Tirocinio negato
Buongiorno oggi mi sono recato al centro per l impiego di Andria ho chiesto l attivazione di un tirocinio retribuiti per 6 mesi ,visto che una farmacia me ne ha dato possibilità, ma il centro per l impiego di Andria me ne ha bloccato l iscrizione dicendo di rivolgermi ad una ATS . sono iscritto al programma garanzia giovani. Tutto questo è normale ? Visto che io posso attivare un tirocinio extra curricolare tramite centro per l impiego!!!!!!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Andy121288
Troppo tardi fare un Master a 31 anni?
Ciao Rockyta, per quanto riguarda gli Mba dipende dal master che scegli: per alcuni di loro potrebbe esserci un limite di età, che sicuramente ti verrà indicato tra le regole per l'accesso. Ma comunque tendiamo a pensare che saranno pochi i casi in cui l'iscrizione è chiusa per chi ha già compiuto i 31 anni. Tempo fa scrivemmo un articolo con una serie di consigli generali sulla scelta del master giusto, che probabilmente ti tornerà utile. Eccolo qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Non solo Mae-Crui, stage in ambasciata anche per 15 aspiranti diplomatici della Sioi: ma il rimborso è di 150 euro al mese
Uno stage a Baghdad, in piena estate, a 150 euro al mese, mentre si studia per preparare il concorso per diplomatici. Per chi aspira a una carriera in ambasciata sarà (di nuovo) possibile da quest'anno fare uno tirocinio presso le rappresentanze del ministero degli Esteri nel mondo grazie a un'intesa siglata dalla Farnesina con la Sioi, la Società italiana per l'organizzazione internazionale, «ente morale sottoposto alla vigilanza del ministero degli Esteri, che ha come finalità istituzionale la formazione e la …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Stage da Nulla facente
Ciao Giovanni, uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Se pur parlando con il tuo tutor la soluzione non si trova, puoi quindi decidere di abbandonare tutto. Se vuoi, trovi maggiori info qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Se il figlio percepisce un'indennità da stagista, è a carico dei genitori?
Un figlio con un rimborso spese da stagista è fiscalmente a carico dei genitori? Tempi di dichiarazione dei redditi e il quesito appare più volte sul forum della Repubblica degli Stagisti, postato da madri alle prese con il 730. «Nel 2014 mio figlio ha svolto un tirocinio non curricolare promosso dalla regione Toscana percependo un rimborso spese mensile di 600 euro. Dovendo presentare il 730 nessuno mi ha saputo dire se è ancora fiscalmente a carico oppure no» racconta ad …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Estate di stage in Europa: selezioni alla Corte dei conti e al Comitato delle regioni Ue
Le opportunità di stage in Europa non finiscono mai. Nel caso della Corte dei Conti Ue, per esempio, le candidature sono aperte tutto l'anno. Per chi fosse appassionato di revisione contabile è possibile fare domanda presso questo ente incaricato di «controllare le finanze dell'Ue», si legge sul sito, «principalmente nei settori riguardanti crescita e occupazione, valore aggiunto, finanze pubbliche, ambiente e azione per il clima». Gli stage durano cinque mesi e si svolgono a Lussemburgo, sede dell'istituzione.Non ci sono periodi …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Stage: vale la pena in ogni caso?
Buona sera a tutti, ho appena concluso il mio percorso universitario con una laurea specialistica e, proprio quando avevo prenotato delle meritate vacanze post-laurea, sono stata chiamata da una nota azienda della mia regione che mi ha proposto uno stage retribuito di 6 mesi, da cominciare nel giro di qualche settimana. Alla vacanza seppur a malincuore posso rinunciare, anche se certo cominciare l'estate non è il massimo specie quando sai che per te stagista le ferie non esistono, tuttavia tralasciando il periodo di inizio, mi è sorto qualche dubbio e perplessità a sé stante. Innanzitutto riguardante la remunerazione: da noi la minima è 400, mi hanno detto che è molto oltre la minima, quasi il doppio, quindi presuppongo si aggiri sui 650/700 euro. L'azienda è in un'altra città a circa un'ora, dovrei fare 8 ore lavorative per un totale di 40 settimanali, dalle 8 alle 13, pausa pranzo, poi 14:30/17:30. In pratica non potendo tornare a casa dovrei pranzar fuori (non hanno buoni pasto, me lo dovrei pagar da sola) e mi ritroverei a stare fuori tutto il giorno, svegliandomi alle 6 di mattina e tornando alle sei e mezza del pomeriggio. Mi hanno spiegato la mansione e sarebbe molto impegnativa e stressante, parole loro.Tutto questo per quei soldi ai quali, anche non volendo prendere casa lì vicino, se tolgo le spese della benzina, pasti fuori, ecc, ne rimarrebbero comunque non molti. Mi hanno già detto che è uno stage nell'ambito booking che comincia e finisce, per ora non c'è possibilità di inserimento a fine stage in quell'ambito; in seguito, forse, ci potrebbe essere, sempre che siano soddisfatti, in altri ambiti dell'azienda. Non so davvero se il gioco vale la candela, so che ogni mese cominciano dappertutto nuovi stage, anche nella mia stessa città, quindi non so se mi convenga accettare subito questo e rinunciare agli impegni presi questa estate o valutare meglio e cercarne altri migliori o, perché no, direttamente un lavoro vero e proprio, con contratto full-time. Molte mie colleghe lo hanno trovato subito, senza stage sfruttatori di mezzo. Inoltre l'idea di non avere nemmeno un giorno di ferie in sei mesi mi irrita. Va bene che lo fai per entrare nel mondo del lavoro e la gavetta è giusto farla tutti, ma a me questi stage sembrano sempre più stratagemmi delle aziende per farti fare il lavoro di un normale dipendente pagandoti la metà senza darti ferie, contributi, e diritti, che veri e propri metodi per farti apprendere il lavoro. Se poi non ti assumono, faranno davvero differenza al prossimo colloquio di lavoro quei 6 mesi di stage sul curriculum? Perdonatemi se sono stata lamentosa e prolissa, vorrei sapere se sono io pazza a non vederla come chissà quale opportunità..
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: HilaryForseFuturaStagista
Master Marketing Management Sole 24 Ore
Cara Redazione Rds, Ti ringrazio per il consiglio. Spero vivamente di riuscire a trovare informazioni utili nella community. Un caro saluto.
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: domenico05
Nuovo apprendistato, più incentivi alle imprese e niente obbligo di assunzione
Rendere l'apprendistato più appetibile per le imprese. È l'obiettivo che si prefiggono alcune misure approntate dal governo e da introdurre nei prossimi decreti attuativi del Jobs Act, sempre che il parlamento dia il suo beneplacito - per ora si tratta di uno schema di decreto legislativo. Lo ha annunciato il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba alla presentazione del rapporto Isfol sull'apprendistato, da cui è emersa l'ennesima conferma che questa tipologia di contratto tiene nonostante la crisi, senza però riuscire a …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti