10mila assunti all'anno nella consulenza: «Settore incredibilmente vivo, ecco la partnership tra Repubblica degli Stagisti e Assoconsult»
100mila giovani ogni anno mandano il cv alle società di consulenza, sperando di poter cominciare una carriera nel management consulting. Per 10mila di loro effettivamente si aprono le porte e vengono assunti, spesso con un passaggio preventivo in stage. Proprio questa estrema vitalità del settore della consulenza a livello occupazionale sta alla base della partnership sottoscritta qualche mese fa tra la Repubblica degli Stagisti e Assoconsult, l'associazione di categoria della galassia Confindustria che raggruppa circa 150 società di consulenza.La partnership …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Velocizzare i colloqui con il design thinking: innovazione vantaggiosa non solo per i candidati, ma anche per le aziende
Una declinazione del “design thinking” applicata alle procedure di recruiting, che ha permesso qualche tempo fa alla società di consulenza Bip di organizzare un evento all'università di Trento, valutando in una sola giornata 28 giovani e scegliendone immediatamente 9, già inseriti in stage nei giorni successivi. Il progetto è stato realizzato da Angelo Proietti, ingegnere 45enne che in Bip ricopre il ruolo di partner. Laureato in Ingegneria informatica alla Sapienza di Roma, dopo aver cominciato la sua carriera in Andersen …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tempi di risposta ad una candidatura
Ciao Ilaria, grazie per il feedback positivo sui nostri annunci di stage e lavoro. Quanto alla domanda, vale un po' quanto detto in precedenza: non esistono canoni assoluti sui tempi di risposta. Presupponiamo dipenda in primis dalle esigenze dell'azienda, e cioè quando ha intenzione di far partire lo stage. Mettendo il caso che tu iniziassi a settembre, come hai richiesto, l'azienda potrebbe decidere di conservare la tua candidatura per qualche tempo se di suo interesse e contattarti magari anche il mese prima. Ma, ripetiamo, non esiste nessuna regola in tal senso. In bocca al lupo! In risposta a #post22104
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
nissan stage
Ciao :) come ti trovi alla Nissan? Potresti darmi qualche consiglio? In risposta a #3339
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Chiara Di Gaetano
Assenze garanzia giovani.
Cara Lucia, la normativa in effetti non prevede nulla di specifico riguardo il tetto delle assenze che lo stagista deve rispettare, né tantomeno sui limiti mensili. E' un aspetto per cui si rimanda agli accordi che prenderanno tra loro ente ospitante e stagista. L'importante è che questa soglia sia inserita nella convenzione di stage, che è il regolamento interno dello stage a cui si deve fare riferimento per questioni di questo tipo. Se ti è stato detto che non si può superare un massimo del 30% di assenze, supponiamo che si faccia riferimento al monte ore complessivo, senza contemplare quante ore di assenza siano consentite al mese. Prova a chiederne conto al tuo tutor aziendale o allo stesso ente promotore. Ti giriamo anche la nostra guida Best stage 2015 con tutta la normativa sugli stage: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione stage - Cdl
Ciao Fedelombardia, iniziamo con il dire che il tirocinio può essere interrotto anticipatamente senza nessuna conseguenza. E questo perché la normativa prevede che si possa dare termine all'esperienza, sia su iniziativa dello stagista che dell'ente ospitante, in qualunque momento e senza necessità di preavviso né di motivazione. Possono darsi dei casi - ma più unici che rari - in cui nella convenzione di stage compaia una qualche clausola che prevede per esempio delle penali in caso di interruzione anticipata (ne abbiamo scritto qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-clausola-penale-15mila-euro-per-interruzione-anticipata), ma non parliamo certamente di una prassi. Il patto di servizio (sei in Garanzia giovani per caso?), o il progetto formativo, sono effettivamente dei documenti propedeutici all'attivazione dello stage, dunque è normale firmarli e che siano tarati sul caso specifico, dunque personalizzati. Non sappiamo perché la società abbia dato comunicazione allo studio di consulenza del lavoro, ma tu non devi preoccuparti perché non c'è niente di illegale nella tua decisione di concludere lo stage. Puoi trovare ulteriori informazioni anche nella nostra guida Best stage: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tempo d'attesa per rimborso spese?
Ciao Gamberone, può succedere che ci sia un po' di ritardo nella corresponsione del rimborso, così come può accadere per ogni pagamento. Può darsi anche che ci sia qualche difficoltà tecnica trattandosi del primo rimborso che ti erogano. Se ti hanno assicurato che sarà saldato entro il 15 come per il resto dei lavoratori, aspetta quella data e poi, in caso non rispettassero la scadenza, chiedi spiegazioni. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Contratto interrotto e conseguenza
Cara Fabiola, non sappiamo proprio dirti a quali punti stia facendo riferimento la titolare. Quel che è certo però è che gli stage si possono interrompere in qualunque momento, senza necessità di preavviso né di motivazione, e che a farlo può essere sia l'ente ospitante che lo stagista. Quindi, vai tranquilla. Solo per completezza ti diciamo che tempo fa ci è stata segnalato il caso di uno stagista la cui convenzione di stage prevedeva una penale in caso di interruzione anticipata (puoi leggerlo qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-clausola-penale-15mila-euro-per-interruzione-anticipata): ma si tratta di una situazione più unica che rara, e inoltre se così fosse andrebbe specificato nella convenzione di stage. Nella tua è invece scritto proprio il contrario. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
La mia esperienza in stage
Cara Silvia, purtroppo non sei affatto sola. Quella degli stage nei negozi di abbigliamento (o in generale nel commercio) è una "piaga" che da anni affligge il mercato occupazionale, e di cui questa testata si è occupata più volte (vedi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara e qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano). La nostra posizione come testata specializzata su questi temi è molto chiara: per mestieri di basso profilo come la commessa, il banconista e simili, non è necessario passare per un stage, che è invece pensato per mestieri più complessi e per cui è necessario giocoforza un periodo di formazione. Anche perché, se ci pensi bene, anche un normale contratto di lavoro prevede un periodo di prova, al termine del quale - se non sei reputata capace - puoi essere mandata via. Senza contare che uno stage dovrebbe basarsi su un progetto formativo, la presenza di tutor che ti seguono, mansioni realmente formative... tutte cose non presenti nel tuo caso in base a quanto riporti. Quindi, pur capendo il tuo bisogno di avere un lavoro e di guadagnare, che è un'esigenza che abbiamo tutti, perché non provi a continuare nella tua ricerca e a vedere se c'è qualcuno disponibile a offrirti un contratto di lavoro vero e proprio in questo settore? Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
EY invita i giovani a “Meet the future” per scoprire il mondo della consulenza, due appuntamenti a giugno a Milano e Roma
Il gruppo EY, colosso del settore della consulenza, organizza due giornate dedicate ai giovani, intitolate “Meet the future”. Il 13 giugno a Milano e il 27 giugno a Roma riunirà 100 giovani, studenti e neolaureati, offrendo loro un pomeriggio di full immersion nelle attività di “advisory”.«È la prima volta che lo facciamo» racconta Annalisa Lucarelli, responsabile Recruiting ed employer branding di EY, alla Repubblica degli Stagisti: «L'obiettivo è quello di presentare la nostra service line advisory agli studenti, che potenzialmente …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS