Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Da lavoro modestamente retribuito a "contratto di collaborazione" con "rimborso spese"

Cara Renata, la tua conclusione ci sembra la più assennata: saluta questi signori che non si stanno comportando affatto in maniera seria e professionale, siamo sicuri che guardandoti intorno riuscirai a trovare qualche datore di lavoro più corretto! In bocca al lupo e torna a darci tue notizie quando vuoi!

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rai, concorso per giornalisti a febbraio? L'Usigrai rassicura ma l'azienda tace

Quando, lo scorso febbraio, la Rai aveva annunciato di voler finalmente aprire un nuovo concorso per l'assunzione di giornalisti, in tanti avevano esultato. E infatti alla tv pubblica erano arrivati nell'arco di poche settimane quasi 5mila candidature. Ma siamo ormai a novembre, e tutto tace: non solo il concorso - anche se sarebbe più corretto parlare di "selezione" - ancora non c'è stato, ma non sono stati fatti nemmeno i primi passi per avviare la procedura. La Rai si trincera …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Reddito minimo garantito, riparte la battaglia politica

I tempi sono sempre più magri, e allora si ricomincia a parlare di reddito minimo garantito. Sono diverse le associazioni, da San Precario a Libera a Sbilanciamoci, che da tempo si battono per l'introduzione di questa misura, certe che la politica possa trovare le risorse per finanziarlo riordinando l'indice delle priorità del Paese. Sull'argomento occorre «riportare l’attenzione ed esporre la preoccupazione sulla sua scomparsa dall’agenda politica italiana, dopo essere stato quasi egemone nel corso della campagna elettorale scorsa» sostengono gli …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Garanzia Giovani, già 800 risposte al monitoraggio: ma c'è bisogno di più partner e di passaparola!

Come sta andando la Garanzia Giovani? Da tre settimane è attivo il monitoraggio promosso dalla Repubblica degli Stagisti insieme all'associazione Adapt: un questionario online, veloce e anonimo, che permette a tutti i giovani di dare un giudizio sulla GG, raccontando la propria personale esperienza. Un monitoraggio ovviamente "informale", ma che sta permettendo di raccogliere informazioni preziosissime sui tempi di attesa, sulle risposte che i ragazzi ricevono dai servizi all'impiego, e in generale sul "sentiment" generato da questa iniziativa che nelle …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

JPO Programme, 15 posti di lavoro alle Nazioni Unite: candidature fino al 12 novembre

È noto come JPO Programme, anche se la denominazione completa è un po' più lunga: The italian associate experts and junior professional officers programme. Si tratta di un programma di cooperazione multilaterale promosso dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del nostro ministero degli Esteri con il dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite. Ogni anno il JPO consente a laureati italiani di età non superiore a 30 anni (33 per i laureati in medicina) di effettuare un’esperienza …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Meritocrazia, in Elica è la stella polare: parola di un giovane ingegnere

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella del giovane Gennaro Buonomo, ora assunto nel reparto Ricerca & sviluppo di Elica, a Fabriano. L'azienda festeggia così il recente ingresso nel circuito Ok Stage.Sono di …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Info Stage presso cosiddette Big Four!

Salve a tutti. Sto frequentando il corso di laurea triennale in Economia Aziendale presso l'Università di Perugia. Mi manca un solo esame oltre che la tesi ai fini del conseguimento della laurea. Siccome dal periodo in cui termino la triennale al periodo in cui incomincerò la specialistica, ho ben pensato di inviare delle domande di stage presso società di consulenza come McKinsey, E&Y, Accenture, BCG. Premesso, ho soltanto in mano il diploma dell'istituto tecnico commerciale col massimo dei voti, una laurea triennale che si aggirerà sul 100 e nessuna esperienza. McKinsey mi ha fatto pervenire un messaggio in cui mi avvisava che lo stage può essere sostenuto soltanto l'ultimo anno della magistrale. BCG mi ha comunicato di procedere online all'application sul loro sito. E&Y mi ha comunicato che necessitano del mio numero di telefono. Accenture ancora nada. Visto che la mia intenzione è quella di intraprendere il curriculum manageriale per la magistrale, volevo un attimo testate l'ambiente della consulenza ai fini di uno stage senza nessun fine di assunzione od altro. Fatemi sapere vostre esperienze, consigli, e quant'altro. Ciao a tutti!

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: economist07

Leggi tutto

Parasubordinati e partite Iva, l'Inps fotografa i nuovi poveri

Che quella sull'articolo 18 sia una battaglia politica slegata dai problemi reali del paese lo dimostrano i dati su collaboratori e professionisti italiani appena pubblicati dall'Inps. Per loro «un altro anno orribile: aumenta la disoccupazione, stagna il reddito» recita il report curato per l'occasione dall'Associazione 20 maggio e presentato l'altroieri. Uno studio secondo cui un parasubordinato ha portato a casa una media di 10mila euro lordi nel 2013, qualche decina di euro in più rispetto all'anno precedente (9950 nel 2012). …

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Cambiato strada a 30 anni... fatto bene?

Ciao a tutti! Vi espongo la mia situazione... mi servono consigli! Sintesi estrema: Laureato nel 2010 in economia (specialistica) a Milano in Cattolica. Dal 2010 al 2012 ho lavorato nel marketing di nota casa automobilistica francese, contratto interinale (causa assunzioni bloccate da casa madre) non rinnovato per taglio budget. Dopo 2 mesi a casa, trovo lavoro per un anno in una grossa azienda retail editoriale, sempre nel marketing e CRM. Contratto di inserimento. A fine 2012 la riforma Fornero abroga tale forma contrattuale e zac! Tagliato. Da marzo 2013 mi rimetto in gioco in toto a 29 anni per un cambio radicale, entro in studio professionale e inizio il praticantato per l'abilitazione a Consulente del lavoro, a 300€/mese magnando m***a. Settimana scorsa ho formalmente concluso il tirocinio, purtroppo la prima sessione utile d'esame per l'abilitazione è a settembre 2015. Dallo studio con cui collaboro attualmente (part time 20h/sett.) non mi cacciano via, anzi mi hanno portato il rimborso spese (arrivando a circa 800€ mensili), mantenendo l'inquadramento come praticante. Negli ultimi mesi sto praticamente "spammando" il CV ovunque e sto facendo numerosi colloqui in ambito HR administration c/o altri studi e aziende (anche grosse, tipo M$ e Caterpillar, per fare 2 nomi) e pure in ambito mktg (avendo lavorato per anni in passato in questo settore)... ho diversificato appositamente il mio profilo professionale per trovare maggiori opportunità ma dopo tanti incontri e tante parole, fatti e proposte concrete Z-E-R-O. Vado avanti per forza d'inerzia, ma il tarlo che mi rode è che non mi rassegno a 30 anni alla carriera orizzontale, ho grande ambizione di arrivare in qualche grossa realtà e crescere professionalmente... non me ne frega niente che la situazione economica è difficile, che c'è troppa competizione, che bisogna accontentarsi... io non mi accontento. Sto diventando scemo o vi sentite anche voi così? Che fareste? Ormai la mia giornata tipo è divisa tra lavorare e cercare lavoro Sto valutando anche l'ipotesi di un master (decisamente "executive" per tempistiche e costi) in HR/diritto del lavoro/consulenza del lavoro... potrebbe valerne la pena? Ho notato, ad esempio, quello per HR Specialist della BS del Sole 24 Ore, anche se leggo opinioni contrastanti. Grazie a chi vorrà condividere le proprie esperienze. Siamo in tanti sulla stessa barca...

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: AlexRnR84

Leggi tutto

3 anni di stage inutili

Ciao anch'io sono da tre anni che faccio stage. Dopo tanto studio,sacrificio e lavoro l'unica cosa che possono darti è stage o al massimo contratti a progetto. L'unico contratto che sto cercando è apprendistato, ma purtroppo sono rivolti solo ai diplomati. Dobbiamo reagire a questo schifo per il bene dell'Italia.

Ultimo Post: 10 anni, 6 mesi fa

Di: franco88

Leggi tutto