Stage Garanzia Giovani in Belgio
Grazie infinite per la risposta rapida e chiara (molto più di quelle ricevute in quasi un mese nei vari uffici) e per il supporto che fornite a noi stagisti.Saluti,Federica
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Federica Gazo
What a great internship looks like? Interns Australia launches the National Fair Internship Pledge
November 10, chosen day for the dawning of the first International Interns Day, is fast approaching. Interns Australia, the support and advocacy body for young people undertaking work placement in Australia, has decided to mark the occasion with the launch of the National Fair Internship Pledge, an initiative aimed at promoting a virtuous culture of internships and distinguishing the best ones in the country. Repubblica degli Stagisti has broached the subject, along with related others, with Dimity Mannering, 30, newly …
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Disoccupazione giovanile, in Italia è la più persistente: per sei su dieci va oltre l'anno
L'Italia batte un triste record mondiale: i suoi giovani disoccupati sono tra quelli che restano tali per più tempo in tutto il mondo. La notizia arriva dal Global Employment Trends for Youth 2015, il report che analizza l'andamento mondiale della disoccupazione giovanile pubblicato dall'Ilo, l'Organizzazione mondiale del lavoro. E il risultato è chiarissimo: superata da Croazia e Bulgaria, l'Italia detiene il triste primato insieme alla Grecia di 15-24enni senza un'occupazione per più di un anno consecutivo. Con una tendenza in …
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
I giovani devono poter esprimere il loro spirito d'iniziativa, per l'Agenzia Giovani «#lascommessaseitu»
Oltre duecento ragazzi riuniti a Roma, al Tempio di Adriano, per una due giorni organizzata dall'Agenzia nazionale per i giovani dal titolo «La scommessa sei tu» (con un hashtag, #lascommessaseitu, che ha raccolto centinaia di tweet e menzioni sui social network), con l'obiettivo di «supportare e valorizzare lo spirito d’iniziativa e auto imprenditorialità dei giovani». Giovani tra i 20 e i 30 anni soprattutto, selezionati in tutta Italia (per aderire bisognava candidarsi tramite cv), che mercoledì e giovedì hanno partecipato …
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
L'ICT un mestiere da maschi? Ma quando mai! «Ragazze, fatevi spazio con tenacia»
A proposito della scarsa considerazione della donna nel mondo del lavoro, tuttora presente, con disparità di ruoli, di paga e anche di linguaggio (il femminile si usa per i mestieri ed è solitamente negato alle professioni), Marie Curie, prima donna nella storia a vincere un premio Nobel, l'avrebbe vinto se non fosse stata in équipe con il marito Pierre Curie e ad Antoine Henri Becquerel?
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: ardovig
I nuovi lavori del web: poco riconoscibili, sottovalutati e dunque sottopagati
Il web è il futuro, il web è la speranza. Anche dal punto di vista occupazionale. Ma è davvero così? In teoria forse sì, in pratica un po’ meno. Con l’iniziativa Agenda digitale europea, all’interno della strategia Europa 2020, la Commissione europea ha lanciato ai paesi membri la sfida di sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict), per favorire il progresso e moltiplicare le opportunità d’impiego. Anche il Report del 2012 di Assintel (l’associazione delle …
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Marta Latini
Disparità salariale tra uomini e donne: davvero in Italia si sta meglio?
A guardare i dati italiani sul gender pay gap (la discriminazione retributiva tra uomini e donne a parità di mansioni) sembrerebbe quasi che l'Italia una volta tanto sia messa meno peggio degli altri Paesi. Nel 2011 la disparità di salario si attestava a quota 5,8%, più o meno stabile nella serie storica (nel 2008 era del 5,1%, e su valori simili anche nei periodi successivi). Una cifra che pur riferendosi al solo settore dell'industria, delle costruzioni e dei servizi, risulta …
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
ritardi pagamenti garanzia giovani piemonte
Caro Riccardo, se hai avuto modo di seguire il nostro giornale negli ultimi tempi, ti sarai certamente accorto che ci stiamo occupando dei tanti casi di ritardi nei pagamenti dei tirocini di Garanzia giovani un po' in tutta Italia. Ne abbiamo scritto per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-gli-stage-e-il-ritardo-annunciato-nel-regolamento-europeo. E ancora più di recente qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-lazio-lassessore-valente-risponde-sui-ritardi-nei-pagamenti-e-nei-conguagli-denunciati-dai-tirocinanti, e qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-luci-ed-ombre-da-ancona-a-trento. Insomma, come puoi vedere, sei purtroppo in buona compagnia. Ma sul fatto che prima o poi il pagamento arrivi possiamo stare tranquilli, essendoci di mezzo un programma governativo come Garanzia giovani. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Eurocom!
Non sono falliti e continuano a truffare professionisti. Oggi ho presentato esposto-denuncia alla Guardia di Finanza (gratis: un po' di tempo... molta cortesia!). Mi hanno detto che più è alto il numero di segnalazioni, più facilmente si può inchiodare il "malefico duo". Qualora la procura rilevasse gli estremi della truffa potrebbero esserci risarcimenti.
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: andy1957
L'Iefp non è un canale formativo di serie B, anzi garantisce sbocchi occupazionali migliori delle scuole superiori
«Non è un canale formativo di serie B, ma un altro tipo di scuola». Antonio Varesi, presidente dell'Isfol - ente di ricerca su formazione e politiche sociali e del lavoro - spiega così sul sito dell'istituto il sistema educativo cosiddetto Iefp: l'istruzione tecnica, per dirla in parole semplici, entrata sperimentalmente nel regime scolastico italiano nel 2003 e oggi considerata a tutti gli effetti ordinamentale. Corsi triennali o quadriennali per ristoratori, elettrauti, operatori del benessere, erogati da scuole statali così come …
Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti