Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Reportage sullo stage

Ciao a tutti! Sono Marco, redattore di FuoriAulaNetwork, web radio dell'Università degli Studi di Verona. Io e il mio collega Thomas stiamo lavorando ad una sorta di reportage radiofonico sullo stage post laurea e staremmo cercando delle persone disponibili a raccontarci delle storie riguardanti stage andati male per far emergere i problemi che spesso si incontrano quando si intraprendono queste esperienze lavorative (mancati pagamenti, promesse d'assunzione non mantenute, ecc.). In poche parole delle testimonianze per dar voce a qualcuno che ha vissuto in prima persona questo genere di difficoltà. Grazie in anticipo! Marco

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: MarcoFan

Leggi tutto

Storia di una situazione paradossale

Forse sarà che sono a fine giornata e sono distrutta, ho gli occhi "abrasivi", come li definisco io, quelli di quando stai tante ore di fronte a un monitor, con la speranza che ti sta sulle spalle ma che poi si tramuta in disperazione. Il web è sicuramente fonte di ispirazione, un mega buco nero dove perdersi, alla ricerca di fortuna. Questo è quello che succede a tanti (tristemente siamo in tanti) che come me sono alla ricerca di un nuovo impiego. Come età sono negli "enti" (la leva non la specifico, sono tra gli anni 80-90) ma mi sto avvicinando agli "enta", il che vuol dire che mi sto avvicinando al limite per poter ottenere un contratto di stage; già alla mia età ancora ho ambizioni di poter ottenere uno di quei contratti-maschera di situazioni ben diverse da quello che realmente rappresentano gli stage. Alla mia età mia mamma e mio padre avevano già 3 figli e un sacco di anni di lavoro sulle spalle, ovviamente con lo stesso datore di lavoro. Io invece sulle spalle aimè non ho ancora figli (ma con quale testa posso pensare a degli ipotetici figli se non posso procacciare nemmeno per me stessa?!?!) ma ho già parecchie fregature....a cominciare proprio dall'ultima, che per me è veramente paradossale. Quando avevo trovato l'annuncio di ricerca personale, è bastato un secondo per decidere che ci avrei voluto provare; l'offerta era riferita alla possibilità di effettuare uno stage in un settore di mio particolare interesse; a primo impatto ho pensato "che cavolo, un altro stage" ma poi ci ho ripensato e ho deciso: mi iscrivo all'offerta! Non passano tre giorni che vengo contatta dall'inserzionista e dopo due giorni sono a fare il colloquio. Durata 5 minuti. Il giorno stesso mi ricontattano, è fatta. E a me non sembrava vero, una nuova possibilità si apriva davanti ai miei occhioni pieni di speranze, che crede ancora che in questo paese ci sia qualcosa di più di quello che ci vogliono far credere. Ovviamente s'intende, paga minima da parte loro e resa massima da parte tua, che poi "chissenefrega" pensavo, ha me interessa guadagnare esperienza. E così sono passati i miei 6 mesi canonici, nei quali ho sì imparato tante cose nuove, ma c'ho rimesso anche un po' di integrità mentale, visto gli stati d'ansia, e le notti nelle quali mi svegliavo e vedevo nella sveglia numeri inesistenti. Ho sempre pensato che se avessi lavorato quanto la mia mente andava, avrei già finito il lavoro da un bel pezzo. Comunque la conclusione è stata che finito il periodo di stage prestabilito ci sono state mille scuse,mille rinvii, e mille cambiamenti di proposte tra le più disparate (tutte quelle modalità di pagamenti e di contrattini che permette lo Stato) per i quali ora mi ritrovo di nuovo a casa a sbattere la testa sul mio pc, nella speranza di poter incappare in un futuro migliore. Ecco come anche questa volta hanno ammazzato la mia voglia di fare e di dare...grazie di cuore, oggi mi sento a pezzi, ma probabilmente tutto questo, domani, mi renderà ancora più guerriere dei giorni nostri.

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: VeraIcona

Leggi tutto

Riparte Eccellenze in Digitale con Google e Unioncamere: 128 borse di studio da 9mila euro

Una buona opportunità per appassionati di web e nuove tecnologie, con un profilo internazionale, conoscitori e potenziali valorizzatori delle ricchezze territoriali italiane. C’è tempo fino giovedì 30 aprile per candidarsi al progetto Made in Italy - Eccellenze in Digitale 2015, in collaborazione con Google e Unioncamere. I 128 under 30 selezionati riceveranno ciascuno una borsa di studio di 9 mila euro e saranno impegnati nel progetto da giugno 2015 a ad aprile 2016 - ricevendo quindi, a conti fatti, un …

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

Garanzia Giovani, 1 miliardo di euro dall'Ue per rilanciarla. L'eurodeputato Benifei: «Grillini grandi assenti»

La Garanzia Giovani, il programma per aiutare i giovani disoccupati europei nelle regioni maggiormente colpite dalla crisi, finanziato con 6 miliardi di euro, non sembra essere partito col piede giusto. E non solo in Italia: in molti Paesi le iniziative a favore dell'occupazione e dell'occupabilità degli under 30 sembrano andare a rilento. Ma mal comune non fa certo mezzo gaudio. L'Unione europea sta lavorando al miglioramento di un particolare aspetto che potrebbe far finalmente partire la macchina: quello dell'iter - …

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Master SMEA

Anche io ero interessata a quel master;poi ho trovato il commento di uno dei ragazzi che lo ha seguito anni fa,e mi son ricreduta

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: annya

Leggi tutto

Master CNR Milano

Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni su questo "Master in Energia e bioprodotti da biomassa" del CNR a Milano (http://www.master-bioenergia.org/)? Offre davvero opportunità di lavoro post-laurea o è solo una maniera per regalare soldi ai suoi promotori?

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: rickycom

Leggi tutto

Troppa burocrazia e pochi aiuti dalle banche: per le startup è un cammino in salita

Sono il fenomeno degli ultimi tempi: hanno permesso a tanti giovani di crearsi un’attività in periodo di crisi e a molti altri di riposizionarsi sul mercato grazie alle nuove competenze acquisite. Eppure le start up non sono in piena salute in Italia. Secondo una ricerca condotta dalla Claai (Confederazione delle libere associazioni artigiane italiane) su dati forniti dalla Camera di commercio di Monza e Brianza, un’impresa su tre di quelle che chiude ha meno di quattro anni e una delle …

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Fare il giornalista: meglio o peggio che lavorare?

«Vuoi fare il giornalista? Non farlo». La prima provocazione sta nel titolo del dibattito: uno dei 279 previsti dal calendario del Festival del giornalismo, che negli ultimi cinque giorni ha attirato a Perugia decine di migliaia di spettatori. I problemi della professione sono tornati al centro anche nell'edizione 2015, che proprio oggi chiude i battenti. Soprattutto ragazzi, quotidianamente alle prese con Ia valutazione dei costi-opportunità legati al “mestiere più bello del mondo”, hanno affollato giovedì la Sala del Dottorato per …

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

Tempistiche tirocinio Garanzia Giovani

Ciao!Non riesco a capire tutto questo tempo per far partire lo stage. Io ho iniziato uno stage attraverso garanzia giovani, ma dal momento in cui ho saputo di essere stata scelta per il tirocinio al primo giorno di stage sono trascorsi solo 7 giorni lavorativi. CIAO!

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: tita1994

Leggi tutto

Stage ben pagati in Europa, i bandi dell'Agenzia del farmaco e della Corte di giustizia attirano i giovani italiani

Ciao, Ho visto che anche per l'anno 2015 è uscito il bando per il traineeship dell'EMA con scadenza il 15 Giugno ed inizio previsto il 1 Ottobre. Sul sito c'è scritto che ci sono due "Traineeship intakes" con inizi previsti il 1 Ottobre e il 1 Aprile. Per il secondo, uscirà un nuovo bando ad inizio del 2016 oppure bisogna candidarsi entro il 15 giugno e poi scegliere in quale dei due periodi iniziare? Grazie per l'informazione

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: DISOTTO87

Leggi tutto