Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Recruiting Day Elica, quattro mesi dopo: l'hr manager racconta i venti ragazzi scelti per lo stage

Ho avuto la Sfortuna di poter partecipare al Recruiting Day tenutosi il 29 Settembre a Roma. Per mio modestissimo parere mi è sembrato un evento per pubblicizzarsi. Ho capito che si è svolto all'interno di un "alimentare" pero' i numeretti appena arrivati mi davano l'impressione di fare la fila per i salumi. Per non parlare della disorganizzazione delle presentazioni. L'unica cosa positiva di quel giorno è stato il gelato in centro a Roma.

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: pagliare

Leggi tutto

Master in Risorse Umane

Buonasera a tutti! Ho appena terminato uno stage in area Formazione del personale, e mi sto guardando in giro alla ricerca di un Master in Risorse Umane. Ne ho trovato uno molto interessante a Milano (città vicino a cui risiedo) organizzato da MELIUSform. In più ne ho trovati altri due, uno a Torino organizzato da Hs&T e uno a Roma organizzato da Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell'Organizzazione. Volevo conoscere le opinioni di qualcuno che in passato ha frequentato uno di questi corsi! Su Internet ho visto che ci sono diversi articoli che esprimono pareri positivi su MELIUSform (e sul loro sito ci sono le opinioni di chi ha partecipato), però sono convinto che un parere scritto su questo forum sia più attendibile! Vi ringrazio in anticipo ;)

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: inmythirdeye

Leggi tutto

Stage Confartigianato: che miseria!

Non fa curriculum ciò che fai ma, piuttosto, ciò che scegli di inserire sul curriculum, soprattutto ciò che inserisci perchè hai imparato qualcosa, ti è piaciuto oppure perchè tutto sommato la ritieni un'esperienza valida nel bene e nel male. Per farti un esempio, io ho svolto uno stage DA CANI, con un'impresa fallimentare, con disordine, sotto organico, pagamenti in ritardo, pianificazione inesistente, management che neanche sapeva usare il pacchetto Office e ufficiali giudiziari che erano di casa. Eppure è stata un'esperienza valida per capire cosa NON fare. I cattivi esempi possono insegnare molto. E volente o nolente con quella che tu chiami "trappola" dovrai farci i conti. Ma questo già lo sai. Poi, secondo me non dovresti impostare il CV come un listone di cose fatte ma modificarlo (anche molto) in base a chi lo mandi. Potresti anche valutare la possibilità di non inserire alcune esperienze perchè ritieni che non siano utili. Nel curriculum, come già avevo scritto da un'altra parte, si dovrebbe scrivere la verità, ma non tutta la verità. Anche perchè, in termini di spazio, due pagine sono pur sempre due pagine... con tutta la capacità di sintesi che si vuole. No, Batacchi si riferisce a Loris Batacchi. Cerca su Youtube. Saluti.

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: Batacchi

Leggi tutto

Centro per l'impiego di Siracusa: «Qui un mare di gente perde il lavoro e non possiamo farci nulla»

Lo scorso giugno, una bella giornata di sole, l’Ufficio Statistica della Regione Sicilia ha pubblicato un dato da far venire i brividi: il tasso di disoccupazione regionale (attenzione, non giovanile: regionale) al 34,8%. Più di una persona su tre senza lavoro, ma soprattutto ben 13,8 punti percentuali in più rispetto al tasso elaborato poco prima dall’Istat. Una notizia sensazionale anche per chi vive in una regione che, quando si parla di lavoro e politiche occupazionali, fa sempre la parte di …

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: Marco Panzarella

Leggi tutto

700 tirocini alla Commissione Ue, rimborso mensile di mille euro: ultimi 10 giorni per candidarsi

su quale sito ci si candida?

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: antocicchiello

Leggi tutto

WingLights, la startup che ha messo le frecce alle biciclette

«Why does your bicycle not have indicator?», perché la tua bicicletta non ha gli indicatori di direzione luminosi? si legge sulla home page del loro sito. La domanda se la sono posta Luca Amaduzzi e Agostino Stilli, entrambi under 30 emigrati a Londra per completare gli studi, ma anche ciclisti per passione e per necessità. La loro risposta si chiama Winglights, il primo dispositivo che consente di montare le cosiddette frecce anche sulle biciclette. Amaduzzi frequenta il master in innovation …

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: Massimiliano Cocchi

Leggi tutto

Servizio civile, 50mila i volontari previsti nel 2015. Al via progetti per zone di guerra

Direi cattive notizie. Usare il servizio come porta di servizio per entrare nel mercato del lavoro è profondamente sbagliato. Il servizio civile che era la vecchia obiezione di coscienza è stato completamente deformato dalla sua funzione originaria.

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: GenerazioneP

Leggi tutto

«Stage in Commissione UE, una delle esperienze più formative nel mio campo»

Dal 1° al 31 gennaio è aperto il bando per candidarsi agli stage per la Commissione europea. La Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze di chi ha già fatto questa esperienza: ecco quella di Lorenzo Marchese. La comunicazione è dappertutto. Ne sono convinto. Tanto che inizio così la mia presentazione su LinkedIn. La mia passione per la comunicazione discende dalla mia passione per la politica. Secondo me non possono esistere in maniera separata. Qualsiasi attività pubblica ha bisogno di comunicazione. …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

Volontariato in crescita: chi lo fa è anche più felice

Sarà perché il lavoro è sempre più scarso, la disoccupazione sale e tante persone hanno, volenti o nolenti, molto tempo libero. Sarà che a volte, in un mondo di consumismo, fa bene ritrovare il valore della semplicità e del dono. Sta di fatto che il volontariato, così come in generale tutto il terzo settore o comparto non profit che dir si voglia, è in forte ascesa. E non certo solo per la malavita che – come informa la cronaca – …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Consigli post laurea

Salve a tutti,mi presento sono un ragazzo iscritto al secondo anno di Economia aziendale presso la facoltà Federico II di Napoli e vorrei chiedervi qualche consiglio su cosa fare dopo la laurea triennale.Secondo voi è utile "rinunciare" ad una laurea specialistica in Italia per fare un master di primo livello oppure un master in management,che se ho letto bene su internet non necessita di una laurea magistrale o di alcuni anni di esperienza professionale come il "MBA",fuori italia come ad esempio in Inghilterra?A quanto ho letto il master potrebbe aiutare a trovare opportunità di lavoro fuori Italia mentre in Italia non avendo la stessa validità della laurea magistrale non è considerato molto.Cosa ne pensate voi?

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Marco94

Leggi tutto