stage e altro lavoro
Ciao Liberamente, dal punto di vista normativo, nulla impedisce che tu possa contemporaneamente svolgere due stage o perfino un lavoro e uno stage, a patto che gli orari siano compatibili (come nel tuo caso, ci pare di capire). Puoi verificarlo anche nella nostra guida Best stage 2015, scaricabile a questo link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Per quanto riguarda il corso di formazione, non c'è una risposta univoca, nel senso che non esistono previsioni normative per lo specifico caso delle assenze. A volte può capitare che queste siano regolamentate all'interno della convenzione di stage, e allora è a quel documento che bisogna far riferimento. Oppure, molto più semplicemente, basta parlarne apertamente con il proprio tutor di riferimento all'interno dell'ente ospitante, spiegando la tua necessità di assentarti e offrendoti di recuperare le ore perse. Certo, forse non sarà il massimo a livello di immagine chiedere, dopo appena due settimane dall'inizio, una pausa di sette giorni. Ma se in aeroporto ti si sta prospettando un lavoro vero e proprio, e lo stage che stai frequentando non ti dà molte opportunità di assunzione, vale la pena tentare. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
stage non retribuito
Cara Serena, tutto sta nella differenza tra stage curriculari e extracurriculari. Per i primi, purtroppo, l'assenza di rimborso spese è ancora pienamente legale. Cosa diversa invece è per i tirocini extracurriculari, quelli cioè che cominciano solo dopo che il percorso di studi si è concluso, quando insomma si è già in possesso del titolo. Per questi la riforma del 2013 ha introdotto l'obbligo del rimborso spese, che non è però uguale per tutte le regioni italiane, ognuna delle quali ha un tetto minimo diverso. Puoi verificare tutte queste informazioni nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Omicron sistemi stage
Cara 86, questa azienda purtroppo non fa parte del nostro network (http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/), e di conseguenza non sappiamo fornirti indicazioni specifiche. Ti giriamo però un nostro recentissimo articolo che apre una rubrica proprio sul tema delle procedure di selezione. Ci sono dentro le informazioni sui colloqui di tre importanti aziende italiane. Speriamo possa esserti di aiuto: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/colloquio-istruzioni-per-l-uso-nuova-rubrica-su-repubblica-degli-stagisti. Il consiglio è poi anche di provare a chiedere tra i gruppi di ex stagisti sui social come Facebook, spesso pieni di informazioni di questo tipo. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
delusione
Cara noname, riceviamo molti sfoghi come il tuo su questo forum, tutti comprensibili: come dici, spesso in uno stage non ci si risparmia e si fanno tanti sforzi nella speranza di essere ripagati alla fine con un'assunzione. Che però, purtroppo, arriva raramente. La verità è infatti che lo stage non garantisce nulla di per sé. Bisogna essere molto razionali in questo senso: è un periodo di formazione a cui può seguire un posto di lavoro così come una pacca sulla spalla. Sugli esiti finali è solo l'ente ospitante a decidere. E' un aspetto che va tenuto in considerazione fin da subito, a prescindere dalle promesse fatte all'inizio da chi ci prende in carico, per evitare di rimanerci troppo male. Anche per questo noi della RdS facciamo riferimento a un gruppo di aziende virtuose (queste: http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/) che invece dichiarano fin dall'inizio la percentuale di contratti a fine stage. L'ideale sarebbe avere informazioni di questo tipo per ogni azienda: sapere quanti degli stagisti presi ricevano poi un'offerta di lavoro, in modo da preparasi in partenza su quello che ci aspetta e evitare spiacevoli sorprese. Perché sono tante le realtà che usano solo stagisti a ripetizione invece di assumere personale. Quindi noname, non disperare. Speriamo che arrivi la tanto attesa telefonata. Altrimenti, fai tesoro di quanto imparato e guarda avanti. Ti sei appena laureata, vedrai che non mancheranno altre occasioni. Facci sapere com'è andata e un caro saluto ps Un dubbio: le condizioni del tuo stage erano tutte legali? Rimborso spese e tutto il resto? Ti giriamo la nostra guida Best stage 2015 per verificarlo (con tutta la normativa di riferimento): http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza).
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Curiosità, passione, creatività e studio: i giovanissimi devono ripartire da qui per «Allenarsi per il futuro»
Un bambino si allena da subito per imparare a gestire il futuro perché ogni giorno per lui è un apprendimento continuo. Eppure quella curiosità e quello stimolo che gli permettono di apprendere e capire a un certo punto scompare. È da questa constatazione che si sviluppa «Allenarsi per il futuro – Idee e strumenti per il lavoro che verrà», pubblicato dalla casa editrice Rubbettino e scritto a quattro mani da Stefano Cianciotta, editorialista e opinionista economico attualmente docente di comunicazione …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
MASTER IN CONSULENTE LEGALE D’IMPRESA - LBS
Cara giudicz, in genere su Facebook si formano gruppi di allievi o ex allievi dei tantissimi master in circolazione, e noi consigliamo sempre di rivolgersi a loro (che evidentemente ci sono già passati) per avere informazioni quanto più possibile veritiere su aspetti fondamentali come per esempio il tasso di placement. Prova quindi a fare una ricerca lì, oppure anche su Linkedin. Nel frattempo speriamo che qualcuno dei nostri lettori che abbia fatto questo master ti risponda. Ti giriamo anche il nostro vademecum: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Post laurea triennale: cosa fare?
Cosa hai deciso di fare alla fine? Quale delle tre opzioni hai scelto?
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: aurora25
ditta individuale con stagista
Gentile Rita,ci correggiamo. Abbiamo fatto un ulteriore approfondimento e il riferimento normativo della Regione Abruzzo in realtà non è più il 152/2012, cui facevamo riferimento nella risposta precedente, bensì la DGR 704/2014. E questa nuova versione delle Linee Guida contiene una modifica proprio esattamente sul punto che le sta a cuore. Il nuovo testo recita infatti che "ogni datore di lavoro privato ospitante può avere contemporaneamente non più di: a) nr. 01 tirocinante, qualora si tratti di un datore di lavoro privato con un numero di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato compreso tra zero e cinque. Qualora il datore di lavoro privato non abbia dipendenti a tempo indeterminato, deve essere titolare di una struttura organizzativa caratterizzata dal suo apporto di lavoro diretto, al fine di svolgere le funzioni di tutor".Dunque la risposta in realtà è sì: lei può decidere di ospitare uno stagista anche nella modalità del tirocinio extracurriculare, in quanto la normativa abruzzese dal 4 novembre 2014 è cambiata.
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Forum degli italiani nel mondo, una nuova «grande rete» per supportare chi vive all’estero
L’Italia non è solo un paese di immigrati, ma anche, e si potrebbe azzardare, soprattutto, emigrati: come cent'anni fa, anche se in modo totalmente diverso. Secondo l’ultimo Dossier statistico sull’immigrazione a cura del centro studi Idos, riferita ai dati del 2014, gli italiani all’estero crescono più degli stranieri in Italia: due anni fa sono aumentati maggiormente (155mila unità in più) rispetto agli immigrati nel nostro Paese (92mila in più). Intrecciando invece i dati Istat e quelli provenienti dai principali paesi …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Stage 6 mesi non retribuito in Hotel
In risposta a #21510Grazie mille per la risposta immediata. Mi spiego meglio. Ho risposto ad un annuncio di lavoro pubblicato un paio di settimane fa e ho fatto venerdì scorso il colloquio. Lo stage che mi hanno proposto non è curriculare poiché sono già in possesso di Laurea Specialistica da più di due anni e sono attualmente disoccupata. Il direttore della nota catena di Hotel mi ha detto che l'azienda non vuole spendere soldi in formazione e che, essendo inesperta (seppur qualificata), loro devono affiancarmi un tutor che dovrà seguirmi per tutto il tempo. Mi hanno fatto intendere, insomma, che sarei io a ricavarne qualcosa, in quanto riceverei formazione e assunzione assicurata dopo...(chissà se sia vero). Ho richiesto almeno un minimo rimborso spese, ma la proposta è stata rigettata. Ora, prima di dare una risposta definitiva (sono molto titubante perché ho molte spese), volevo informarmi... sapere, insomma, se davvero la convenzione con Federalberghi non preveda nessun rimborso per lo stagista...Ringrazio in anticipo per l'ulteriore risposta...
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Dori Ana