Doppio stage presso la stessa azienda
In risposta a #22889Si, ci abbiamo pensato e anche noi concordiamo sul fatto che sarebbe la soluzione migliore qualora fosse possibile, il problema però è che l'università pone dei limiti piuttosto stringenti per accedere a questa possibilità (media almeno del 28, mentre la mia è del 27.7 e non è considerata sufficiente; non più di 3 esami mancanti alla laurea; non sanno come comportarsi nel caso in cui lo studente abbia già uno studio legale di riferimento;...). Sicuramente durante la sessione di gennaio cercherò di fare il possibile per soddisfare tutte le richieste, ma stavo pensando ad un eventuale piano b qualora qualcosa andasse storto. E' un'occasione che reputo importante molto importante e che non vorrei perdere, per questo ci terrei a "battere il ferro finché è caldo" e non rischiare che trovino qualcun altro da inserire al posto mio che magari abbia già una laurea in tasca e possa quindi iniziare direttamente il tirocinio, anche perché hanno numerose richieste.E' questo il motivo per cui stavo valutando un nuovo stage della durata di 3/6 mesi. La mia regione è la LombardiaAncora grazie per l'aiuto
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Lulucrezia
Chi l'ha detto che la matematica non è da femmine?
«Quello bravo in matematica era mio fratello». Sembra incredibile che a pronunciare questa frase sia stata l'iraniana Maryam Mirzakhani, prima donna nella storia a vincere nel 2014 la Medaglia Fields, considerata il “Nobel della matematica”. E rende bene l’idea di quanto si faccia fatica a riconoscere che una femmina sia “portata” per i numeri.Ma sono i numeri stessi ad aiutare a smentire qualche pregiudizio. I corsi di laurea in Matematica sono infatti tra i pochi in ambito Stem in cui …
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
quale tipo di stage
Ciao gaiafox, 1) in teoria potresti attivare uno stage curriculare, cioè nell'ambito del tuo percorso di studi, che come tale non prevede l'erogazione di un rimborso. Ma in questo caso a attivarlo dovrebbe essere l'ufficio tirocini della tua università, che però dubitiamo - trattandosi di Giurisprudenza - abbia a che fare con le librerie. Potresti in alternativa attivare uno stage extracurriculare, quindi al di fuori del percorso di studi, con l'obbligo di rimborso spese e non finalizzato all'acquisizione di crediti universitari, ma per farlo dovresti trovare un altro ente promotore, per esempio un centro per l'impiego; 2) no, nessun problema per il praticantato da avvocato; 3) sì, si possono attivare infiniti stage nella vita (purtroppo, aggiungiamo noi), ma un'azienda che ti offre un tirocinio può tenerti per un anno al massimo, ad esempio offrendoti uno stage semestrale con proroga di altri sei mesi. Ulteriori info a questi link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/ http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb/. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage e agibilità. Cosa accade?
Ciao Alsemeraro, il rimborso spese dello stage viene considerato al livello di una normale busta paga, dunque anche la tassazione prevede lo stesso meccanismo, con l'applicazione di un'aliquota Irpef (per conoscere aspetti più tecnici ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista o un caf). Per quanto riguarda invece il discorso della dichiarazione dei redditi, dipende da quanto tu guadagni in generale nell'arco dell'anno: al di sopra di una certa soglia (circa 2800 euro), si viene considerati indipendenti dai genitori, e a quel punto il figlio dovrà dichiarare per conto suo (al di sopra degli 8mila euro annui). Ti giriamo in proposito una serie di nostri articoli che chiariscono più nel dettaglio la questione: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/figlio-a-carico-indennita-stagista http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rimborso-spese-per-lo-stage-bisogna-pagarci-le-tasse-risponde-un-commercialista-telematico Infine, a proposito della copertura per la sicurezza, è con la convenzione di stage che si attiva in automatico la posizione Inail. Nel caso specifico non sappiamo dirti a cosa ci si riferisca con "l'agibilità", ma quel che è certo è che la copertura per eventuali incidenti sul lavoro deve valere per tutta la durata del tirocinio e non solo per un periodo. Ti conviene consultarti per questo aspetto con il tuo ente promotore, ovvero quello che ha attivato lo stage, che deve occuparsi anche di questa tipologia di pratiche. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage-lavoro in Trentino-Alto Adige
Caro Paw, difficile per noi che siamo un giornale darti indicazioni sulle aziende a cui inviare cv. Abbiamo però un network di società "virtuose" che pubblicano periodicamente annunci sul nostro sito, come puoi vedere qui: http://repubblicadeglistagisti.it/annunci/. Sono selezionate sulla base dell'eticità del loro comportamento nei confronti di dipendenti e stagisti, quindi le offerte rispettano una serie di criteri e assicurano condizioni dignitose. Ti consigliamo di dare un'occhiata agli annunci e alle sedi delle aziende per verificare se qualcuna possa fare al caso tuo: http://repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/. In bocca al lupo! In risposta a #post22870
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master Marketing e Comunicazione
Ciao allpervading16, noi in questi casi consigliamo sempre di fare una ricerca tra i social network, dove è facile trovare gruppi di ex studenti (ad esempio su Facebook) a cui chiedere indicazioni. Nel frattempo ti giriamo anche la nostra guida su come scegliere un buon master, sottoscritta proprio da Asfor, e che sottolinea come l'elemento principale a cui guardare sia il tasso di placement: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. A questi link invece puoi trovare alcune vecchie discussioni in cui si menziona anche Istud (in generale le recensioni sono buone): http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/10973/; http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/925/. Speriamo di averti dato una mano, e torna a raccontarci cosa hai deciso di fare. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Proroga stage orientamento e formazione
Ciao Fabrizio, sì, la proroga è ammessa, anche se a determinate condizioni. Teoricamente, ciò dovrebbe costituire un'eccezione, per esempio in caso il percorso formativo non sia stato per qualche ragione completato; ma capita che venga utilizzato come "procedura standard", tanto che in alcuni annunci di ricerca stagisti c'è addirittura indicata la durata 3+3 o 6+6. Si parla di "proroga" quando solitamente sussistono contemporaneamente tre condizioni: che il soggetto ospitante resti il medesimo, che lo stage prosegua senza soluzione di continuità e che la convenzione di stage con annesso progetto formativo non cambi (cioè che settore di inserimento dello stagista, nominativo del tutor aziendale e percorso formativo restino immutati). La ratio della proroga è che i tre protagonisti dello stage (soggetto promotore, soggetto ospitante e stagista) concordino che per qualche motivo il tempo inizialmente previsto per lo stage non sia stato sufficiente al tirocinante per svolgere appieno il percorso formativo, e vi sia dunque bisogno di altro tempo. Ovviamente, come è facilmente intuibile, questa motivazione talvolta è solo di facciata, e viene usata più o meno onestamente dalle aziende per poter trattenere una risorsa che ritengono valida ma a cui, per ragioni contingenti, non hanno la possibilità di offrire un vero contratto di lavoro. Nel tuo caso com'è andata? Ti è stata proposta da loro la proroga, oppure hai richiesto tu questa possibilità?
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rientro degli expat, una legge ad hoc prevede nuovi sconti fiscali
Ciao Fabio, come ti dicevo è meglio aspettare che esca la legge in Gazzetta Ufficiale e quindi si disponga del testo definitivo per essere proprio certi dei requisiti. E a quel punto sarebbe preferibile consultare per sicurezza un giuslavorista. Da quello che scrivi ci pare di capire che tu sia dipendente di un'azienda italiana ma sei temporaneamente all'estero, giusto? Come abbiamo scritto nell'articolo, basandoci sulla bozza del testo di legge e sul comunicato stampa, gli incentivi dovrebbero dipendere anche dal tipo di lavoro svolto (il premio andrebbe solo a quelli qualificati). Ma meglio avere un po' di pazienza e aspettare il testo definitivo. Facendo una piccola ricerca online sembrerebbe che ancora non sia uscito... tu hai verificato? In risposta a #post22860
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Party con Sve, una festa per il ventennale del servizio volontario europeo
Una sala piena di giovani, entusiasmo alle stelle, risate e emozioni: 'Party con Sve', l'evento organizzato dall'Agenzia nazionale giovani al Maxxi di Roma – presentato da Federico Taddia di Radio24 - ha celebrato la settimana scorsa il ventennale del servizio volontario europeo, uno dei pezzi del programma Erasmus+. Dunque non l'Erasmus vero e proprio, bensì uno strumento «molto più inclusivo», come lo ha definito nel suo intervento Giacomo D'Arrigo, presidente dell'Ang, perché non richiede l'iscrizione all'università. «Consente a chiunque di …
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Stage ben retribuito e Naspi
Ciao Miriam, in quale regione risiedi? Perché la risposta dipende da questo. E' tutto spiegato in questa nostra inchiesta, suddivisa per zone d'Italia. In ognuna c'è infatti una regolamentazione diversa: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio. Torna a scriverci se hai dubbi e nel frattempo un caro saluto.
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS