Tirocinio in società di fornitura personale albeghi.
Caro Enzo, è complicato per noi che siamo una testata giornalistica addentrarci nelle questioni più strettamente legali. Per questo bisognerebbe consultare un avvocato, il solo in grado di stabilire se la situazione che descrivi rientra o meno nei parametri della legalità. Anche perché non siamo sicuri di aver capito bene: in pratica ci dici che la società per cui presti servizio riceve un rimborso per il tuo lavoro e allo stesso tempo non ti paga perché a farlo è la regione (come avviene infatti per il programma Garanzia giovani), giusto? Se così, certo per l'azienda sarebbe un bel colpo, ma non è detto stia infrangendo qualche norma. L'aspetto invece su cui vorremmo soffermarci è il progetto in cui sei stati inserito: tirocinante (in un programma pubblico come Garanzia giovani) come facchino ai piani. Non era per questo che un progetto così importante era stato pensato, non per prendere ragazzi e mandarli a svolgere mansioni per cui non è necessaria una formazione "strutturata", che passi per un tirocinio. Sappiamo che purtroppo non è l'unico caso, e che molto di frequente si trovano offerte di basso profilo tra gli annunci di Garanzia giovani. Il che è piuttosto triste, perché l'idea di fondo era quella di "garantire" - appunto - un futuro ai giovani che aderissero al progetto, non di utilizzarli al posto di personale regolarmente assunto per risparmiare sulle spese che comportano i dipendenti. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Agenzia europea del farmaco, stage da 1700 euro al mese
Mercoledì 1 giugno è l'ultimo giorno utile per candidarsi ai tirocini presso l'Agenzia europea del farmaco, organismo europeo con sede a Londra nell'edificio di Churchill Place (sede anche di altri enti ed aziende londinesi) che si occupa della valutazione scientifica dei farmaci messi in commercio dalle case farmaceutiche dell'Unione Europea.Gli stage, in partenza il prossimo primo ottobre - ma è prevista anche una seconda tornata di tirocini, con partenza il primo aprile del prossimo anno - di durata variabile dai …
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Master II Livello in diritto penale dell'impresa - Università Cattolica di Milano
Caro Antonio, abbiamo un articolo che fa a caso tuo e che, anche se un po' datato, va sempre bene in questi casi. Lo trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Si tratta di una guida, compilata con l'aiuto di Asfor, per la scelta di un master. Il primo consiglio è fare attenzione al tasso di placement: fondamentale è infatti capire quali e quanti siano gli sbocchi occupazionali, nonché i posti di lavoro effettivamente creati perché è ciò che plausibilmente ti farà capire quante possibilità avrai di "piazzarti" in qualche azienda dopo questo master. Per quanto riguarda invece le informazioni sui singoli master a cui fai riferimento, ti consigliamo di fare un tentativo anche con Facebook, dove si annidano una miriade di gruppi più o meno numerosi di frequentatori di master di ogni tipo. Loro sono anche quelli che sapranno più direttamente darti dritte su un corso specifico, essendoci già passati. In bocca al lupo per tutto e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage rinnovato
Ciao Alyss, che dire? Non sapevamo esistessero dei corsi preliminari all'inserimento in stage come banconisti per la grande distribuzione. La cosa ci lascia perplessi perché già lo stesso utilizzo dello strumento del tirocinio per attività come quelle della vendita nei supermercati ci sembra inopportuno, specie se per un periodo lungo, magari di mesi. Figuriamoci se di mezzo c'è una scuola, che sta a significare che questo periodo si allungherebbe ulteriormente (senza contare che - supponiamo - ci sarà anche una quota da pagare). Ne abbiamo scritto per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano. Quello di cui dubitiamo, caro Alyss, è che per entrare in un supermercato (per un negozio di abbigliamento vale lo stesso principio) sia necessario uno stage quando potrebbe bastare un contratto di lavoro vero e proprio con un periodo di prova. Lo stage dovrebbe invece essere riservato a professioni che richiedono un maggiore periodo di preparazione, per esempio universitario. Quando si applica in maniera così disinvolta il rischio è che si utilizzi per avvalersi di personale a basso costo inquadrandolo in stage, invece di stipulare ben più costosi contratti di lavoro. Ora che sei in ballo in questa cosa della scuola, noi non possiamo che consigliarti di valutare bene le circostanze, anche se - certo - una volta iniziato mollare tutto per cercare qualcosa di meglio in giro potrebbe essere perfino controproducente. Quanto alla tua domanda sul rinnovo dello stage, dipende: la proroga della convenzione, che non può andare oltre l'anno, deve passare attraverso l'ente promotore, che immaginiamo possa essere la scuola stessa. Altrimenti, se fosse la Conad a voler prolungare lo stage, dovrebbe farne partire uno nuovo, con tanto di progetto formativo che preveda mansioni differenti dal precedente. E a quel punto non sappiamo cosa potrebbero scrivere, perché sempre di vendita da bancone si tratterebbe... Dai un'occhiata anche alle nostre faq, qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
stage extracurricolare
Caro Aldo, abbiamo quello che fa per te, e cioè una guida edita da questa testata che raccoglie tutta la normativa italiana sugli stage, suddivisa per regioni. La trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Leggendola potrai capire tutti i meccanismi giuridici che si attivano con lo stage. Quanto ai tuoi dubbi, non è affatto detto che sia la regione a erogare i fondi destinati allo stagista, anzi di solito è l'azienda ospitante a pagare. A meno che non ci siano di mezzo programmi di tirocinio governativi (vedi per esempio Garanzia giovani), o particolari convenzioni tra privati e la regione, non esiste una regola per cui il rimborso spese dei tirocini debba provenire nel tuo caso dal Friuli Venezia Giulia. Dopodiché, certo, trovare un tirocinio potrà non essere impresa facile per le più svariate ragioni. Ma hai provato per esempio a dare un'occhiata alla nostra sezione annunci? La trovi qui, e le offerte sono davvero tante: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master in risorse umane: vale la pena o tempo sprecato? Come orientarsi nella scelta?
Caro Nagao, un master è sempre una scommessa, non ci sono garanzie neppure lì purtroppo. Ma se scelto con cura potrebbe trasformarsi in un trampolino di lancio per il mondo del lavoro. Il problema è che di solito i master più validi in questo senso sono anche i più costosi. Anche se - va detto - l'investimento potrebbe valere la pena qualora avvenisse il fantomatico aggancio con qualche posto di lavoro. Noi consigliamo sempre per la scelta di attenersi al criterio del tasso di placement, ovvero valutare ex ante quanti posti di lavoro crea in media quel determinato corso. Per questo abbiamo stilato questo guida tempo fa (ma sempre attuale), su come orientarsi nella decisione: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Poi, non dimenticare di consultare anche i social network e Facebook: spessissimo si creano gruppi di studenti dei master, e chiedere a loro è la maniera più sicura per avere informazioni di prima mano. Facci sapere com'è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio "Formativo"
Caro Snow, concordiamo con il post precedente del nostro lettore: si tratta del tuo futuro, è su quello che devi concentrarti. L'azienda troverà il modo di riorganizzarsi e se davvero è interessata a tenerti potrebbe sempre proporti un'offerta più appetibile per farti restare. Un caro saluto In risposta a #post22002
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master diritto penale dell'impresa e diritto e impresa sole 24 ore
Ciao.Alla fine hai scelto uno di questi due Master? Se si, quale?Io ho visionato entrambi, ma ho una preferenza molto marcata per quello della Cattolica (Diritto penale dell'impresa).
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: antonio2417
Master di primo livello o specialistica
Innanzitutto che crepi il lupo, e grazie per i preziosi consigli. Cercherò quindi un master abbordabile, orientamentandomi nel settore risorse umane o simile.Grazie ancora,Chiara In risposta a #21998
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Chiara Magrini
MASTER BOLOGNA BUSINESS SCHOOL
Hai ragione Alano, perdonaci la svista! In ogni caso vale comunque il nostro consiglio sui social, che sono sempre una miniera di informazioni. Facendo una ricerca abbiamo trovato diversi gruppi della Bologna Business School... Torna a farci sapere com'è andata a finire e un caro saluto In risposta a #post22000
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS