Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Piano giovani in Sicilia, colpo di scena: salve le selezioni di luglio e agosto

Domani, mercoledì 1 ottobre, era la data-limite che centinaia di giovani siciliani si erano posti per avviare una causa per danni alla Regione Sicilia. Motivo del contendere, i tirocini da 500 euro al mese del Piano Giovani, iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, e in particolare il procedimento del clicday del 5 agosto - poi annullato - utilizzato per far iscrivere i giovani aspiranti stagisti al programma. La Regione avrebbe rischiato di dover sborsare più di 7 milioni di euro di …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage Kellogg Italia - Ottobre 2014

Ciao a tutti, qualcuno di voi è già stato contattato per un primo colloquio?

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Matrix789

Leggi tutto

Indennità di disoccupazione e stage

Innanzitutto grazie per la risposta. La mia situazione sui 3 mesi da disoccupato sono chiari. Quello che non ho ancora capito è se l'indennità di disoccupazione cesserà di arrivarmi una volta aver avvisato di questo stage. Avevo letto da alcune parti che, nel caso di disoccupazione e stage con rimborso spese, l'azienda poteva non corrispondere il rimborso, mentre la disoccupazione sarebbe continuata ad arrivare. Ecco questo il punto su cui sono più confuso... Dopo aver avvisato di questo stage, il sussidio cesserà di arrivare oppure continuerà fino alla scadenza degli 8 mesi finchè non avrò un nuovo contratto di lavoro?

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: FabMus83

Leggi tutto

Calcolo retribuzione stage erroneo

Caro Fabiusp, non ci è molto chiaro in cosa non ti tornino i conti. C'è da considerare innanzitutto che l'indennità che ricevono gli stagisti non è una "retribuzione": si può parlare infatti di retribuzione solo quando si è in presenza di un rapporto di lavoro, mentre uno stage non costituisce mai un rapporto di lavoro. Si tratta di una semplice convenzione stipulata tra un soggetto promotore (nel tuo caso, l'ufficio stage della tua università, il tuo centro per l'impiego? Un'agenzia per il lavoro privata?) e un soggetto ospitante (un'azienda privata?), per permettere a una persona di svolgere una esperienza formativa sulla base di un progetto formativo scritto. Dal 2013 è previsto in tutte le Regioni un rimborso spese minimo a favore di chi compie tirocini extracurriculari. Tale rimborso minimo varia da Regione a Regione, indicativamente ammonta a 300-600 euro. L'azienda dove stai svolgendo lo stage prevede - ottima cosa - una indennità abbastanza alta anche per i tirocini curriculari, malgrado la legge non lo imponga: tu scrivi che il rimborso spese è pari a 600 euro al mese lordi. Qui puoi leggere alcuni nostri approfondimenti sulla questione lordo/netto delle somme che gli stagisti percepiscono a titolo di indennità: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-extracurriculari-diritto-rimborso-questione-fiscale-lordo-netto http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpef speriamo che dopo la lettura di questi articoli potrai avere le idee più chiare in merito, in ogni caso se qualcosa non ti è ancora chiarissimo non esitare a tornare qui da noi sul Forum!

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Consiglio urgente (a giorni devo decidere)

30 righe filate alla fine delle quali, per chi ci è arrivato, dovrebbero prevedere un rimborso spese brutto modo di presentare una richiesta di consigli "urgente"

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

consiglio università

Quoto in tutto Dani90, se riesci triennale Siena + INGLESE + Bocconi MSc Finance è TOP in Italia ed eviti di spendere soldi in triennale. Giustissimo anche il discorso su GMAT, Merit Award etc. L'alternativa è fare triennale qui (Siena) e specialistica fuori (LSE?) ma immagino possa essere più tosto entrare e non conosco scolarship/condizioni di quella o altre uni, quindi devi informarti bene. Evita Luiss. Comunque per me se già ti fai queste domande prima di iniziare prometti bene ;-) Auguri

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Cambiare indirizzo da triennale a specialistica?

Non la vedo una scelta particolarmente contro-produttiva, la definirei neutra. Di fatto, correggimi se sbaglio, ingegneria presenta corsi di laurea triennale piuttosto simili (immagino che i primi 2 anni gli esami siano quasi gli stessi per tutti), quindi di fatto non è un cambiamento così radicale guardando al passato. Guardando al futuro probabilmente lo è, nel senso che gestionale apre altre porte rispetto a informatica, ma questa è una scelta tua e sai tu cosa ti entusiasma o ti delude, appunto. A 23 con un bel titolo di laurea triennale, conseguito con un bel voto, hai tutto per scegliere bene e far bene alla specialistica. Il mio consiglio, banale, è di fare quello che ti motiva di più per concludere più appassionato, ancora meglio e prima. Ma sei messo bene! Auguri!

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Cercas consigli

Vai a lavorare che è meglio. A 28 anni con la triennale "non dei tuoi sogni" trovi circa lo stesso lavoro che troverai tra X anni di specialistiche o master, quindi conviene iniziare prima Auguri

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Piazza dei Mestieri, così a Torino da dieci anni i giovanissimi imparano a lavorare

C'è chi impara a cucinare, lavorare il cioccolato e servire ai tavoli. Altri studiano i segreti della birra artigianale e riescono a produrne di buonissima. Grafici e tipografi seguono svariati progetti editoriali, dal biglietto da visita alle brochure, fino alla stampa del prodotto finale. Sono i ragazzi della Piazza dei Mestieri, un progetto pressoché unico nel suo genere di formazione mirata e inserimento lavorativo, che festeggia in questi giorni a Torino i dieci anni di vita: dall'apertura a oggi 3mila …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Marco Panzarella

Leggi tutto

RACCONTATECI IL VOSTRO PRIMO GIORNO DI STAGE O DI LAVORO

Ispirandoci alla nuova rubrica della trasmissione Caterpillar di Radio2, apriamo qui sul Forum della Repubblica degli Stagisti questo spazio per permettere ai lettori di raccontare le loro esperienze di "primo giorno di lavoro" o "primo giorno di stage": l'emozione, le aspettative, la tensione, le gaffe, gli imprevisti, le delusioni... Noi siamo qui ad ascoltare, a voi la parola!

Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto