Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Come procedere dopo la laurea?

Ciao snake, non è semplice rispondere. E la ragione è che qualunque previsione su cosa possa risultare più conveniente per te dal punto di vista professionale, in una prospettiva di lungo termine, è al momento del tutto azzardata. Per dirla in altre parole: vai a sapere se ti porterà più lontano un'esperienza in Germania oppure un master di quelli magari un po' più costosi ma meglio agganciati al mondo delle imprese... Se metti le due opzioni sullo stesso piano, una potrebbe equivalere all'altra. La differenza a parere della nostra redazione la può fare solo un elemento: la tua motivazione. Devi decidere in partenza cosa fare, stabilire un obiettivo, al di là dei consigli che ti verranno dati, guardandoti dentro e cercando di capire quale sia la strada che senti più vicina e consona a te e alle tue aspirazioni. Spesso, più che la giovane età in sé e per sé (25 o 28 anni non rappresenta una differenza sostanziale), è proprio la determinazione quello che le aziende cercano in un candidato. Ti giriamo anche il nostro vademecum su come scegliere il master giusto, sperando possa tornarti utile (e nel caso scegliessi questa alternativa): http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Torna a scriverci per aggiornarci su cosa hai deciso. E un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage Garanzia Giovani

È una catena di pelletterie. 

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Gamer92

Leggi tutto

Stage e categorie protette

 In risposta a #23761 Sì, avevo letto che può essere prorogato fino a 24 mesi (con tutti i pro e i contro del caso) e che teoricamente "deve essere finalizzato all'assunzione" per effetto del jobs act, ma è una formula un po' nebulosa ;)  Allora chiederò a un CAF ad esempio se ci sono giorni di assenza previsti per via della 104, non essendo esattamente un contratto di lavoro non saprei cosa aspettarmi da uno stage. Grazie delle info!

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Sara4003

Leggi tutto

Stage Farmacia

In risposta a #23758Grazie mille per la risposta ! Mi avete tranquillizzato ;)

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: 22Alessandro88

Leggi tutto

Corso di formazione durante tirocinio

Ciao Ice, innanzi tutto una precisazione importante: lo stage non prevede un contratto ma una convenzione, ovvero un accordo scritto che regoli il periodo di formazione del giovane a carico dell'azienda ospitante. Gli obblighi e le garanzie quindi sono molto diversi da quelli di un contratto di lavoro perché durante un tirocinio si sta imparando, ci si forma, non si è lì per prestare il proprio servizio come un dipendente. C'è molta più flessibilità insomma. Se dunque l'azienda che ti ospita ti dà la possibilità di frequentare questo corso nessun problema. Non stai violando alcuna regola. Tuttavia sarebbe bene correggere la convenzione di stage scrivendo l'orario esatto solo per una questione: la copertura Inail, che deve corrispondere esattamente al tuo orario di stage. Basta recarsi dall'ente promotore per procedere in questo senso. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Flop Garanzia Giovani in Campania, mobilitazione per denunciare i pagamenti in ritardo e molte altre criticità

Le storie sono molto diverse: «Ci sono quelli che hanno finito il tirocinio e hanno avuto ritardi nei pagamenti, ragazzi inseriti in graduatoria ma esclusi senza motivi validi dalla Regione, altri che hanno cominciato lo stage senza aver mai stipulato il Piano di intervento personalizzato con l’insicurezza, quindi, di non ricevere una misura tra quelle previste del PIP e magari svolgere un tirocinio non pagato» racconta alla Repubblica degli Stagisti Carlo Leonangeli, 28 anni, fondatore del gruppo Facebook «Garanzia Giovani …

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Padri sempre più attivi e presenti, ma il mercato del lavoro è poco pronto a valorizzarli: e allora «Diamo voce ai papà»

Cambiano pannolini, preparano pappe, prendono i bimbi al nido: è un dato di fatto che il ruolo dei papà si sia modificato negli ultimi anni. Eppure troppo spesso è come se la necessità di conciliare vita e lavoro, e le trasformazioni che la paternità comportano sull’uomo, fossero un tema in secondo piano su cui non soffermarsi. Ne è esempio il fatto che ad oggi non sia prevista una legislazione uniforme: negli ultimi anni c'è stato un vero e proprio balletto …

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage NON Diplomati

Ciao Aleks, in Italia uno stage si può fare praticamente a qualsiasi età, ad alcune condizioni. I giovani studenti di scuole superiori (supponiamo sia il tuo caso) e di corsi di formazione possono fare stage cosiddetti "di alternanza scuola / lavoro", che generalmente vengono svolti tra la fine della primavera e l'estate e durano dalle 2 alle 4 settimane. Gli studenti universitari (e talvolta anche di master) possono fare stage "curriculari", che sono sempre caratterizzati dalla denominazione "di formazione e orientamento" perché hanno come primo obiettivo quello di aiutare i giovani a conoscere un determinato settore lavorativo. Chi non è più uno studente può invece fare stage "extracurriculari". Per chi ha concluso da poco gli studi (dunque i neodiplomati e i neolaureati) può fare, nei primi 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, stage "extracurriculari" sempre denominati "di formazione e orientamento". Dopodiché, si passa alla denominazione "di inserimento / reinserimento lavorativo": questa tipologia di stage è accessibile a tutti coloro che risultino inoccupati o disoccupati, indipendentemente dall'età anagrafica. Se sei uno studente per te si potrebbe profilare anche la possibilità di un apprendistato, forse più consono al tuo caso. Puoi dare uno sguardo alle nostre faq - alla voce appunto 'apprendistato' - per capire di cosa si tratta: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/ Speriamo di averti aiutato a capire meglio e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio archivista. HELP!

Grazie per la risposta! Il lavoro l'ho trovato grazie al centro dell'impiego della mia città: ho provveduto a fissare un appuntamento nella giornata con la persona che segue il mio stage all'interno del centro per spiegare la situazione e la mia volontà di andarmene da questo posto. Spero di risolvere il problema! Vi terrò aggiornati sulla situazione! Grazie di cuore!

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Vanessa Miotto

Leggi tutto

Cessione Ramo d'Azienda

Caro Diego, non è facile rispondere così, su due piedi, alla questione che ci sottoponi. Un giuslavorista saprebbe sicuramente risponderti in modo adeguato. Da parte nostra, come giornale specializzato su questi temi, possiamo dirti che per uno stage che presenti tutti i requisiti legali, è necessario che ci sia un ente promotore che attiva il tirocinio, un progetto formativo, un tutor aziendale e un ente ospitante (oltre chiaramente a una convenzione di stage). Forse la cessione del ramo di azienda potrebbe non comportare l'annullamento di tutti questi aspetti e quindi del tuo tirocinio, ma è anche vero che - sempre a norma di legge - lo stage può essere interrotto in qualunque momento, sia per tua decisione che, purtroppo, per quella dell'azienda che ti ospita senza necessità di preavviso né motivazione. Non ci sono tutele in questo senso.La cosa che ti consigliamo di fare, Davide, è di chiedere conto di quello che sta succedendo al tutor aziendale per sapere che ne sarà del tuo stage a seguito dei cambiamenti in corso. E anche, se ne hai modo, di rivolgerti a un consulente del lavoro che possa darti un parere al riguardo.Tienici aggiornati se ti va e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto