Ricatti ad aspirante pubblicista
Ciao, mercoledì scorso ho presentato domanda di iscrizione all'OdG con la documentazione in mio possesso. Loro mi hanno detto di presentarla senza pagare le tasse che poi ci avrebbero pensato loro..... mi hanno finanche detto di allegare una lettera in cui spiego al faccenda della richiesta di pagamento. Domani si riunisce il consiglio dell'OdG che delibererà la mia iscrizione o meno....confesso che ho qualche timore....non vorrei dover buttare al vento due anni di lavoro e angherie........
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: user234021
mancata retribuzione
Ciao Elvisb, la legge non contempla nessun periodo di prova prima di uno stage, che già di per sé può considerarsi una fase di reciproca conoscenza. Farti frequentare quotidianamente lo studio senza nessun documento che possa provarlo significa lavorare in nero, e nel momento in cui accetti di farlo una delle possibili conseguenze è proprio questa: nessuna garanzia che quanto ti è stato promesso ti sarà dato. Recuperare il dovuto tramite sindacati o perfino vie legali, in assenza di prove documentali, diventa difficile se non impossibile. Prova a insistere, spiega loro che non sei disposto a rinunciare a quanto pattuito, cerca di essere il più possibile tenace. Ma il risultato non è assicurato purtroppo. E' facile cadere in trappole come questa appena usciti dall'università, capita a tanti. Ma è bene imparare da subito a cosa puoi andare incontro per evitare di caderci una seconda volta. Un caro saluto e torna a raccontarci gli sviluppi!
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Paura di non poter mai trovare un lavoro
Ti consigliamo la nostra rubrica sui colloqui di lavoro per capire meglio cosa pensa chi seleziona candidati. La trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/colloquio-istruzioni-per-l-uso-nuova-rubrica-su-repubblica-degli-stagisti. Un caro saluto e torna a farci sapere com'è andata a finire In risposta a #post23575
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Stage e naspi in Lombardia: help me!
Essendo tu già percettore di Naspi dovrai rinunciare all'indennità di tirocinio. Ma hai provato a chiedere a un caf se è possibile sospendere la Naspi (e magari così incassare il più generoso rimborso spese dello stage)? In risposta a #23573
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Mettersi in proprio se non si trova nulla
In risposta a #23530Sono d'accordo con Mauro12: l'analisi prima di tutto! qualche ispirazione potresti trovarla dal franchising. Settore in gran fermento ed in forte crescita....anche in Italia. Da fare attenzione però...non è tutto oro quel che luccica.Io sto valutando qualche attività che pemetta un'entrata aggiuntiva (oltre allo stipendio). L'homechising- pare che lo chiamino così - potrebbe essere un'idea. Ci sono vari siti che ne parlano più o meno approfonditamente (newfranchisig, franchising management, etc). un articolo interessante lo trovi anche su www.farefranchising.it dai un check magari puoi ispirarti!ciao
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: mariotorre
Esiste un numero limite di stage?
In risposta a #23568Grazie mille per la risposta! La inserisco nella top ten dei rifiuti.Grazie ancora :)
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Emanuela611
Residenza e centro per l'impiego
Ciao Simessa, a seguito dell'entrata in vigore del decreto legge 34/2014 (https://www.cliclavoro.gov.it/Normative/Decreto_Legge_20_marzo_2014_n.34.pdf) l'iscrizione a un centro per l'impiego è diventata indipendente dal domicilio. Puoi quindi dare la tua disponibilità al lavoro in un qualsiasi cpi presente sul territorio nazionale. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Se non si è validi nemmeno per uno stage
Purtroppo mi trovo in una situazioni simile alla tua ma per motivi diversi e mi sono resa conto che se superi i 29 anni iniziare in un campo in cui non hai esperienza è praticamente impossibile. In risposta a #23561
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: MinimaSostanza
Attivare dall'Italia uno stage all'estero: poche regole e tanta confusione
Ottenere una convenzione per fare uno tirocinio in un paese estero, anche europeo, è un affare complicato. Un po’ come imparare una lingua di cui non è mai stata scritta una grammatica. Questo perché la regolamentazione degli stage attivati in Italia ma da svolgersi all’estero è opaca e frammentata.Il forum di questa testata ospita spesso richieste di delucidazioni sull’argomento. Una delle ultime riguarda la vicenda di un ragazzo al quale il Comune di Milano ha rifiutato di attivare la convezione …
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
Il brand non basta: i giovani chiedono candidature più semplici e chiarezza sulla carriera futura
Aziende che si confrontano sempre più spesso con i professional e i social network, più intuitivi per la ricerca di lavoro e per inviare la propria candidatura, e candidati sempre più dinamici ed esigenti che chiedono trasparenza ma soprattutto semplicità per la candidate experience digitale: è questa la sintesi dello studio annuale OTaC, Online Talent communication per l’Italia, ad opera di Potentialpark.L’istituto di ricerca con sede a Stoccolma specializzato nello studio delle esigenze dei candidati nella ricerca online di lavoro …
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore