Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Garanzia Giovani

Ciao Ludovica, nessun tirocinio - una volta conclusa l'esperienza - fa maturare il diritto alla disoccupazione. Questo perché lo stage non è classificato come periodo di lavoro, ma va bensì inteso come periodo di formazione. Di conseguenza al suo termine non si apre mai il sussidio di disoccupazione, né in Garanzia giovani, né in altri casi. Diverso il caso di chi invece fosse già percettore di Naspi (perché appunto ex lavoratore) e iniziasse in seconda battuta uno stage: qui bisogna valutare caso per caso, perché in ogni regione italiana il funzionamento è diverso (leggi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio). Tuttavia, in linea di massima, la tendenza è a non sovrapporre due tipi di sussidio pubblico, ovvero rimborso spese di un tirocinio attivato nell'ambito di un programma governativo come Garanzia giovani, e indennità di disoccupazione. Speriamo di averti aiutato a capire meglio. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

magistrale scienze politiche

Ciao BertoAl, pur essendoci occupati spesso di classifiche delle lauree che offrono più sbocchi lavorativi (puoi vedere qui per esempio, anche se l'articolo è un po' datato: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/quale-laurea-per-trovare-lavoro), come giornale non sappiamo purtroppo darti una risposta a un quesito così specifico su un singolo ateneo. Dobbiamo quindi aspettare che qualcuno dei nostri lettori che abbia studiato Scienze politiche a Bologna scriva per darti qualche consiglio. Nel frattempo però hai provato a fare qualche ricerca mirata sui social? Esisteranno probabilmente dei gruppi di Facebook di studenti di questa facoltà, e nessuno più di loro potrà fornirti le informazioni del caso. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

garanzia giovani..

Ciao Giulia, sulla questione della compatibilità tra Naspi e rimborsi dei tirocini puoi dare un'occhiata al nostro approfondimento, che esamina i diversi meccanismi applicati nelle regioni italiane: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio. Un caro saluto In risposta a #post22417

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Apertura agenzia eventi

Grazie mille redazione per la risposta, seguirò il Vostro consiglio. Cordiali saluti .

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Elisir

Leggi tutto

Tirocinio Garanzia Giovani e retribuzione extra dalla medesima azienda

In risposta a #22439Grazie tante per la rispostaEvidentemente mi sbagliavo, comunque no, non avevo mai fatto altri tirocini e svolgerò il mio in Umbria, in un'azienda che si occupa di ingegneria biomedica.Avrei preferito in effetti essere assunto immediatamente, dato che sono perfettamente qualificato e con esperienza nel settore, ma mi hanno assicurato che verrò regolarizzato a tempo indeterminato tra sei mesi, quindi pazienza!Grazie ancora!

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: marco_2210

Leggi tutto

Master editoria o stage all'estero

Ciao GinMi permetto di risponderti anch'io, io che ho passato i famosi 29 anni e come te sono una laureata in ambito umanistico con la passione per il giornalismo e l'editoriaIl mio consiglio è schietto e sincero maturato sopratutto dopo una serie di esperienze fallimentari: vai via dall'Italia. Hai una laurea magistrale ben valutata all'estero(il doppio, in media...in Italia è solo l'ennesimo pezzo di carta...) se proprio vuoi continuare a specializzarti puoi sempre farlo all'estero, ma non fermarti qui, non sperare che dopo aver speso altri soldi e frequentato altri corsi tu possa  avere la strada spianata: non è così, ormai più studi in Italia più  sei penalizzato perché sei troppo competente (e costi di più) o sei troppo vecchio oppure sei un ottimo candidato per una serie multipla di stage sottopagati(a meno che tu non voglia provare uno stage presso le aziende virtuose di questo sito...).Il tempo passa e credimi, sopra i 29 anni è ancora più dura farsi strada.Vai con lo stage all'estero, io te lo consiglio per vari motivi:-All'estero gli stage sono pagati (seriamente)-All'estero lo stage ha una funzione precisa:l'inserimento lavorativo perché i giovani sono considerati risorse su cui puntare-Hai l'opportunità di fare esperienze lavorative in un paese straniero ed è sempre ben visto dalle aziende- é un'enorme esperienza formativa potersi confrontare con diverse realtà culturali.-Gli stipendi, in media, sono più alti e più proporzionati al costo della vitaTi consiglio anche di perfezionarti con le lingue l'inglese in primis ma ti consiglio anche una seconda lingua (le più quotate sono il tedesco, il russo e il cinese).Non ti preoccupare per l'età, solo in Italia è un problema per un semplice motivo: i contratti di stage e apprendistato permettono ai datori di lavoro di pagare meno tasse, all'estero più tu spendi per la formazione più sei ben visto perché "sei competente". In Italia, mi dispiace dirlo non c'è più la cultura della formazione, del vedere le persone come risorse... L'obbiettivo primario è il  risparmio,  un po' per necessità a causa della pressione fiscale e un po' perché, come dimostra l'articolo della Redazione (di cui quoto ogni parola) molte volte dietro la scusa della crisi viene nascosta la tendenza allo sfruttamento.Non avere paura di realizzare i tuoi sogni se sei motivata! Credo che ognuno di noi non debba mai rinunciarvi.Ho letto di persone che fuori di qua sono riusciti a farsi strada nel mondo del lavoro, anche a 37 anni., cosa impensabile in Italia. E poi a tornare se non proprio non ti senti a tuo agio sei sempre in tempo.In bocca al lupo!!

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Chisechan86

Leggi tutto

seconda laurea: SI O NO?

Cara saralongstocking, di certo l'informatica rappresenta uno di quei comparti in cui trovare lavoro è più facile. Tanto per fare un esempio, tra le offerte che pubblicano su questo giornale le aziende del nostro network "virtuoso" ne puoi trovare tantissime in cui tra i requisiti per la candidatura ci sono studi che appartengono a questo ramo. Puoi verificare qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/. Quindi, a nostro parere, fai bene a intraprendere questo percorso: avresti la doppia carta dell'esperienza pratica e degli studi accademici da giocarti nel tuo futuro professionale. L'optimum sarebbe poi riuscire a frequentare l'università senza abbandonare il lavoro che hai al momento. Sempre meglio tenersi una garanzia in più. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Perché la redazione non mi risponde?

Grazie mille

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Elisir

Leggi tutto

Tirocinio in hotel di lusso

In risposta a #22420Vi ringrazio, in realtà all'inizio sono stata molto indecisa sul fatto di accettare o meno questo tirocinio perché mia madre continuava a dirmi che per lei era tempo perso. Così le mie motivazioni iniziali sono diminuite, però l'idea di poter fare esperiena all'estero mi piace molto e quindi alla fine io ho convinto lei dell'utilità della cosa anche se sono rimasta con alcuni dubbi io stessa...adesso mi sento più convinta!

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Ashley_010

Leggi tutto

scelta concreta per rimediare a triennale fallimentare

Cara Eriu, forse la risposta sta proprio in quel passaggio in cui dici "un corso che rappresenta quello che voglio fare davvero". Allora perché non tentare? Se è un percorso che ti entusiasma, siamo sicuri che farai del tuo meglio, e questo non potrà che facilitare la ricerca di un'occupazione. Pazienza se ci vorranno due anni in più. Fai in modo che siano i più proficui possibile, magari attivandoti già da subito monitorando le aziende presso cui ti piacerebbe lavorare, proponendoti con qualche candidatura spontanea anche prima di esserti laureata. Chissà che uno stage curriculare non vada a buon fine nel tuo caso e porti a un contratto. Avere le idee chiare su cosa si vuole fare davvero è una buon punto di partenza, e non tutti hanno questa fortuna. Quindi, approfittane! Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto