Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

MASTER LOGISTICA DEI TRASPORTI

Gent.mo, Sono il Tutor Didattico del Master Tralog di Tor Vergata, il Corso prevede un periodo di Stage e circa l'85% degli studenti delle precedenti due edizioni hanno trovato occupazione.Per maggiori informazioni sulla III Edizione del Master visita il sito: http://tralog.uniroma2.it/Cordiali Saluti ADContatto: Alessandro.D.Alessio@uniroma2.it

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Alessandro D'Alessio

Leggi tutto

Le novità della Legge Bilancio 2017.

Buongiorno a tutti, al seguente link potete consultare gratuitamente, un estratto riguardante Le novità della Legge Bilancio 2017 (https://vimeo.com/205572509). Questa breve video-lezione è inserita nel corso aggiornatissimo utile per la preparazione dell'esame di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro, titolo "CONSULENTE DEL LAVORO: prepara l'esame SCRITTO 2017 - videocorso di 40h con dispense ed esercitazioni, scaricabile subito e visionabile SENZA LIMITI". A questo link (http://www.copernicocs.it/dettaglio-corsi-formazione.php?id=189) troverete tutte le informazioni utili. Buono studio Marzia

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: copernicocs

Leggi tutto

Assenza tutor aziendale

Nessun preavviso, FedKir: la normativa sugli stage non richiede preavviso in caso di interruzione anticipata. Per scrupolo però leggiti la convenzione di stage che hai firmato, per verificare che non via sia qualche clausola che regolamenti questa circostanza. In tal caso sarebbe quella a far fede. In bocca al lupo! In risposta a #post23529"

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

master consulente pedagogico

Ciao giuls, in genere un master - se scelto bene e realmente collegato con una rete solida di aziende - dovrebbe consentirti un accesso più diretto al mondo del lavoro rispetto alla laurea. Quindi la tua scelta ha senso messa in questi termini. Quello che però dovresti capire è quante concrete chance occupazionali offra (ne abbiamo scritto anche qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto). Informati tramite i suoi ex allievi provando magari a fare qualche ricerca su Facebook e chiedi loro come stanno veramente le cose. Torna a farci sapere e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Corsi di formazione, «iscrizione gratuita» e però poi lezioni a pagamento: tutto normale?

A coronamento di questa vicenda, l'ordine dei giornalisti dell'Umbria ha adottato nei confronti della signora Catanzani il provvedimento disciplinare della "censura", di cui si può prendere visione qui: http://www.odgumbria.it/collegio-di-disciplina-n.-1-7243-1.htmlSaluti.

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: MarioBorghi

Leggi tutto

Interrompere prima uno stage

Cara Elena, non ti fare scrupoli a abbandonare (specie per uno stage come addetta alle vendite, che ci pare di capire sia il tuo caso, e che noi abbiamo spesso ampiamente criticato: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara). Il punto è che lo stage è un momento di formazione, una fase in cui un candidato e un'azienda entrano in contatto e si conoscono. Ma il rapporto può interrompersi in qualsiasi momento, sia su iniziativa dell'ente ospitante che dello stesso tirocinante senza conseguenze di sorta (a meno non sia proprio specificata nella convenzione di stage l'applicazione di una penale: ma si tratta di un'ipotesi assai remota). Quindi è nelle cose che si ti presenta un'opzione che ritieni più valida, tu l'accetti abbandonando il tirocinio. Vai tranquilla insomma, e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Richiesta di aiuto - procedura di attivazione tirocinio da un'uni estera

Ciao Niccolò, se si tratta di un tirocinio curriculare, cioè previsto dal piano di studi, ci dovrà pur essere qualcuno che ti dica quali regole seguire per svolgerlo: la segreteria studenti, un professore etc. Sempre loro dovranno dirti se può valere anche una borsa Erasmus. Comunque sia, se davvero in Islanda non esiste l'obbligo dell'intermediazione di un ente promotore, quello che puoi fare è cercarlo tu in Italia: l'opzione più classica è quella del centro per l'impiego del territorio di appartenenza dell'ente presso cui andrai a svolgere il tirocinio. Rivolgiti a loro, che non te lo potranno di certo negare. Facci sapere come hai risolto e un caro saluto In risposta a #post23512

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Your first Eures job, più di mille posti di lavoro in due anni

Sono 1112 le opportunità che si sono aperte in Europa per giovani europei attraverso il progetto 'Your first Eures Job 4.0', nato nel 2014 da una costola di Eures – portale per la mobilità professionale – in partnership con Città metropolitana di Roma capitale e Anpal, agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Obiettivo è favorire l'occupazione nella Ue. Con quei numeri lo scopo è centrato, perché in partenza si era parlato di un minimo di 900 contratti da …

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Domande personali ai colloqui, come gestirle?

In risposta a #23500Grazie mille! e crepi il lupo :) 

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: giuli_pi

Leggi tutto

Stage: che succede al rimborso spese in caso di assenza per malattia o interruzione anticipata?

Ciao stagista, in effetti dovrebbe essere proprio così: e cioè ti dovrebbero decurtare solo la parte relativa alle tue assenze, non l'intero mese. Come spiegato nelle faq (http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/) "Un eventuale periodo di malattia dello stagista non determina il diritto a percepire comunque il compenso. Naturalmente, invece, se la convenzione firmata tra soggetto promotore e soggetto ospitante regola tali periodi di assenza, il datore di lavoro deve attenersi a quanto dettato dalla scrittura sottoscritta. Il soggetto ospitante non è tenuto a corrispondere per intero il rimborso spese se lo stagista sta a casa, a meno che non lo abbia messo per iscritto nella convenzione di stage. Ciò non toglie che possa farlo, corrispondendo comunque l'indennità nei periodi non frequentati dallo stagista per cause derivanti da assenza per malattia o in caso di interruzione anticipata. Sta insomma al "buon cuore" del soggetto ospitante decidere se decurtare l'importo del rimborso spese o no". La questione quindi si gioca attorno alla possibilità di pagare per intero il rimborso spese o meno, non sul fatto che la mensilità debba essere del tutto annullata. Hai provato a sentire l'ente promotore in merito? Ne deve rispondere, in quanto soggetto incaricato di vigilare sul corretto svolgimento dello stage. Torna a farci sapere com'è andata a finire e un caro saluto In risposta a #post23491

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto