Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Apprendistato in crescita: c'entra la riduzione degli incentivi per il contratto a tutele crescenti?

Esiste da anni, con fortune alterne, anche a causa del «balletto» di normative che si sono susseguite nel tempo. Stiamo parlando dell’apprendistato, rapporto di lavoro finalizzato a favorire l’inserimento dei giovani nel mercato occupazionale. I primi dati noti relativi al 2016 stanno registrando un incremento di questo tipo di contratto, incontrotendenza rispetto ai dati 2015, che avevano evidenziato invece un calo. Al momento, come ci spiegano da Isfol, l’ente pubblico di ricerca sui temi della formazione e del lavoro, non …

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Infortunio in itinere

In risposta a #23402Comunque alla fine ho concordato con il medico per 7 giorni di infortunio. Quindi, ricapitolando:30-01 ho fatto l'incidente31-01 casa (l'azienda mi ha comunque chiesto le carte per denunciare l'infortunio)01-02 aperta pratica INAIL fino a 07-02

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: user270737

Leggi tutto

educatrice cerca stage

Ciao harshiwee, non esiste un percorso prestabilito per attivare uno stage. Una opzione è quella che hai seguito tu, ovvero iscriverti a un cpi. Un'altra è nel frattempo mettersi a cercare qualche azienda che sia a caccia di stagisti, sia spulciando tra gli annunci sia proponendoti tu con una autocandidatura. Se la dovessi trovare a quel punto potresti chiedere al cpi presso cui sei iscritta di fare da ente promotore e sbrigare tutte le pratiche per l'attivazione di questo stage. Tu come ti stai muovendo?

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage umana spa

Grazie mille per il consiglio!

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: CarlottaSf91

Leggi tutto

Laurea in Giurisprudenza per stage presso aziende italiane o con sedi all'estero

Ciao Piero! io sono laureato in giurisprudenza come te e mi interessa l'ambito aziendale: in passato la mia prima idea fu quindi quella di cominciare con uno stage in un'azienda italiana per vedere un pò come mi sarei trovato in quell'ambiente.Con i colleghi mi sono trovato bene, non posso purtroppo dire lo stesso della direzione. Inizialmente mi occupavo solo delle classiche scartoffie da riordinare migrando da un ufficio all'altro..poi accorgendosi della mia preparazione legale ho iniziato ad occuparmi di revisione di contratti commerciali ( attività che si è rivelata indispensabile, dato che dire che erano scritti male è  quasi un complimento...). A parte ciò mi trovavo spesso senza alcun impiego da svolgere e passavo molto tempo inattivo. Ho provato con molta cortesia a chiedere se potevo ampliare la mia formazione imparando banali pratiche di inserimento ordini dai miei colleghi ( e loro erano più che disponibili a farlo). Sono stato richiamato dai piani alti e, con toni piuttosto accesi e intimidatori, tacciato di essere irrispettoso e inadeguato. Morale? Mi è stato palesemente detto che non mi sarei più occupato di nulla che non fossero banali fotocopiature e sono addirittura stato spedito in magazzino, con evidente rischio che la mia assicurazione da stagista non copriva e lo stage è terminato in qualche giorno. Questo non per scoraggiarti, ma per spronarti a capire qual è il momento giusto di mollare aziende poco serie.Detto questo, sono sicuro che ci sono aziende in gamba che capiscono il valore di un giurista in un ufficio, competenza che non si trova così diffusamente...fai come me e continua a portare avanti il tuo progetto di vita! In bocca al lupo!

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Nideares

Leggi tutto

tirocinio di reinserimento e lavoro autonomo

Grazie per la risposta utilissima. Per completare il caso aggiungo che il tirocinio che svolgo in comune non è finanziato da fondi regionali (io ho 33 anni quindi nessun fnanziamento per "noi vecchiette").mi e stato prorogato e purtroppo si , è un tirocinio di reinserimento al lavoro per disoccupati appunto. Vedremmo...vi farò sapere come è andata...grazie di nuovo

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: missninfa

Leggi tutto

stage design

Grazie, già leggendo la descrizione mi sono parecchio tranquillizzato. Sono pienamente d'accordo che le scuole cercano di inculcarti un unica strada, quando ce ne sono svariate. Grazie!

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: giorgiocappai

Leggi tutto

Secondo colloquio!!

Grazie mille!!! Leggerò sicuramente !

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: barbara85

Leggi tutto

Lasciare il lavoro per un Master/Stage

Ciao Francesco, il dilemma tra il posto sicuro e il salto nel vuoto verso il lavoro "creativo" e dei sogni è molto comune, soprattutto tra i laureati, che sempre più spesso sono costretti a mettere da parte le proprie aspirazioni professionali per accontentarsi di quello che "passa il convento". Sono proprio di queste ore gli ultimi e sempre più allarmanti dati sulla disoccupazione giovanile, che continua a crescere e a rendere ogni giorno più complicata la ricerca di un impiego. Essendo questo lo scenario diventa davvero difficile consigliare di licenziarsi. Ora la domanda da un milione di dollari è: sarebbe possibile per te - anche facendo i salti mortali - portare avanti le due cose in contemporanea? Non mollare il lavoro sicuro e tutto sommato anche ben retribuito che hai al momento e iscriverti allo stesso tempo al master sarebbe la soluzione ideale. Potresti in caso richiedere un passaggio al part time? Facci sapere meglio qual è la tua situazione e torna a raccontarci gli sviluppi della tua storia!

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Bip, con l'exponential recruting per 15 neolaureati subito l'inserimento in azienda: “Fossero tutti così i colloqui...”

Più vedo recruiter che dicono "è più importante il tempo conseguito che il voto di laurea" e più mi viene voglia di andare via da sto paese...non c'è via di fuga

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Umboz

Leggi tutto