Nuove regole sugli stage, ecco cosa sta veramente succedendo tra ministero e Regioni
Che cosa cambierà nella disciplina dei tirocini extracurriculari? A che punto è il percorso di revisione? Sono domande legittime perché la legge di bilancio 2022 ha scritto nero su bianco che le regioni hanno 180 giorni per formulare nuove linee guida. Il countdown è cominciato il primo gennaio. La Repubblica degli Stagisti ha contattato la Conferenza Stato Regioni per capire a che punto è il confronto. Alessandra Nardini, l’assessore all’istruzione della regione Toscana che ha il coordinamento della commissione Lavoro …
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Marianna Lepore
Che ne è stato dello stage a distanza adesso che l'emergenza Covid è finita? Le risposte Regione per Regione
È passata ormai una decina di giorni dalla fine dello stato di emergenza e cosa sta succedendo agli stage da remoto? Possono continuare o no? Lombardia e Veneto sono state le prime Regioni a pronunciarsi, e hanno deciso di comportarsi in maniera opposta: la Lombardia continua ad attivare e svolgere tirocini in “smart internshipping”, il Veneto no.La Repubblica degli Stagisti ha contattato nel frattempo tutte le regioni per chiedere qual era il comportamento adottato e rispondere a tre domande: con …
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Marianna Lepore
Giovani, un futuro da expat? Un quarto degli studenti delle superiori pensa che dovrà lasciare l'Italia
Un ragazzo su quattro immagina il suo futuro lontano dall’Italia. E quattro su cinque andrebbero via dalla propria città. A dirlo è la Fondazione Bruno Visentini nell’indagine “Giovani e Futuro” arrivata alla sua quarta edizione. La ricerca fa parte del rapporto 2021 realizzato dalla Fondazione e intitolato “Il divario generazionale attraverso la pandemia, la ripresa e la resilienza”. Qua sono stati messi in luce dubbi, problematiche, paure e aspettative degli adolescenti italiani che immaginano un futuro sempre più mobile e …
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Benedetta Mura
Master HR 24ore business school
Ciao,io ho seguito il master in HR Management part time (online) di 24Ore Business School circa un anno e mezzo fa. Onestamente io la consiglierei per il nome, perché è sicuramente la più famosa Business School e apre molte porte in termini di networking; per quanto riguarda i contenuti, ho trovato l'organizzazione sotto alcuni punti di vista carente, e spesso le lezioni (che erano preregistrate) erano palesemente vecchie e fornivano informazioni datate e ormai non più veritiere. Probabilmente i master full time sono tutta un'altra cosa, ma costano anche molto di più. Il mio consiglio è: se lavori già nel settore e vuoi semplicemente ampliare le tue competenze, cercati un master meno famoso e meno costoso e va bene comunque; se vuoi entrare nel mondo delle Risorse Umane, può essere un buon trampolino di lancio (ti posso dire che se non sbaglio la stragrande maggioranza dei miei compagni di corso, anche quelli che avevano 0 esperienza nel settore, hanno poi trovato lavoro in uffici hr o agenzie per il lavoro).Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo!
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: sabba
Se il tirocinio non piace...
Come fai ad avere una certezza cosi' netta che il lavoro, l'ambiente, i colleghi, non facciano per te, dopo appena una settimana? Potrei capire se avessi anni di esperienza lavorativa alle spalle, magari in aziende/ambienti/contesti diversi, per cui è un po' piu' veloce fare confronti e trarre qualche giudizio. Dopo una settimana di stage io neanche avevo conosciuto tutti i colleghi, e tutto quello che mi trovavo a fare era imparare protocolli interni e familiarizzare con i sistemi gestionali. Non so in che ambiente lavori, e non so quali siano le tue aspettative, ma una settimana mi sembra decisamente presto per sentenziare che non è il lavoro che ti appassiona. Anche perchè mi pare di capire che tu l'abbia scelto per affinità ai tuoi studi e interessi, e non ad occhi chiusi, quindi probabilmente solo il tempo e l'esperienza potranno farti capire se è qualcosa che ti piace. E' proprio come dici tu, si prova.
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: sofychan
Stage da 1.300 euro al mese a Helsinki, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche apre venti opportunità
Sono aperte fino al giorno della Festa della Liberazione, lunedì 25 aprile, le candidature per partecipare ai tirocini offerti dall'European Chemicals Agency (Echa), l'agenzia di Helnsinki, in Finlandia, che si occupa di controllo sull'uso delle sostanze chimiche. «Implementiamo la legislazione Ue sull'uso delle sostanze chimiche» si legge alla sezione 'mission' sul sito, «allo scopo di proteggere la salute e l'ambiente». Un lavoro che contribuisce «al buon funzionamento del mercato interno, all'innovazione e alla concorrenza dell'industria europea della chimica». Le tornate …
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Ilaria Mariotti
Fine dello stato di emergenza, si può continuare a fare stage a distanza?
Il primo aprile è terminato lo stato di emergenza e ora che cosa succede agli stage da remoto? Scompaiono? Le primissime risposte – antitetiche – arrivano da Lombardia e Veneto: in Lombardia sì, in Veneto non più. Non due regioni a caso, ma quelle in cui ci sono più stagisti. Secondo dati del Rapporto annuale del Ministero del lavoro, in Italia nel 2020 nella sola Lombardia sono stati attivati oltre 47.500 tirocini; in Veneto poco più di 25mila (i dati …
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Marianna Lepore
Equo compenso per lavoratori autonomi, le proposte sul tavolo
È un tema aperto da tempo, ma che negli ultimi mesi è ritornato d’attualità. A ottobre dello scorso anno è stata infatti approvata alla Camera una proposta di legge della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni (i tre firmatari della pdl sono Meloni, Jacopo Morrone della Lega Nord e Andrea Mandelli di Forza Italia) relativa all’equo compenso, dallo scorso 15 febbraio in discussione al Senato, a cui ha fatto seguito la presentazione di alcuni emendamenti. Solo poche settimane fa Acta, …
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Chiara Del Priore
Stagista senior
Scusa la schiettezza, ma credo che a questa età sarebbe meglio scendere a compromessi con un lavoro a contratto anche se non inerente ai tuoi studi, piuttosto che fare la stagista tra i ventenni, tanto comunque ti trovi lo stesso a fare un lavoro che non è il tuo, e senza percepire un reale stipendio.
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: ladyoscar94
Avere la Naspi studiando
Certo che sì, un contratto part time è comunque un regolare contratto, al termine puoi richiedere la NASPI che sarà ovviamente proporzionata ai tuoi contributi. Quì trovi maggiori informazioni: https://www.money.it/NASpI-lavoro-part-time-cosa-cambia-requisiti-durata-importo
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: ladyoscar94