informazioni su stage
Cara Annaluna dovresti a nostro parere informarti tramite l'ente promotore, quello che ha cioè attivato il tuo stage. A chi ti sei rivolta, all'ufficio stage dell'università giusto? Sono loro in ogni caso a doverti dire se il fatto che lo stage finisca dopo il conseguimento della laurea (anche se si tratterebbe in pratica solo di un mese dopo) comporti qualche problema in fatto di acquisizione dei crediti. Tecnicamente il tuo è uno stage curriculare, perché iniziato durante un percorso di studi e finalizzato proprio a ottenere crediti universitari. Ma nessuno meglio dell'ente promotore, che organizza lo stage e vigila sul suo corretto svolgimento, saprà dirti se questo slittamento possa avere qualche conseguenza. Solitamente le università associano il numero di crediti a una durata precisa dello stage (150 ore, 250 ore, 400 ore): probabilmente basterà fare una dichiarazione, prima della tua laurea, che attesti che hai già svolto quel numero di ore e che dunque hai già acquisito i crediti. Calcola che grossolanamente un tirocinio di 150 ore equivale a un mese, un tirocinio di 250 ore a 2 mesi, e un tirocinio di 400 ore a 3 mesi. Cosa c'è scritto nella tua convenzione di stage?
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage al Parlamento Ue: «A Lussemburgo una delle esperienze migliori che possano capitare a un neolaureato»
Chiudono il prossimo 15 ottobre le selezioni per i tirocini Schuman al Parlamento europeo. Circa 1.200 euro il rimborso spese in palio e tre le opzioni disponibili: generale, giornalismo e Premio Sacharov. Qui di seguito la testimonianza di di Ugo Cellamare, che ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza.Ugo Cellamare, 28 anni. Professione? Boh! No, non è uno scherzo: se mi chiedessero cosa faccia, non saprei rispondere in maniera più articolata. Laureato in Giurisprudenza all’università di Bari, la …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Naspi e 80 euro renzi
Ciao Valerio, in effetti anche i titolari di sussidio di disoccupazione dovrebbero ricevere i famosi 80 euro stando alle informazioni che abbiamo riportato qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bonus-80-euro-chi-ne-ha-diritto-e-chi-no e qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/sorpresa-per-il-bonus-80-euro-ne-hanno-diritto-anche-gli-stagisti, a patto però che la cifra percepita si collochi al di sopra di un minimo annuo di 8mila euro. Si tratta però di articoli un po' datati per cui - a scanso di equivoci - ti consigliamo di rivolgerti anche a un commercialista o a un caf per verificare l'esattezza di queste informazioni. In due anni potrebbero essere state apportate delle modifiche alla normativa. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
stage inutile zero formazione
No non è che non esista la convenzione, infatti mi è stata fatta firmare; quello che intendevo è che la maniera sbrigativa con cui mi sia stata fatta firmare e il fatto di non avermi consegnato direttamente una copia è indicativo della superficialità con cui spesso gli stage sono erogatiIn risposta a #22505
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: 4ndr3
Stage negli organismi europei pagati oltre 1.100 euro al mese, più di 300 posti a disposizione: ecco i bandi
Il 30 settembre e il 15 ottobre scadono due delle più interessanti opportunità di formazione all’interno degli organismi europei: i tirocini al Comitato economico e sociale europeo e i tirocini Schuman al Parlamento europeo.La prima deadline riguarda il Comitato economico e sociale europeo (European economic and social committee) di Bruxelles, che mette a disposizione circa 50 posti per tirocini “di lunga durata” (cinque mesi), rivolti a giovani laureati con qualifiche o conoscenze nei settori di competenza dell’organismo. Per i selezionati …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Garanzia giovani e mobilità nazionale
In risposta a #22512Ho scritto qui sperando di ricevere opinioni dirette chi è riuscito ad attivare uno stage in mobilità. Ma ormai sono quasi certa che nessuno abbia mai goduto di questo servizio fantasma.Ho chiesto a diversi centri per l'impiego e privati autorizzati ad attuare la garanzia giovani.A Milano nessuno aveva idea anche solo dell'esistenza di questa possibilità, e dopo la mia insistenza alcune persone con cui ho parlato hanno contattato la Regione Lombardia. La risposta che ho ottenuto è stata: La regione, "al momento" non prevede di attivare questa procedura, nonostante siano stati stanziati dei fondi. Che cosa significa? Che i fondi sono esauriti? Che sono già stati utilizzati tutti? Che non hanno intenzione di utilizzarli?In Calabria, sorvolando sull'ignoranza generalizzata, sempre a seguito della mia insistenza e scarsa tolleranza delle ingiustizie, una delle quattro persone con cui ho parlato è andato leggermente più a fondo della questione ammettendo la possibilità dei tirocini in mobilità ma l'impossibilità di farlo per mancanza di fondi.Ciò che mi chiedo, conoscendo la risposta, è questo: se l'attivazione di stage in mobilità territoriale è bloccata, in che modo sono stati utilizzati i fondi destinati a questo servizio in Calabria (ma non solo), se l'unico modo per trovare lavoro per un giovane del sud è prendere la valigia ed andarsene, appunto "essere in mobilità"? Non so davvero cosa mi aspettassi. Mi sorprende anche di essere una delle poche, se non l'unica, ad essersi accorta di questo problema ed essersi informata sui suoi diritti. Con la mentalità del "lasciamo perdere" le cose non cambieranno mai.
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: danila_427
INFORTUNIO DURANTE STAGE
In risposta a #22507Vivo in Veneto, provincia di Padova.L'infortunio si è verificato durante l'orario di lavoro, quando ero in cantiere (quindi non in itinere)L'infortunio è avvenuto il 31 maggio di quest'anno ed è terminato il 16 agosto.
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: donatellac78
Stage(Garanzia Giovani)non retribuito
Ciao Ciancy, gli stage extracurriculari, cioè quelli attivati al di fuori di un percorso di studio, prevedono sempre l'erogazione di un rimborso spese, grazie a una legge introdotta nel 2013. Puoi avere maggiori informazioni scaricandoti la nostra guida a questo link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb/. Di conseguenza anche tutti gli stage attivati nell'ambito Garanzia giovani prevedono un rimborso spese obbligatorio. Ma una domanda caro Ciancy: il tuo stage fa parte di Garanzia giovani? O la tua è una domanda generica? Perché se così la cosa sarebbe abbastanza grave trattandosi per di più di un programma governativo. Senza contare che noi come giornale che si occupa di questi temi riteniamo abusivi gli stage per mansioni come quella di magazziniere e che questa non dovrebbe essere la tipologia di offerta associata a questo programma. Tuttavia, se l'attivazione è avvenuta attraverso il canale di Garanzia giovani, l'indennità ti dovrà essere corrisposta necessariamente, a costo di rivolgerti a un sindacato, a un ispettorato del lavoro del tuo territorio o perfino a un legale per riscuotere il dovuto in base alle tariffe stabilite per ogni regione. E lo stesso vale per uno stage extracurriculare qualsiasi. Se invece lo stage è stato attivato nell'ambito di un percorso di studi (in tal caso non potrebbe essere in Garanzia giovani), fa acquisire crediti, ed è quindi curriculare, l'indennità non è più obbligatoria. Ora, bisogna capire se questo corso a cui ha partecipato è strutturato in modo tale da prevedere il tirocinio appunto come curriculare, quindi esente dall'obbligatorietà del rimborso. Un trucchetto niente male per risparmiare sul costo del personale. Cerca quindi di capire a quale categoria appartiene lo stage che stai frequentando perché il punto è proprio questo. Facci sapere e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Aiuto! Master dopo la laurea in Scienze dello Spettacolo.
In risposta a #22494Non avevo pensato a LinkedIn. Grazie mille!
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Chiara Galdieri
Secondo stage presso stessa azienda
l'ufficio tirocini non mi ha comunicato alcuna altra opzione, sono io che ho ipotizzato che si potesse stipulare un contratto di tirocinio con un altro ente, non conoscendo la normativa che mi avete cortesemente chiarito. Pensavo che non si potesse attivare un altro tirocinio con l università ma che fosse possibile altrove.Ora sono a conoscenza delle modalità e il quadro è molto più chiaro! Grazie delle info
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Giulialiberas