Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Bookingbility, la start-up che aiuta i disabili a scegliere gli alberghi

C'è chi su TripAdvisor si lamenta della presenza dei disabili in albergo e chi invece fonda un'azienda per permettere anche a loro di scegliere il posto migliore per andare in vacanza. «Non è un bello spettacolo per i miei figli» questo il commento pubblicato da un uomo in vacanza a Roseto degli Abruzzi per lamentare la presenza di molti ragazzi disabili nell'hotel in cui aveva prenotato. Dal più popolare sito di recensioni di esercizi pubblici, l'improvvida lamentela è stata negli …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Laurea in conservazione dei beni culturali: una truffa!

In risposta a #2391 Anch'io ai laureati in beni culturali e se posso dire la mia ritengo che sia una laurea mal fatta e poco spendibile perfino nel campo. Manca totalmente del lato pratico, non ci sono corsi che insegnino a scrivere testi o comunicati stampa,nessun corso di informatica o di lingua inglese legata ai beni culturali personalmente quando ho avuto la possibilità di un piccolissimo stage nel settore culturale mi sono trovata a non sapere fare niente tutto quello che avevo studiato non mi serviva.

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: nemmenounostage

Leggi tutto

Precari, occhio ai vostri contributi: a volte si perdono, ecco come recuperarli

All'inizio di giugno la Cgil ha lanciato una nuova iniziativa destinata ai lavoratori precari. Stavolta sotto la lente di ingrandimento sono finiti i loro contributi: perché al problema che sono estremamente bassi e spesso non continuativi - il che comporterà di conseguenza trattamenti pensionistici molto avari tra trenta o quarant'anni - se ne aggiunge un altro: e cioè che talvolta questi contributi si "perdono". «La campagna “Sei precario e ti scappano i contributi?” prende il via da una vicenda gravissima» …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Interruzione Stage

Cara Jihad El Mourabiti, purtroppo è una opzione perfettamente legale per l'ente ospitante quella di non corrispondere per intero il rimborso spese del mese in cui si procede con interruzione anticipata dello stage. Nel tuo caso non è arrivato niente per giugno con la scusa delle assenze fatte in precedenza. Questo perché, benché la decisione di andarsene prima può essere presa sia dal tirocinante che dall'azienda senza necessità di preavviso né di motivazione, non esiste nessuna regola purtroppo che tuteli lo stagista di fronte all'eventualità che chi paga decida di decurtare il rimborso in caso di abbandono del tirocinio. Lo stesso vale per le assenze: anche in quel caso lo studio avrebbe potuto non versare l'indennità di tirocinio per intero, e scalare i giorni mancanti. Certo, non è una bel comportamento dal punto di vista etico non riconoscerti gli ultimi giorni di servizio prestati, ma tant'è. Dovresti però anche controllare cosa dice la convenzione di stage: potrebbe darsi che questi aspetti siano regolamentati al suo interno. In caso sia scritto nero su bianco che lo studio deve erogare il rimborso mensile per intero anche in caso di assenze o interruzione anticipata, allora ne avresti diritto e potresti rivendicarlo. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Garanzia Giovani, se oltre mezzo miliardo di euro non cambia di una virgola la percentuale di assunzione post stage

Uno dei modi per capire se la Garanzia Giovani è efficace o no è andare a vedere quanto i tirocini siano stati utili per l'inserimento lavorativo. Gli stage sono infatti in Italia lo strumento principe di questa iniziativa: secondo il recente rapporto dell'Isfol, tra le misure messe a disposizione, circa il 70% dei giovani iscritti ha beneficiato proprio di quella. E infatti a causa della Garanzia Giovani il numero dei tirocinanti extracurriculari è aumentato tra il 2014 e il 2015 …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Migliora la qualità delle assunzioni post stage, più contratti a tempo indeterminato e meno precariato

In un solo anno gli stage extracurriculari sono aumentati +53,5%, anche per effetto del programma Garanzia Giovani: nel 2015 ne sono stati attivati ben 348mila. Ma quanti si trasformano in lavoro? E sopratutto: che tipo di occupazione offrono, stabile o precaria? Insomma lo stage può essere considerato come una anticamera non solo dell'assunzione, ma della agognata stabilità lavorativa?Alcuni dati importanti si possono desumere dalle Comunicazioni obbligatorie: il ministero del Lavoro pubblica ogni anno un Rapporto, ed ha accettato di condividere …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Laureata in Scienze della Comunicazione a 26 anni. Master o Specialistica ?

Ciao A_palaz, grazie per la tua testimonianza, ma prima di tutto una rassicurazione: non colpevolizzarti per le tue scelte, non ci pare ci sia niente di sbagliato - né di strano - nel trasferirsi in Inghilterra per cercare lavoro mentre si prepara la tesi di laurea. Al contrario, è un atteggiamento positivo, che dimostra impegno, intraprendenza, in una parola proattività. Non hai trovato quello che cercavi? Pazienza, la prossima volta andrà meglio. Quello che hai fatto avrà comunque un peso sul tuo curriculum, fosse anche solo per l'approfondimento della lingua. E poi non sarà certo un anno di slittamento nel conseguimento della laurea a generare delle pesanti ricadute sul tuo percorso. Quanto ai consigli per il futuro: un master ben scelto, che si concluda con uno stage serio e davvero formativo, e che dimostri di aver "piazzato" in passato diversi allievi in qualche posizione lavorativa, potrebbe essere una buona opzione (anche se talvolta molto costosa). Ti giriamo una nostra guida su come muoversi per la scelta di un master, orientandosi in base a una lista di criteri, in primis - appunto - il tasso di placement. Eccolo qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Forse nel tuo caso, avendo alle spalle un ramo di studi peculiare, un master potrebbe contribuire a solidificare le tue competenze e a lanciarti con più facilità verso il mercato occupazionale. Torna a darci tue notizie e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Artigiani con innovazione: oltre 1.800 stage con rimborso di 500 euro al mese con il progetto "Botteghe di Mestiere"

Le nuove generazioni, vuoi per fascino vuoi per necessità, rispolverano il lavoro “a bottega”. E lo fanno nella veste moderna – ma nemmeno tanto – del tirocinio. Italia Lavoro, promotrice del progetto, le ha chiamate le“Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione”, in riferimento all’intento di reclutare artigiani 2.0, capaci di rinnovare il made in Italy raccogliendo le sfide del futuro. Cambia il nome, ma la formula è più o meno sempre la stessa. Per intenderci, quella dei Progetti Neet e Garanzia …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

fregatura con garanzia giovani e la mia disabili e adesso la fregatura con il bando tirocini disabi

speriamo qualche giornalista mi contatta per spiegare questo bando fallimento tirocini disabili bic lazio aiutatemi 

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: massimi

Leggi tutto

Stage a Bruxelles, compenso minimo

Ciao romarinho, per saperlo con certezza dovresti chiedere all'ente promotore, l'organo cioè incaricato di attivare il tuo stage e di vigilare sul suo corretto svolgimento. Detto questo, trattandosi di un'azienda italiana, ipotizziamo vengano applicate le regole del nostro paese (anche se ribadiamo quanto anticipato sopra: meglio chiedere all'ente promotore). Per rispondere alla tua domanda, per i rimborsi spese degli stage non esistono altre tabelle oltre ai minimi regionali stabiliti con la riforma del 2013. Trovi molte informazioni al riguardo nella guida Best stage 2016: http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto