Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Visita Fiscale Stage

Ciao Gianmarco, è davvero molto importante fare una doverosa premessa: e cioè che lo stage non equivale al lavoro, nella maniera più assoluta. Ci teniamo a sottolinearlo perché capita molto spesso che si faccia confusione, e i post di questo forum ne sono una prova. Questo per dire che durante uno stage - o tirocinio che dir si voglia - non si lavora propriamente ma si fa un'esperienza di formazione presso un'azienda. Ci si conosce, e nella migliore delle ipotesi, se le cose vanno per il verso giusto, una volta concluso il periodo formativo si firma un contratto di lavoro vero e proprio. Ma nel corso dello stage le regole non sono le stesse che valgono invece per un normale dipendente: non si parla di ferie e di permessi per intenderci. Dunque, se ti assenti per un intervento chirurgico, non vi dovrebbe essere nessuna formalità da rispettare. Nella convenzione di stage ci potrebbe essere qualche clausola in merito che stabilisca magari un tetto massimo di assenze, ma in genere si tratta di aspetti che si determinano per accordo verbale con i responsabili aziendali, senza necessità di metterlo per iscritto. Se poi di mezzo ci sono malattie o ospedalizzazioni, il problema non dovrebbe neppure porsi. Quindi, passi che ti venga chiesto un certificato medico. Ma la visita fiscale no, non è prevista nell'ambito di uno stage né che tu debba rispettare quegli orari. Cosa diversa è che invece ti scontino dall'indennità di stage il periodo di assenza: è un'opzione nelle mani dell'azienda ospitante, che può rimborsarti il mese per intero così come decidere di decurtare i giorni in cui non sei stato presente. Per maggiori info puoi dare un'occhiata alle nostre faq: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage in Bosch pre e post laurea, e oggi Angelo ha un contratto a tempo indeterminato

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Angelo Colucci, 26 anni, oggi assunto con un contratto a tempo indeterminato in Bosch.Sono di Martina Franca, in provincia di Taranto, ho 26 anni e …

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Paolo Gallo del World Economic Forum parla ai giovani: «siate liberi e avrete successo nel lavoro»

Paolo Gallo ha 53 anni. Dal 2014 è responsabile risorse umane del World Economic Forum e qualche tempo fa, partendo da alcune domande che continuavano a ricorrere nel corso della sua attività lavorativa e vita privata, ha deciso di scrivere «La bussola del successo» (Rizzoli).Dai quesiti nasce la volontà di trovare delle risposte o quantomeno fornire indicazioni utili, come dimostra l’ambizioso sottotitolo del libro: «le regole per essere vincenti restando liberi». Nel corso del testo l’autore si chiede spesso il …

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Stage e Partita IVA

Certo che puoi, così come potresti tenerla aperta nel caso si trattasse di un normale tirocinio e non di quelli riservati ai soli disoccupati. Il punto è che se risulti occupata, se insomma percepisci un reddito, non potrai registrarti per esempio a Garanzia giovani o al centro per l'impiego, che richiedono una condizione preesistente di disoccupazione (e quindi di assenza di guadagno, a meno che non si tratti di importi minimi come chiarisce l'articolo che ti abbiamo linkato). Speriamo di averti aiutato a chiarire e un caro saluto In risposta a #23602

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Info tirocinio

Ciao aldoba, se non c'è di mezzo Garanzia giovani il rimborso spese dipende solo dall'azienda ospitante, a meno che non si tratti di qualche altro programma che preveda lo stanziamento di fondi pubblici. Il fatto che ci sia di mezzo un centro per l'impiego non significa che la regione o la provincia si facciano carico dell'indennità. E quanto alla regolarità del pagamento, anche questo aspetto dipende dall'azienda che ti ospita. Per saperlo potresti chiedere direttamente al tuo tutor. Da marzo 2016 Garanzia giovani ha invece adottato la politica del cofinanziamento per il pagamento delle indennità: questo vuol dire che il rimborso è a carico di entrambi, sia della regione che dell'azienda ospitante, che si suddividono gli importi. Per esempio nel Lazio la Regione eroga 300 euro tramite l'Inps, il resto invece parte dall'azienda. Ma il funzionamento non è uguale su tutto il territorio, come puoi verificare qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-fase-2-modalita-erogazione-indennita. Proprio per questa suddivisione, non è detto che il rimborso riesca a arrivare mensilmente. Anzi, sono stati tanti nel passato i casi di ritardo nei pagamenti, che abbiamo denunciato per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-luci-ed-ombre-da-ancona-a-trento. Torna a scriverci per farci sapere come va e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stage con esperienza

Ciao Giorgia, purtroppo legale lo è, perché non esiste nessuna normativa in merito che impedisca alle aziende di prendere stagisti seppur "esperti". Ma questo non vuol dire che sia giusto farlo, e la nostra testata esprime da sempre un parere fortemente critico nei confronti degli stage di questo tipo, specie quelli nei negozi di abbigliamento e nella grande distribuzione (vedi per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara, e qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano). E' chiaro che le aziende, i negozi, ci marciano: sanno di poter contare su personale a basso costo e lo fanno. Quando invece un comportamento serio e corretto presupporrebbe inserire nuove risorse con un normale contratto di lavoro, che già di per sé include un periodo di prova. Lo stage in questo caso è applicato in modo distorto, ai limiti della legalità. E l'unico modo per contrastare questa pratica sempre più diffusa - anche se estremamente difficile, ce ne rendiamo conto - è dire di no, passare oltre e mettersi a cercare di meglio: qualcuno disposto a assumere con normale contratto di lavoro, che è l'inquadramento opportuno per il lavoro di commessa. Torna a darci notizie e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master consiglio

Ciao Carmen, fai benissimo a andare dritta al sodo, volendo essere a conoscenza da subito di quante chance occupazionali offre il master. Ti giriamo in proposito questo nostro vademecum, che affronta proprio questo aspetto: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Quello che puoi fare per informarti è cercare gruppi di Facebook dedicati a questi master che citi, tutti molto conosciuti. Lì potrai trovare allievi che stanno tuttora frequentando o che già hanno finito il master e nessuno meglio di loro saprà darti qualche consiglio. Torna a scriverci e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio in azienda senza dipendenti

Ciao GiuliaLa normativa di riferimento è la seguente:http://www.cpaonline.it/web/archivio_legislativo/print.php?n_id=162Rispetto ai tirocini in aziende senza dipendenti, prevede che 1. Il soggetto ospitante, in base alle dimensioni numeriche dell’unità operativa in cui si svolge il tirocinio, può accogliere contemporaneamente un numero di tirocini, siano essi curriculari o extracurriculari, entro i limiti di seguito indicati:    a)  unità con un numero compreso tra zero e cinque dipendenti a tempo indeterminato: un tirocinio extracurriculare ai sensi dell’art. 1, c. 5, lettere a) e b) o curriculare e un tirocinio extracurriculare ai sensi dell’art. 1, c. 5, lett. c). In assenza di dipendenti il soggetto ospitante dovrà assicurare il tutoraggio anche attraverso un soggetto esterno in caso di rete d’imprese

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

TIROCINIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO PER NEOLAUREATI, E' POSSIBILE?

Ciao Diego, chi non è più uno studente può fare stage "extracurriculari". Chi ha concluso da poco gli studi (dunque i neodiplomati e i neolaureati) può fare, nei primi 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, stage "extracurriculari" sempre denominati "di formazione e orientamento". Dopodiché, si passa alla denominazione "di inserimento / reinserimento lavorativo": questa tipologia di stage è accessibile a tutti coloro che risultino inoccupati o disoccupati, indipendentemente dall'età anagrafica. Ci incuriosisce però la tua domanda: perché ti interessa attivare questa tipologia di tirocini? Torna a scriverci e un caro saluto ps Maggiori info qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Selezione stage/lavoro

Ciao deadea, come ben dici lo stage può essere interrotto in qualsiasi momento senza necessità di preavviso né di motivazione e su iniziativa sia dell'ente ospitante che dello stesso stagista (a meno che - ipotesi molto rara - la convenzione non prevede per questa circostanza una qualche penale). La legge prevede questa possibilità proprio perché il tirocinio rappresenta un momento di conoscenza tra un giovane e un'azienda, ed è dunque possibile che nel corso del suo svolgimento si presentino per lui altre e migliori opportunità e che per questo decida di abbandonare il percorso in anticipo. Non c'è niente di male e anzi sarebbe del tutto folle - passaci il termine - di questi tempi rinunciare a un'offerta di lavoro per di più a tempo indeterminato solo perché si è impegnati in uno stage. Il cui scopo è peraltro proprio quello di arrivare a un lavoro. Quindi non ti fare nessun problema: chiunque lo farebbe al posto tuo! Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto