Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Master per Scienze Politiche

Grazie Osv, i complimenti fanno sempre piacere. Speriamo che qualcuno dei nostri lettori si faccia avanti per darti qualche consiglio su quale ramo puntare dopo una laurea in Relazioni internazionali. Nel frattempo però, come facciamo sempre, vogliamo darti noi come redazione un consiglio: prova a fare qualche ricerca tra i social network, perché è possibile - per esempio attraverso gruppi dedicati proprio ai master - trovare informazioni di prima mano su qualsiasi cosa. Magari anche su quali sono i master più quotati nel tuo campo. Ti giriamo anche il nostro vademecum: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Oggi a Milano “Best Stage 2016”: focus sull'alternanza scuola - lavoro e molto altro

Parlare di occupazione giovanile focalizzando il tema dell'alternanza scuola - lavoro è un po' come andare alla fonte. Risalire dal problema dei trentenni che fuggono all'estero a quello dei neolaureati che non trovano lavoro, indietro fino agli universitari che non sono proprio sicuri-sicuri di aver imbroccato la facoltà giusta, ai tanti (troppi) neodiplomati che scelgono di non continuare gli studi e che comunque tribolano per trovare lavoro. Ancora un passo indietro, fino agli studenti delle scuole superiori.Proprio all'alternanza scuola - …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stage a londra: pessima esperienza

Ciao,ho intenzione di fare anch'io lo stage nella stessa azienda.Potresti darmi un contatto per scriverti?

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: paula_0710

Leggi tutto

Master Management dei Beni e delle Attività Culturali

In risposta a #22045Ciao Manuela, potremmo provare a contattare su facebook, come suggerito dalla redazione, qualche studente delle scorse edizioni...

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Larch90

Leggi tutto

All'agenzia del farmaco di Londra stage da 1600 euro al mese: e non solo per medici e biologi

Cara Stefania, su questo bando abbiamo appena pubblicato un aggiornamento che trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-europea-del-farmaco-stage-da-1700-euro-al-mese. Ci sono tutte le informazioni che ci chiedi su numero di posti e altro, e in particolare - riguardo i requisiti - si legge: "Possono candidarsi cittadini UE o dello spazio economico europeo, in possesso di una laurea di primo livello conseguita al massimo entro il primo agosto di quest'anno e di una buona padronanza della lingua inglese e preferibilmente di un'altra lingua dell'Unione Europea. Non sono richiesti titoli di studio in discipline specifiche. Nella maggior parte dei casi però «i candidati hanno una formazione relativa alle attività dell'Agenzia, come la farmacia, medicina, scienze della vita, la sanità, la chimica, l'informatica, la legge, con un interesse in affari regolatori farmaceutici, risorse umane, finanza, comunicazione, pubblica relazioni, o biblioteconomia e scienza dell'informazione». Un caro saluto In risposta a #post22041

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Regolamenti degli stage

Riguardo le agevolazioni per il patentino di cui ci parli, Cri, non sappiamo darti informazioni purtroppo perché si tratta di una domanda molto tecnica, e per cui dovresti chiedere all'ente che eroga questo corso per poi rilasciarti l'attestato. Riguardo il colloquio con l'altra azienda invece, non devi farti troppi scrupoli nel senso che lo stage va concepito come un'esperienza formativa in cui tirocinante e ente ospitante fanno la prima conoscenza, le capacità della persona vengono testate e nella migliore delle ipotesi si finisce con un'assunzione vera e propria. Dunque, non essendo un rapporto di lavoro, sei libero per esempio di chiedere un giorno di permesso per presentarti all'altro colloquio (non è necessario specificarlo, quello sta più che altro al buon senso, ma devi tenere presente che l'azienda potrebbe decidere - senza per questo incorrere in nessuna violazione di legge - di scalare la giornata dal rimborso spese). Allo stesso modo, se dovessi decidere di interrompere lo stage, non ci sarebbe l'obbligo né di dare il preavviso né di fornire motivazioni. Ti giriamo anche la nostra guida Best stage 2015, con tutti i dettagli sulla normativa degli stage. Eccola: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto In risposta a #post22040

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

possibile interruzione stage

Ciao Shinelikeadiamond, se c'è una cosa estremamente semplice che ti permette di fare un tirocinio è proprio quella di interromperlo nel momento in cui non ti trovi più a tuo agio, o per mille altre motivazioni decidi di non voler continuare. La sospensione è possibile sempre, in qualunque momento, sia per scelta tua che dell'ente ospitante, senza necessità di nessun preavviso né di motivazione. Fai bene anche a decidere di aspettare che ti venga prima versato la prima quota di rimborso spese, e questo perché - nel caso dovessi abbandonare in anticipo - nessuno garantisce la copertura dell'indennità. L'ente ospitante potrebbe infatti decidere di erogarti il dovuto solo per i giorni di effettiva presenza, oppure di tagliarlo per l'interruzione anticipata. Non ci sono norme che regolino queste eventualità, che sono lasciate quindi al buon senso. Ma verifica se c'è scritto qualcosa in proposito nella convenzione di stage: è a quanto lì riportato che bisogna attenersi. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tutor assente

Ciao Evin, in realtà l'unica strada da percorrere per segnalare la scarsa attenzione del tutor nei tuoi confronti è proprio quella che dici, e cioè farlo presente all'ente promotore, il cui compito è appunto vigilare sul corretto svolgimento dello stage. Trattandosi di uno stage forse è un po' eccessivo parlare di "raccogliere le prove", nel senso che questo strumento non rappresenta un rapporto di lavoro vero e proprio, configurandosi invece come un'esperienza formativa sul campo. Se le cose non vanno come devono, e l'attività non si sta rivelando formativa come dovrebbe, tu hai infatti la possibilità di interrompere tutto senza necessità di fornire preavviso o motivazioni, e magari cercare di meglio altrove (come del resto stai facendo). Quanto allo stage che maschera lavoro, i casi sono tanti e dei più disparati. Quel che è certo è che un tirocinio vero e proprio per essere davvero tale deve innanzi tutto "formare" la persona, facendogli acquisire competenze spendibili sul mercato del lavoro. Quando questo non avviene, e lo stagista viene relegato a mansioni per cui non è necessario spendere ore e ore a imparare sul campo, può eventualmente parlarsi di uso distorto dello stage. Nel tuo caso potrebbe darsi questa circostanza. Ed è anche la classica situazione in cui finisce lo stagista che appunto non è seguito a dovere dal suo tutor e finisce per passare la maggior parte del tempo a far niente. Fai bene a nostro parere a cercarti altro. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Quasi 2 milioni di finanziamenti in scadenza per start up dedicate a prevenzione del rischio e digital

Visto che la possibilità di costituire una start up ultimamente è un’idea che attira sempre più i giovani, proprio in questo campo si moltiplicano le call e i premi che consentono di iniziare un percorso di incubazione all’interno di grandi realtà imprenditoriali e vincere importanti cifre da investire nel proprio progetto. In particolare in questo momento ce ne sono tre aperti, che in totale mettono a disposizione quasi un milione e 800mila euro.A chi interessa il tema della prevenzione del …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Master o specialistica

Avrei visto master in luiss marketing cosa ne pensate? 

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Fab_1

Leggi tutto