Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Trovare un'azienda

Cara spicla, domanda da un milione di dollari: ricevere attenzione dalle aziende a cui si propongono autocandidature è proprio il problema principale. Non esistono formule magiche o soluzioni facili: spesso l'incontro tra domanda e offerta è fortuito, nel senso che può dipendere dalla fortunata (appunto) circostanza di mandare il proprio curriculum esattamente lì dove si sta cercando quel determinato profilo. Perché spesso il motivo per cui non c'è risposta da parte delle aziende è che non hanno necessità di nuove risorse, o non con quelle caratteristiche. Talvolta può esserci anche una sorta di "pigrizia" da parte dei selezionatori: magari la proposta non è chiara, come nel caso del progetto Torno Subito, l'azienda non sa bene di cosa si tratta e preferisce glissare. Allora un'ipotesi potrebbe essere quella di presentarsi direttamente lì da loro, andarci a parlare (tentando però prima di fissare un colloquio). Oppure di catturare l'attenzione scrivendo un'accurata lettera di presentazione, in cui si fanno presente tutti i dettagli della propria offerta, in modo che chi legge capisca al volo di cosa si tratta e sia attratto dall'idea. Ti giriamo anche un paio di articoli che possono fare al caso tuo. Uno sulle "mancanze" dei giovani italiani nel mondo del lavoro: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/intervista-michele-favorie Un altro sulla mancanza di feedback da parte delle aziende: http://www.nexthr.it/15/editoriale-voltolina-rispondere-a-candidati-next-gennaio-2014 Speriamo di averti dato una mano e un forte in bocca al lupo!

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio extracurriculare da part time a full time

Ciao ML Bon, non esiste nella normativa sugli stage un riferimento specifico al caso che ci sottoponi ma - supponiamo - non dovrebbero esserci problemi di sorta. L'importante è che venga tutto chiarito nero su bianco nella convenzione di stage e che l'orario "extra" non sia in nero. La convenzione di stage e il progetto formativo ricalcano infatti gli accordi tra tirocinante e ente ospitante e nell'eventualità che questi cambino in corso d'opera - per esempio sulla questione dell'orario - immaginiamo sia possibile modificarli intervenendo su quanto scritto in precedenza senza necessità di aprire una nuova procedura di attivazione. Meglio però che a darti la conferma sia l'ente promotore. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tutela sanitaria

Ciao Rusmini, tu parli di spese sanitarie indipendenti dal lavoro, quelle che possono nascere per motivi di salute, giusto? Per gli stagisti non c'è niente di specifico purtroppo, trattandosi non di lavoratori veri e propri ma di giovani che vengono inseriti in azienda per brevi periodi a imparare qualche mestiere. Non c'è dietro un contratto di lavoro né particolari benefits come quelli a cui fai riferimento. Nel momento dell'attivazione del tirocinio - che avviene con la stipula della convenzione di stage - scatta però la copertura sanitaria da parte dell'Inail, l'ente preposto alla gestione degli incidenti sul lavoro. Su come funzionano i rimborsi per queste eventualità abbiamo scritto un paio di approfondimenti che speriamo possano tornarti utili. Li trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/inail-copertura-stagisti-incidente-in-itinere http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/infortuni-stagisti-ente-ospitante-puo-interrompere-rapporto Attenzione però, perché non sempre è garantita copertura per gli incidenti sul lavoro degli stagisti. Speriamo di averti dato una mano e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master per Scienze Politiche

Grazie Osv, i complimenti fanno sempre piacere. Speriamo che qualcuno dei nostri lettori si faccia avanti per darti qualche consiglio su quale ramo puntare dopo una laurea in Relazioni internazionali. Nel frattempo però, come facciamo sempre, vogliamo darti noi come redazione un consiglio: prova a fare qualche ricerca tra i social network, perché è possibile - per esempio attraverso gruppi dedicati proprio ai master - trovare informazioni di prima mano su qualsiasi cosa. Magari anche su quali sono i master più quotati nel tuo campo. Ti giriamo anche il nostro vademecum: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Oggi a Milano “Best Stage 2016”: focus sull'alternanza scuola - lavoro e molto altro

Parlare di occupazione giovanile focalizzando il tema dell'alternanza scuola - lavoro è un po' come andare alla fonte. Risalire dal problema dei trentenni che fuggono all'estero a quello dei neolaureati che non trovano lavoro, indietro fino agli universitari che non sono proprio sicuri-sicuri di aver imbroccato la facoltà giusta, ai tanti (troppi) neodiplomati che scelgono di non continuare gli studi e che comunque tribolano per trovare lavoro. Ancora un passo indietro, fino agli studenti delle scuole superiori.Proprio all'alternanza scuola - …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stage a londra: pessima esperienza

Ciao,ho intenzione di fare anch'io lo stage nella stessa azienda.Potresti darmi un contatto per scriverti?

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: paula_0710

Leggi tutto

Master Management dei Beni e delle Attività Culturali

In risposta a #22045Ciao Manuela, potremmo provare a contattare su facebook, come suggerito dalla redazione, qualche studente delle scorse edizioni...

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Larch90

Leggi tutto

All'agenzia del farmaco di Londra stage da 1600 euro al mese: e non solo per medici e biologi

Cara Stefania, su questo bando abbiamo appena pubblicato un aggiornamento che trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-europea-del-farmaco-stage-da-1700-euro-al-mese. Ci sono tutte le informazioni che ci chiedi su numero di posti e altro, e in particolare - riguardo i requisiti - si legge: "Possono candidarsi cittadini UE o dello spazio economico europeo, in possesso di una laurea di primo livello conseguita al massimo entro il primo agosto di quest'anno e di una buona padronanza della lingua inglese e preferibilmente di un'altra lingua dell'Unione Europea. Non sono richiesti titoli di studio in discipline specifiche. Nella maggior parte dei casi però «i candidati hanno una formazione relativa alle attività dell'Agenzia, come la farmacia, medicina, scienze della vita, la sanità, la chimica, l'informatica, la legge, con un interesse in affari regolatori farmaceutici, risorse umane, finanza, comunicazione, pubblica relazioni, o biblioteconomia e scienza dell'informazione». Un caro saluto In risposta a #post22041

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Regolamenti degli stage

Riguardo le agevolazioni per il patentino di cui ci parli, Cri, non sappiamo darti informazioni purtroppo perché si tratta di una domanda molto tecnica, e per cui dovresti chiedere all'ente che eroga questo corso per poi rilasciarti l'attestato. Riguardo il colloquio con l'altra azienda invece, non devi farti troppi scrupoli nel senso che lo stage va concepito come un'esperienza formativa in cui tirocinante e ente ospitante fanno la prima conoscenza, le capacità della persona vengono testate e nella migliore delle ipotesi si finisce con un'assunzione vera e propria. Dunque, non essendo un rapporto di lavoro, sei libero per esempio di chiedere un giorno di permesso per presentarti all'altro colloquio (non è necessario specificarlo, quello sta più che altro al buon senso, ma devi tenere presente che l'azienda potrebbe decidere - senza per questo incorrere in nessuna violazione di legge - di scalare la giornata dal rimborso spese). Allo stesso modo, se dovessi decidere di interrompere lo stage, non ci sarebbe l'obbligo né di dare il preavviso né di fornire motivazioni. Ti giriamo anche la nostra guida Best stage 2015, con tutti i dettagli sulla normativa degli stage. Eccola: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto In risposta a #post22040

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

possibile interruzione stage

Ciao Shinelikeadiamond, se c'è una cosa estremamente semplice che ti permette di fare un tirocinio è proprio quella di interromperlo nel momento in cui non ti trovi più a tuo agio, o per mille altre motivazioni decidi di non voler continuare. La sospensione è possibile sempre, in qualunque momento, sia per scelta tua che dell'ente ospitante, senza necessità di nessun preavviso né di motivazione. Fai bene anche a decidere di aspettare che ti venga prima versato la prima quota di rimborso spese, e questo perché - nel caso dovessi abbandonare in anticipo - nessuno garantisce la copertura dell'indennità. L'ente ospitante potrebbe infatti decidere di erogarti il dovuto solo per i giorni di effettiva presenza, oppure di tagliarlo per l'interruzione anticipata. Non ci sono norme che regolino queste eventualità, che sono lasciate quindi al buon senso. Ma verifica se c'è scritto qualcosa in proposito nella convenzione di stage: è a quanto lì riportato che bisogna attenersi. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto