Contratto interrotto e conseguenza
Cara Fabiola, non sappiamo proprio dirti a quali punti stia facendo riferimento la titolare. Quel che è certo però è che gli stage si possono interrompere in qualunque momento, senza necessità di preavviso né di motivazione, e che a farlo può essere sia l'ente ospitante che lo stagista. Quindi, vai tranquilla. Solo per completezza ti diciamo che tempo fa ci è stata segnalato il caso di uno stagista la cui convenzione di stage prevedeva una penale in caso di interruzione anticipata (puoi leggerlo qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-clausola-penale-15mila-euro-per-interruzione-anticipata): ma si tratta di una situazione più unica che rara, e inoltre se così fosse andrebbe specificato nella convenzione di stage. Nella tua è invece scritto proprio il contrario. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
La mia esperienza in stage
Cara Silvia, purtroppo non sei affatto sola. Quella degli stage nei negozi di abbigliamento (o in generale nel commercio) è una "piaga" che da anni affligge il mercato occupazionale, e di cui questa testata si è occupata più volte (vedi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara e qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano). La nostra posizione come testata specializzata su questi temi è molto chiara: per mestieri di basso profilo come la commessa, il banconista e simili, non è necessario passare per un stage, che è invece pensato per mestieri più complessi e per cui è necessario giocoforza un periodo di formazione. Anche perché, se ci pensi bene, anche un normale contratto di lavoro prevede un periodo di prova, al termine del quale - se non sei reputata capace - puoi essere mandata via. Senza contare che uno stage dovrebbe basarsi su un progetto formativo, la presenza di tutor che ti seguono, mansioni realmente formative... tutte cose non presenti nel tuo caso in base a quanto riporti. Quindi, pur capendo il tuo bisogno di avere un lavoro e di guadagnare, che è un'esigenza che abbiamo tutti, perché non provi a continuare nella tua ricerca e a vedere se c'è qualcuno disponibile a offrirti un contratto di lavoro vero e proprio in questo settore? Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
EY invita i giovani a “Meet the future” per scoprire il mondo della consulenza, due appuntamenti a giugno a Milano e Roma
Il gruppo EY, colosso del settore della consulenza, organizza due giornate dedicate ai giovani, intitolate “Meet the future”. Il 13 giugno a Milano e il 27 giugno a Roma riunirà 100 giovani, studenti e neolaureati, offrendo loro un pomeriggio di full immersion nelle attività di “advisory”.«È la prima volta che lo facciamo» racconta Annalisa Lucarelli, responsabile Recruiting ed employer branding di EY, alla Repubblica degli Stagisti: «L'obiettivo è quello di presentare la nostra service line advisory agli studenti, che potenzialmente …
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Le borse di studio Fullbright compiono 70 anni: 10mila beneficiari per l'Italia dal 1946 a oggi
Sessanta borsisti Fullbright – italiani e statunitensi – rispettivamente in partenza per la propria sede di destinazione oppure sbarcati da poco in Italia si sono riuniti alla Farnesina per festeggiare con una giornata celebrativa i settant'anni del prestigioso programma internazionale. E anche uno dei più longevi (è nato nato negli Stati Uniti nel 1946 con la legge del senatore J. William Fulbright) e più rilevanti dal punto di vista numerico: sono 160 i paesi interessati e 300mila finora i beneficiari, …
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Elezioni comunali alle porte, andate a votare ed esprimete la preferenza: ecco perché è così importante
Andate a votare. Scegliete accuratamente chi votare. È il mio consiglio a tutti, e in special modo ai giovani. Alle elezioni comunali si può esprimere la preferenza, cioè votare una persona. Anzi due: una donna e un uomo. Sprecare questa occasione, votando genericamente un partito o una lista, è un po' come votare a metà. Le persone, anche nella stessa lista, non sono "tutte uguali": questa banalizzazione uccide la buona politica, cancella chi di fatto si dedica anima e corpo …
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tirocinio in palestra
In che regione abiti Valerio? Perché potrebbe darsi l'ipotesi che per la tua regione di appartenenza sia previsto un regime diverso. Facci sapere! In risposta a #post22079
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master universitario o privato?
Cara raffy, abbiamo un articolo che fa a caso tuo e che, anche se un po' datato, va sempre bene in questi casi. Lo trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Si tratta di una guida, compilata con l'aiuto di Asfor, su quali criteri seguire per la scelta di un master. Il primo consiglio, come giustamente dici, è badare bene al tasso di placement: fondamentale è infatti capire quali e quanti siano gli sbocchi occupazionali, nonché i posti di lavoro effettivamente creati perché è ciò che plausibilmente ti farà capire quante possibilità avrai di "piazzarti" in qualche azienda dopo questo master. Per quanto riguarda invece le informazioni sui singoli master a cui fai riferimento, ti consigliamo di fare un tentativo anche con Facebook, dove si annidano una miriade di gruppi più o meno numerosi di frequentatori di master di ogni tipo. Loro sono anche quelli che sapranno più direttamente darti dritte su un corso specifico, essendoci già passati. In bocca al lupo per tutto e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master in Data Science - Bologna e Milano
Caro Ale, fai bene a cercare ulteriori informazioni su questi master rispetto a quanto riportato dai siti che li promuovono che - come ovvio - non potrebbero certo parlarne male. I consigli che ti diamo sono due: il primo, di consultare la nostra guida per la scelta del master, che trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto?prov=nl In secondo luogo quello che potresti fare è sbirciare tra i gruppi di Facebook dedicati a questi master. Nessuno meglio di chi ci è passato può darti informazioni fondate, specie riguardo le possibilità occupazionali reali che offrono. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
AwaRDS 2016, le aziende più virtuose con i giovani premiate dalla Repubblica degli Stagisti
Durante l'evento annuale "Best Stage" la Repubblica degli Stagisti ha premiato le aziende che si sono particolarmente distinte, nel 2015, per alcuni aspetti della loro policy verso i giovani. I premi, ribattezzati Awards e giunti ormai alla terza edizione, sono stati assegnati in base ai dati che ciascuna delle aziende aderenti all'RdS network ha consegnato relativi agli stage attivati, alle assunzioni effettuate e a diversi altri parametri. Il "patto" tra la Repubblica degli Stagisti e le aziende che aderiscono al …
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Erasmus Plus, più di 1600 borse di mobilità per fare un'esperienza all'estero finanziata dall'Ue: i bandi aperti a giugno
Giugno è uno dei mesi con maggiore frequenza di bandi Erasmus, in vista delle partenze programmate di solito da settembre in poi. Ecco una carrellata dei bandi attualmente aperti.Pochi giorni, la data di scadenza riportata sul bando è il prossimo 6 giugno, per provare a ottenere una delle 1.344 borse di mobilità (suddivise per facoltà come riportato sul bando), destinate dall’università di Sassari ai propri studenti, per tirocini di durata compresa tra i due e i sei mesi da effettuare …
Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa
Di: Chiara Del Priore