Iniziare a studiare ingegneria a 27 anni
Ciao Canjak, la laurea in ingegneria è sempre un buon investimento, quasi tutti i dati occupazionali lo dimostrano. Per esempio, dai un'occhiata a questo nostro articolo dell'anno scorso: a cinque anni dalla laurea 93 su 100 lavorano, e con ottimi stipendi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ingegneria-si-ma-quale-corsi-facolta-e-prospettive-occupazionali-dopo-la-laurea. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Mercato del lavoro, l'allarme dell'Ocse: l'Italia è ferma
L’Ocse ha appena pubblicato l’edizione 2015 dell’Employment Outlook. Andamento congiunturale del mercato del lavoro, relazione fra domanda e offerta delle competenze, impatto della loro distribuzione delle stesse sulla disuguaglianza: questi i principali focus del rapporto, che permettono fare luce sui problemi strutturali del mercato del lavoro italiano e sulle sue possibili cure. Ad esempio, che la disoccupazione nel nostro Paese sia aumentata sensibilmente dal 2007. Siamo il quarto paese peggiore fra quelli Ocse, in buona compagnia degli altri PIIGS. A …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: redazione Linkiesta
lasciare tirocinio per...
Cara stagista88,è come ci dici: dalle tue parole sembrerebbe proprio che tu abbia già deciso. Capita spesso in questo forum che arrivino post come il tuo, di giovani ragazze e ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro e hanno mille dubbi su quale strada prendere, perché il futuro è per tutti un po' un'incognita. Noi, come redazione di un giornale, possiamo solo dare informazioni basate su fatti e dati. La tua però è la richiesta di un consiglio, e allora noi - senza badare troppo alle statistiche - ci sentiamo di dirti che almeno a vent'anni è giusto concedersi di fare la cosa che più piace e gratifica. Visto che di opportunità ce ne saranno tante anche in seguito.Per deformazione professionale non possiamo però non dirti anche che la formazione durante i tirocini è obbligatoria, e che se qualcosa nel tuo stage non va (ti lasciano sola, non ti fanno fare niente etc.), è un tuo diritto rivolgerti all'ente promotore che ha attivato il tuo stage affinché si intervenga per modificare la tua situazione. Se ti va puoi anche dare un occhio alla nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage.Un caro saluto ps Noi di servizio civile abbiamo scritto moltissimo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuovo-bando-servizio-civilehttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/in-arrivo-bandi-servizio-civilehttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/servizio-civile-nuove-opportunita
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Apprendistato, la via italiana al sistema duale: tutte le novità
Specializzati, competenti, con conoscenze non solo teoriche ma soprattutto pratiche, sviluppate sul campo. In azienda. Lo chiamano sistema duale: la Germania ne ha fatto motivo di vanto di fronte al resto d’Europa dei suoi tecnici e operai, formati attraverso un sistema di apprendistato che miscela l’esperienza concreta - tre o quattro giorni in azienda - alla teoria imparata sui banchi degli istituti professionali per un paio di giorni a settimana. Il sistema duale ha oltre un secolo di vita eppure …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Maura Bertanzon
Pubblicazioni per diventare pubblicisti
Purtroppo, come dicevamo, la via migliore è forse quella dell'avvocato piuttosto che quella di rivolgersi all'Ordine. Anche se segnalare l'accaduto è comunque un bene. Tienici aggiornati!In risposta a #20334
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Fotocopie gratis grazie alla pubblicità, il successo di una startup per studenti
Restare si può. Anche in Italia, dove il tasso di disoccupazione sfiora il 13%, quasi raddoppiato sul 2008; anche se per i giovani under 25 la situazione continua a peggiorare, con numeri in salita a quota 42%. C'è però chi non si lascia scoraggiare e decide che varcare i confini del proprio paese non è la soluzione. Come i ragazzi di Fotocopiagratis, una startup partita dal nulla, o quasi. E questo perché Andrea Geremicca, di Crotone, classe 1983 e medico …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Fuga dei cervelli, c'è chi dice no: e dalle fotocopie a volte nascono i fior
Restare si può. Anche in Italia, dove il tasso di disoccupazione sfiora il 13%, quasi raddoppiato sul 2008; anche se per i giovani under 25 la situazione continua a peggiorare, con numeri in salita a quota 42%. C'è però chi non si lascia scoraggiare e decide che varcare i confini del proprio paese non è la soluzione. Hanno portato la loro esperienza, in un evento dedicato alle start up (#Ioresto, alla John Cabot University qualche settimana fa a Roma), i ...
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
post tirocinio
Caro Domenico, difficile risponderti e capire le dinamiche delle assunzioni all'interno di un ospedale. Ragionando per buon senso potremmo supporre che dipende sostanzialmente dalle indicazioni che l'ospedale darà all'agenzia interinale. Non esiste però purtroppo nessun diritto che tu possa rivendicare nei confronti dell'agenzia come ex stagista. Quello che potresti fare è cercare di sapere chi sarà l'incaricato di gestire le assunzioni e magari presentare lì la tua candidatura. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Possibile stage dopo lavoro?
Cara Vale, per uno stage per definizione non c'è bisogno di esperienza, trattandosi di un'esperienza formativa e non di lavoro. Lo stage è una convenzione tra un "soggetto protomore" e un "soggetto ospitante" (ente pubblico, azienda privata...), che definiscono insieme un progetto formativo in cui vengono indicate le mansioni che il tirocinante imparerà nel corso dello stage. Lo scopo principale di uno stage è quindi quello di insegnarti qualcosa. Con una laurea in Economia poi, non c'è motivo di dubitare che tu possa farne uno in una società di consulenza. Tra le altre cose non è neppure incompatibile lo svolgimento di uno stage in contemporanea con un lavoro purché gli orari siano compatibili: nessuna norma di legge impedisce a chi sia titolare di un rapporto di lavoro a tempo parziale di impegnare la parte libera della propria giornata in uno stage presso un’azienda diversa da quella dalla quale dipende, sempre che l’esperienza formativa abbia per oggetto mansioni differenti da quelle già svolte. Puoi dare anche un occhio alla nostra guida Best stage 2015 per maggiori info: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Informazione
Ciao Pelle88,dovresti rivolgerti al centro per l'impiego di competenza in base al tuo domicilio. A ogni zona ne è assegnato uno. Se non ce ne sono a Liscate, potrebbe essere quello di Milano, ma per esserne certa ti conviene chiedere prima magari con una telefonata al tuo comune. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS