle Nazioni Unite per il sostegno allo sviluppo e la riduzione della povertà. Fino al 31 gennaio si può inviare la propria candidatura per la sessione estiva di tirocini, che avranno una durata minima di quattro settimane e si svolgeranno tra maggio e settembre di quest’anno.Non c’è purtroppo certezza sul numero di stage a disposizione per questo programma nato nel 1970. Daniel Musiitwa, …

Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

alma laboris-opinioni

Ciao, hai info in merito oltre a ciò che si riesce a trovare nel web? In risposta a #31148

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: GianLux

Leggi tutto

Arrivederci (o addio) Italia, quando si trasferisce il dipendente all’estero

Lasciare casa per andare a lavorare all’estero? Il lavoratore italiano lo fa sempre più spesso. E sempre più spesso tende a non ritornare nel Belpaese.Il fenomeno è definito «mobilità internazionale» e indica la tendenza di una multinazionale a proporre ai propri dipendenti passaggi a una propria sede estera, per periodi di tempo variabili, o ad accettare proposte di partenza da parte del lavoratore.La legislazione italiana distingue tra trasferta, distacco o trasferimento. Nei primi due casi si può parlare di un …

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Bandi in scadenza per tirocini alla Corte dei Conti: in Europa ben pagati, in Italia no

C’è tempo fino a metà febbraio per i laureati in giurisprudenza per far domanda per uno stage presso la Corte dei Conti e ambire ad occupare uno dei 100 posti ora a disposizione. Un’opportunità importante, visto il posto di prestigio, ma accompagnata da una macchia nera: un basso rimborso spese mensile.Bisogna prima fare un passo indietro e capire di cosa si sta parlando. Nel 2013 l’articolo 73 del decreto legge 69, poi convertito nella legge n.98 del 9 agosto, introduce …

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Urgente e indispensabile la nuova legge sui curricolari, l'audizione di Eleonora Voltolina alla Camera dei deputati

Questo il testo dell'audizione di ieri, martedì 11 gennaio, di fronte alle Commissioni riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei deputati nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1063 Ungaro e C. 2202 De Lorenzo (disposizioni in materia di tirocinio curricolare).Vi ringrazio per l'invito, ringrazio in particolare l'on. Massimo Ungaro, e sono lieta di poter venire a dare il mio contributo. Comincio dicendo che è ora e tempo che un nuovo quadro normativo sui tirocini curricolari venga delineato, …

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Stage, evitiamo gli autogol: prima di limitare gli extracurricolari bisogna avere la nuova legge sui curricolari!

La normativa sui tirocini extracurricolari potrebbe essere migliorata? Certo. Non sarebbe opportuno ridurre il raggio d'azione di questo strumento? Eliminare per esempio la possibilità che venga usato su persone in età avanzata, o con alti titoli di studio e/o esperienza lavorativa pregressa, o per progetti formativi focalizzati su mansioni semplici e ripetitive? Ovvio che sì. Non bisognerebbe limitare la possibilità di fare stage ai momenti di apprendimento, permettendo solo agli studenti di essere stagisti? Perché no – prevedendo un adeguato …

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto