Da Bruxelles per uno stage ad Amburgo per amore. Con la vocazione del giornalismo
Chiuderanno il primo settembre le application per i tirocini al Consiglio dell'Unione europea. L'istituzione offre un centinaio di posti per cinque mesi di stage, a circa mille euro al mese. Susanna Grego ne ha fatto uno nel 2008 e alla Repubblica degli Stagisti ha raccontanto com'è stato il suo percorso professionale prima e dopo. Sono nata nel 1981. Sono di origini venete, ma ho abitato in un paesino in provincia di Torino. Dopo aver frequentato un terribile liceo scientifico di …
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Periodo di tempo tra un tirocinio ed un altro
Ciao a tutti! Ho appena terminato un tirocinio formativo e dopo 20 giorni avrei dovuto iniziarne un altro presso un'altra azienda. Dopo varie chiamate mi è stato detto che il lasso di tempo tra un tirocinio ed un altro era troppo breve e non avrei potuto cominciare. È così? Aggiungo che entrambi gli stage sono sotto lo stesso ente che si occupa di questi ultimi. Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. Ciao!
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: PlakkaNera
chiedo aiuto
Mio figlio, si è diplomato perito aeronautico quest'anno il giorno 3 Luglio. Volendo proseguire il suo percorso di conseguire i brevetti di pilota civile, ha deciso di accettare la proposta di lavoro dal principale del padre, il quale è partito promettendo un'assunzione come apprendista alla cifra rispettabile di euro 950, trasformata poi in stage da euro 400 mensili per sei mesi, sempre con la promessa di ripartire con l'apprendistato. Il ragazzo non ha visto nessun contratto, non ha firmato nulla ed ha preso servizio il giorno 7 luglio lavorando con gli altri operai dell'azienda anche in lavori pesanti e pericolosi ed essendo un ragazzo abbastanza sveglio facendo subito la resa pari al resto del personale. Ieri la sorpresa: arriva a casa con una busta paga dove la data di assunzione è il 27 Luglio ed un assegno di euro 52,00. E' naturale che siamo stati presi in giro e sfruttato il ragazzo che per circa un mese ha lavorato "in nero" senza copertura assicurativa, alla faccia del tirocinio e dello stage. Al di là del fatto che mio figlio in quell'azienda non entrerà mai più, è possibile secondo voi formulare una sentenza sindacale o una querela nei confronti di questa persona che mi risulta sia solita in queste operazioni? Grazie a tutti per le risposte che vorrete inviarmi.
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: nicoletta63
«Fate stage in organismi internazionali, servono»: il consiglio di un ex stagista della Commissione Ue
C'è tempo fino al 29 agosto per candidarsi a uno degli stage offerti dalla Commissione europea. Un'ottima occasione per il curriculum e per il rimborso, di circa 1000 euro mensili, più altri benefit che l'istituzione riconosce. Danilo Samà, 30enne romano, ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua storia. E la passione per l'economia che lo ha portato in giro per il mondo. Classe 1984, sono cresciuto nella zona dei Castelli Romani. Conseguita la maturità scientifica, giunge il fatidico momento …
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Morire di non lavoro, quando la crisi porta al suicidio
Di non lavoro ci si può ammalare, perfino morire. E il suicidio, in certi casi, diventa la scelta estrema di chi non ce la fa più. Colpa della crisi economica, che ha impatti devastanti sulla salute psico-fisica delle persone, alcune delle quali si ritrovano all'improvviso senza un impiego, in un’età in cui è quasi impossibile rimettersi in gioco. In "Morire di non lavoro", pubblicato nel 2013 dalla casa editrice Ediesse, la giornalista Elena Marisol Brandolini, già sindacalista Cgil e dirigente …
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: Marco Panzarella
Lavoro manuale, nei mestieri del passato c'è il futuro dei giovani italiani?
Secondo le ultime rilevazioni del "Rapporto Giovani" curato dall'Istituto Toniolo, oltre l’80% dei giovani italiani sarebbe oggi pronto a svolgere un lavoro di tipo manuale, e tre su quattro aspirerebbero a una attività in cui potere esprimere la propria creatività, anche indipendentemente dai percorsi formativi effettuati in precedenza. Sembra dunque che i giovani siano pronti a mettere la propria laurea nel cassetto e a riscoprire mestieri dimenticati: come quelli raccontati da Paola Caravà nel recente saggio Il lavoro manuale, sottotitolo …
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
La mappa digitale delle università europee, un progetto utile ma ancora con molti limiti
Una mappa digitale di oltre 2.200 atenei di 29 paesi, ossia tutta l’Unione Europea più Svizzera e Norvegia. In due righe Eter (European Tertiary Education Register), piattaforma web lanciata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di dare vita a un vero e proprio registro telematico in grado di diffondere informazioni quanto più complete possibile sulle università in esso presenti. Dietro la nascita di Eter 500mila euro di fondi del programma Lifelong Learning stanziati per il periodo 2014/2020 e il lavoro di …
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
STAGE, CENTRO PER L'IMPIEGO E LAUREA
Grazie per la risposta. In realtà non sono pratico della questione e quindi volevo giusto prendere qualche informazione prima di commettere imprudenze.
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: FredFe
Work Experience e IRPEF
Buongiorno, ho svolto una Work Epxerience presso un ente privato di formazione ed uno studio professionale (progetto di tirocinio o stage bandito dalla Regione con fondi europei). Ho percepito un rimborso spese di 1400 euro per il lavoro "full time" svolto e nel cedolino mi è stata applicata una detrazione del 23% per l'irpef, con l'ente privato come sostituto d'imposta. La detrazione del 23% è stata applicata anche se avevo segnalato di non avere altri redditi nell'anno. Nell'anno ho solo percepito altri 300 euro netti di compenso come prestazione occasionale (tassazione 20%) per la conclusione di lavori iniziati con la work experience che si sono protratti oltre i termini del progetto. Essendo ben sotto gli 8000 euro annui di reddito ho diritto alla restituzione dei 322 euro di irpef pagati e/o della trattenuta per la prestazione occasionale ?
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: gg
Giorni lavorativi
Lo stage lo sto svolgendo a Roma e il soggetto promotore è l'ufficio di collocamento. Domani lo contatterò sperando di riuscire a capirci un po' di più. Speravo però che ci fosse qualcosa di scritto chiaramente nero su bianco perchén azienda, ahimè, hanno il vizio di "girarsi la frittata" a loro favore. Grazie comunque della risposta.
Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa
Di: FedeB