Servizio civile tra le offerte di Garanzia giovani, non tutti sono d'accordo: «Non è lavoro»
Ciao Mary, nell'articolo si parla del servizio civile come una delle misure messe a disposizione da Garanzia giovani, nel senso che i giovani inoccupati che si registrano al programma possono essere inseriti in un percorso di tirocinio o per esempio di servizio civile. Il punto è che l'iscrizione a Garanzia giovani è unica (così come ci pare di ricordare quella al servizio civile), quindi tu puoi partecipare a entrambe ma una sola volta. Per capirci, se dovessi svolgere un periodo di servizio civile tramite Garanzia giovani, supponiamo non sia possibile in seguito fare domanda per un altro bando di servizio civile. Per esserne certa ti consigliamo comunque di chiedere a chi organizza il progetto a cui vuoi partecipare. Di servizio civile abbiamo scritto parecchio su questo giornale. Se ti interessa il suo funzionamento, puoi trovare informazioni per esempio a questi link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/al-via-rilancio-servizio-civile http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/piu-spending-review-uguale-meno-servizio-civile-e-cosi-salta-il-bando-2012 http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/servizio-civile-scadenza-21-ottobre-testimonianza-luca-crispi-governatore-misericordia Un caro saluto In risposta a #post22116
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
«Siamo diventati il più grande professional network italiano»: Jobyourlife festeggia i suoi primi quattro anni
Un milione di utenti iscritti alla piattaforma, 2milioni e 200mila euro raccolti da parte di angel investor, 900mila iscritti al professional network, oltre 100mila colloqui di lavoro e due sedi, una a Milano e una a Cagliari, con 25 dipendenti di età media sui 26 anni: è il bilancio dei primi quattro anni di Jobyourlife, la start up fondata dal 27enne Andrea De Spirt che ha applicato la geolocalizzazione dei curricula per aiutare le aziende a trovare il candidato ideale. …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Stage formativo o sfruttamento per sostituzione dipendente?
Caro Davide, è soprattutto l'ultimo aspetto tra quello che ci segnali a sollevare maggiori perplessità. Sulle assenze la normativa sugli stage non prevede nulla di specifico (può capitare invece che le regole siano fissate nella convenzione di stage che hai firmato), ma questo perché molto banalmente il tirocinio non deve essere concepito come lavoro bensì come periodo di formazione. Logica vuole quindi che i giorni di assenza o le ferie siano concordati tra ente ospitante e stagista senza troppe formalità, facendo appello soprattutto al buon senso. Questo significa che non dovrebbero farti problemi per un'assenza di un giorno (a meno che tu non lo faccia per abitudine), e soprattutto non dovrebbero obiettarti la necessità della presenza di personale: tu sei lì per imparare, dando il tuo contributo certo, ma la tua presenza non deve sostituire quella di lavoratori veri e propri pagati con un vero stipendio. Stessa cosa per le mansioni: dovrebbe esserci alla base di tutto un progetto formativo da seguire, che presupponga la progressiva acquisizione di nuove competenze. Se così non è, qualcosa non va. I casi come i tuoi, caro Davide, di tirocini che assomigliano a lavoro sottopagato, si sprecano purtroppo. Quello che puoi fare per difenderti è rivolgerti al tuo ente promotore, che è l'incaricato di vigilare sul corretto svolgimento dello stage, affinché questa situazione si risolva. Altrimenti, puoi sempre pensare all'ipotesi di sospendere il tutto, ma nel tuo caso ci sembra forse un po' azzardato. Ti giriamo nel frattempo la nostra guida Best stage 2015, con tutta la normativa sugli stage, sperando possa tornarti utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
informazioni stage
Ciao Aldo, ti abbiamo già risposto al post precedente, in cui ci ponevi lo stesso quesito. Trovi la risposta qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/13499/. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
2mila opportunità per giovani: per la nuova edizione di “Torno subito” la Regione Lazio mette sul piatto 18 milioni di euro
Torna per il terzo anno consecutivo il progetto “Torno Subito” della Regione Lazio, che finanzia – quest'anno con oltre 18 milioni di euro – 2mila periodi di formazione, master o esperienze lavorative in Italia o all’estero per universitari o laureati dai 18 ai 35 anni. Il programma, a cui ci si può candidare fino al prossimo giovedì 23 giugno, negli ultimi due anni già ha contribuito “a far partire” dal Lazio oltre 1500 ragazzi per un’esperienza formativa, per poi “farne …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Matteo Moschella
dubbio tirocinio
Caro Aldo, gli studenti universitari possono fare stage "curriculari", che sono sempre caratterizzati dalla denominazione "di formazione e orientamento" perché hanno come primo obiettivo quello di aiutare i giovani a conoscere un determinato settore lavorativo. Chi non è più uno studente può invece fare stage "extracurriculari". Chi ha invece concluso da poco gli studi (dunque i neodiplomati e i neolaureati) può fare, nei primi 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, stage "extracurriculari" sempre denominati "di formazione e orientamento". Dopodiché, si passa alla denominazione "di inserimento / reinserimento lavorativo": questa tipologia di stage è accessibile a tutti coloro che risultino inoccupati o disoccupati, indipendentemente dall'età anagrafica. Questo per dirti Aldo che puoi certamente fare uno stage nella fase di mezzo tra laurea triennale e magistrale. Bisogna solo capire come inquadrarlo, e cioè se questo figurerà come stage curriculare rispetto alla magistrale, quindi fornirti crediti per quest'ultima, oppure se sarà agganciato alla triennale configurandosi così come stage extracurriculare rispetto alla triennale (che è forse un po' più forzata come situazione, per cui ti consigliamo di chiedere conto all'ente promotore per averne certezza). Tieni conto che se dovesse essere uno stage extracurriculare, hai diritto al rimborso spese. A questo link puoi scaricare la nostra guida Best stage http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza, dove trovi riassunte tutte le informazioni relative alla normativa sugli stage. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Attività di team building e tirocinio
In risposta a #22060Ciao,grazie per le info. Intanto ho scoperto qualcosa di più su questo team building che dovremo fare... la nostra azienda opera principalmente nel campo del Food, infatti l'attività che andremo a svolgere sarà legata alla gastronomia.Si parla di settembre, i titolari stanno definendo in questi giorni il programma della giornata, ma non so ancora molto purtroppo.Credo che ci faranno cucinare tutti insieme appassionatamente :)So che l'agenzia alla quale si sono appoggiati è specializzata nell'organizzazione di team building a tema gastronomico e ha sede a Parma, ma non so altro!Vi terrò aggiornati!Grazie a tutti e se avete qualcos'altro da potermi dire mi fate un piacere!
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Francesca Paoletti
Un sussidio di disoccupazione europeo, allo studio un nuovo sistema di welfare
Si è riaperto il dibattito sul reddito minimo garantito (attenzione a non confonderlo con il reddito di cittadinanza!) e ora spunta un'ulteriore ipotesi: un sussidio universale di disoccupazione – "Eubs", da European Unemployment Benefit Scheme – che potrebbe essere realizzato in tutti i paesi Ue nelle stesse modalità. Ne hanno discusso in un recente seminario i giuristi della Scuola europea di relazioni industriali (Seri), riuniti per l'occasione in un think tank sulle politiche di governo, la Fondazione Giacomo Brodolini. L'idea …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Cambiare carriera - master?
Ti ringrazio per gli utili consigli, cercherò di leggere tutto il materiale fornitomi. Vorrei fare una precisazione che credo potrà essere utile a molti. La mia laurea, chiamata "Ingegneria Edile-Architettura", mi era stata descritta durante un open-day prima dell'iscrizione, come una laurea ingegneristica con anche basi di architettura. Beh, non c'è niente di più falso. Diffidate degli Open-Day, gli atenei hanno bisogno di iscritti e farebbero di tutto per convincervi a venire da loro.Ingegneria Edile-architettura è vista dallo stato E purtroppo anche dalle aziende come una laurea in architettura, quindi bisogna far riferimento ai tassi di ingresso nel mondo del lavoro dei laureati in architettura, ben inferiori.Chi la prende deve essere ben consapevole di tutto questo.In risposta a #22091
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: pela
Problema candidatura
Gentile Rds, Ho problemi con l'invio di una candidatura per Medtronic (marketing e pubblicità): non è un annuncio scaduto, ma quando seleziono "invio candidatura" mi presenta un pop up con scritto "non abbiamo quello che cerchi". come mai? Grazie
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Busti