Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Colloquio Studio Pirola Pennuto Zei & Associati

Ciao,ho lavorato in Pirola per diverso tempo e non posso dire di avere avuto un'esperienza negativa come quella che tu descrivi.Io ho collaborato con lo studio, presso la sede di Roma, e posso dire che quello che ha sempre contraddistinto tutti, oltre alla professionalità e alla disponibilità verso i colleghi, è un forte approccio "umano" al lavoro, per il quale si ha cura delle risorse che lavorano e si cerca di insegnare, assistere e venire incontro il più possibile.Mi dispiace che tu abbia avuto un'esperienza così negativa, purtroppo in ogni realtà lavorativa possono esserci persone più o meno cordiali o, più semplicemente, a tutti può capitare una giornata storta. Per parte mia, posso dire di aver avuto una bellissima esperienza lavorativa che ricorderò sempre.

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: FC

Leggi tutto

Stagisti over 40

Buongiorno a tutti, Sto cercando una o più persone che hanno avuto l'esperienza di essere stati stagisti "da grandi", ovvero oltre i quarant'anni. Se qualcuno ha avuto quest'esperienza, o se conosce qualcuno che l' ha avuta, sarei interessato ad entrare in contatto con lei. Manuel

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: manuel1972

Leggi tutto

Mese delle Stem, le donne ingegnere progettano il futuro

Dall'8 marzo all'8 aprile il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), in collaborazione con il Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, ha indetto il Mese delle Stem. L’obiettivo dell’iniziativa, al suo secondo anno, è quello di incoraggiare le bambine e le ragazze allo studio delle discipline Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics), attraverso una serie di attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, supportate da università, associazioni, imprese.Una delle materie dove oggi lo scarto di …

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Assenze retribuite

Ciao Marti, purtroppo l'azienda ha ragione, nel senso che è libera per legge di non corrisponderti per intero il rimborso spese per assenze dovute a malattia o altre ragioni. Ancora di più nel tuo caso poi, in cui questo aspetto è stato perfino regolamentato nella convenzione firmata. Il motivo per cui l'azienda ospitante può prendersi questa libertà per così dire - così come, va detto, potrebbe anche decidere di pagare tutto il mese - dipende dal fatto che lo stage non coincide con un rapporto di lavoro. E' un tipo di esperienza diversa, in cui il giovane entra in contatto con l'azienda per imparare un mestiere, dunque non viene tutelato come un normale dipendente con ferie, permessi e malattie retribuite. Per maggiori info puoi dare uno sguardo alle nostre faq, che trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stepitalia

Premetto che mi sono iscritta pur non essendo una stagista in quanto lavoro da 5 anni in un'azienda nel settore della formazione finanziata. Sto cercando di cambiare la voro e così rispondo ad un annuncio pubblicato da STEP ITALIA. Cercano una risorsa per l'organico interno che si occupi di selezione e politiche attive. Penso: figata.Tempo due nano secondi e mi chiama una tipa di Roma dicendomi che vuole fissare un colloquio con me. Sul momneto sono entusiasta, poi mi iniziano a sorgere delle perplessita: com'è che questa non mi nessuna domanda, come invece accade nelle prime telefonate??Alla fine venerdì notte non ce la posso fare e mi metto a fare ricerche a go go e trovo mirabolanti commenti.Sabato mattina chiamo tre miei contatti che lavorano nel settore e quando gli nomino la step si fanno venire un angina pectoris e le loro parole sono state: ti prego, lascia perdere, sono dei cialtroni, è un'azienda pazzesca dove è meglio stare lontana.Io che pensavo fosse stato un caso nel 2012 quando feci il colloqui in step e mi sentii dire: qui sai quando entri ma non sai quando esci e spesso non facciamo la pausa pranzo.Invece a quanto pare dal 2012 ad oggi nulla è cambiato.Cmq per concludere il giorno prima del colloquio chiamo con la scusa e chiedo di che offerta si trattasse. La tipa tergiversa parlando di "periodo per conoscerci".Cioè? Contratto a progetto? La tipa tergiversa: no, un periodo per conoscerci, un periodo di collaborazione ...Ah, neanche un contratto a progetto ... Una collaborazione occasionale con notula a fine mese ... per conoscerci ... Ma glielo hanno spiegato a questi che i periodi di prova nei contratti normali esistono e servono a questo??E secondo lei io lascio un tempo indeterminato per una collaborazione?? Non palesatevi da questi ciarlatani sfruttatori; anche se vi sembra di buttare via un'opportunità non ci andate a fare il colloqui da questi perchè sono una gabbia di matti.

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: MariSol84

Leggi tutto

Università USA

Ciao Giorgia, grazie per esserti rivolta al nostro forum. Ci sottoponi un quesito molto dettagliato, per cui speriamo che qualche nostro lettore con questo particolare background possa accorrere in tuo aiuto e risponderti. In archivio abbiamo questi articoli che potrebbero tornarti utili: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/laura-cavicchioli-sei-mesi-a-harvard-con-borsa-fulbright-research http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/specializzazioni-sanitarie-discriminazione-non-medici E anche questo post: http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/5793/ Nel frattempo, hai provato a consultare i social, per esempio i gruppi di Facebook? Magari ne esiste qualcuno dedicato a expat veterinari che può darti le informazioni che cerchi. Torna a scriverci e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master a 33 anni

Ciao Matteo, per sapere se un master offre buone possibilità di "piazzare" sul mercato del lavoro i propri studenti bisogna esigere dall'ente che lo eroga i dati sul placement. E cercare di informarsi il più possibile attraverso i suoi ex allievi, anche tramite i canali social (un esempio sono i gruppi di Facebook). Il punto è questo: se decidi di abbandonare tutto e rimetterti in gioco a 33 anni, sono tanti i fattori da valutare. In primo luogo il bagaglio di esperienze acquisito finora, che sarà la prima cosa che guarderanno le aziende a cui ti rivolgerai. Una cosa che invece non succederà nei confronti di un neolaureato. E se le tue esperienze si concentrano nell'ambito automotive, sarà complicato ricominciare da zero in un altro settore. Perché a quel punto, a meno che tu non abbia già qualche contatto con aziende interessata a te, ti ritroverai in gara con persone più giovani a cui probabilmente i selezionatori guarderanno con maggiore favore. Noi in questi casi consigliamo sempre di tentare una terza via: e cioè non abbandonare quello che si sta facendo, ma cercare di portare avanti le due cose. Studio e lavoro. Nel frattempo ti giriamo anche la nostra guida su come scegliere un master, sperando possa tornarti utile: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Facci sapere cosa hai deciso e caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Se il ministro dice che é più probabile trovare lavoro giocando a calcetto che mandando cv

In effetti, Giuliano Poletti non ha detto proprio questo. La sua frase originale aveva una sfumatura un po' diversa; sottolineava il fatto che le opportunità di lavoro spesso nascono da rapporti di fiducia, e che è più facile costruire questo rapporti in occasioni informali (la metafora del calcetto) piuttosto che formali (inviando un cv).Dunque il ministro ha detto una cosa sostanzialmente vera, sopratutto in un mercato del lavoro imperfetto e opaco come quello italiano: che il networking conta moltissimo, a …

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Continuare l'università?

Ciao Manuela, ti confessiamo che questo che ci poni è tra i quesiti più frequenti sul forum della RdS. Insomma, tutti a preoccuparsi della tarda età... il che non è del tutto insensato, perché è chiaro che prima si comincia a cercare, più aumentano le chance di trovare lavoro. E che le aziende spesso preferiscono candidati più giovani. Ma spesso in gioco ci sono altre variabili, e nessuno può sapere se per un determinato posto di lavoro che si apre, non venga poi scelto un candidato più maturo, magari perché possiede i titoli e l'esperienza giusta. Fatta questa premessa e venendo al punto, ci sembra però che la tua situazione non sia proprio di quelle da cui scappare per cercare qualcosa di meglio. A 24 anni puoi contare su un contratto di apprendistato in uno studio da commercialista, arrivato dopo un tirocinio. Ok, non è il posto dei sogni. Ma ha senso abbandonarlo solo per questo motivo per buttarti nell'incertezza più totale? Secondo noi è troppo rischioso, specie di questi tempi. Sappiamo che è una scelta ben più complicata, ma non sarebbe meglio mantenere il tuo posto di lavoro e cercare al contempo di studiare? La sera, nei weekend, quando puoi. Ma ecco, andarsene da un posto sicuro per laurearsi alla magistrale e poi rimettersi a cercare lavoro ci sembra davvero troppo azzardato. Facci sapere cosa hai deciso e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rifiutare uno stage per continuare lo stage in corso

Ciao Rosina Alfano, gli stage non sono contratti di lavoro ma esperienze formative sul campo che permettono a un giovane di impratichirsi prima di accedere a una professione. Proprio per questo la normativa prevede la possibilità di interromperli anzitempo - e di conseguenza di non iniziarli proprio pur avendo firmato la convenzione - senza nessuna conseguenza. L'unico problema sarebbe nel caso in cui la convenzione di stage prevedesse qualche penale, ma di solito non succede. Tu comunque leggi bene, per sicurezza, cosa hai firmato. Se non trovi nulla - come molto probabile che sia - che si riferisca a questa circostanza, vai tranquillo e continua pure serenamente con il primo stage. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto