Interruzione anticipata stage garanzia giovani... i soldi li ricevo tutti per le ore che ho fatto?
Ciao di nuovo Margherita, purtroppo il rimborso spese dello stage può davvero essere decurtato in base ai giorni o alle ore di assenza. Viene concepito infatti non come uno stipendio ma proprio come un "rimborso" tarato sui giorni di effettiva presenza. Niente esclude comunque che l'ente ospitante possa però decidere di corrisponderti l'importo per intero. Sta un po' al suo buon cuore. Maggiori info qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/ Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Concludere StageGaranziaGiovani e attivare un nuovo stage
Ciao Margherita, dalla normativa non risulta nessun impedimento in concreto. La deliberazione regionale è questa: http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=253960. E all'articolo 8 dell'Allegato A si riferisce quanto segue: "Ciascun tirocinante può svolgere un unico tirocinio presso lo stesso soggetto ospitante, indipendentemente dal profilo professionale, dal progetto formativo e dalla collocazione temporale del tirocinio. 2. Tale disposizione non si applica ai tirocini estivi di orientamento, ai tirocini per soggetti di cui ai punti 8, 9 e 10 dell’art. 1, nonché, per una sola volta, ai tirocini di breve durata realizzati all’interno di percorsi di riqualificazione professionale". Apparentemente quindi non ci sarebbe nessun riferimento a altri tipi di limitazioni per la possibilità di ripetere tirocini. Un caro saluto In risposta a #post23976
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Best Stage 2017, le sfide di quest'anno
Oggi a Milano c'è quarta edizione di “Best Stage”, l'evento annuale della Repubblica degli Stagisti. Una occasione per parlare di diritti e doveri: è importante conoscere la normativa di riferimento, la differenza tra tirocini curriculari ed extracurriculari, l'esistenza delle 21 normative regionali diverse in materia di extracurriculari. Quest'anno poi c'è anche una novità non da poco: la Conferenza Stato-Regioni a fine maggio ha approvato le nuove Linee Guida, cui le singole Regioni dovranno adeguarsi entro fine anno, apportando modifiche - …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinunciare ad un tirocinio formativo
Ciao Esmeralda, per il momento puoi farlo e senza nessuna particolare formalità: basta che comunichi la tua decisione, senza neppure dare motivazioni. Guarda per scrupolo anche cosa hai firmato nella convenzione di stage, perché - anche se l'ipotesi è molto rara - potrebbe esserci qualche clausola che limita questa possibilità. Tieni presente anche che la normativa potrebbe cambiare a breve su questo aspetto. Se finora l'interruzione anticipata dello stage era ammessa senza problemi, con le nuove linee guida sui tirocini le cose potrebbero cambiare. Puoi verificarlo in questo nostro articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuove-linee-guida-in-materia-di-tirocini. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Doppio Tirocionio
Grazie Jessichina, buono a sapersi!In risposta a #23962
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro tempo determinato + Stage universitario
Ciao Faustarello, stage e lavoro sono compatibili nella misura in cui i turni non si accavallano. Non esiste infatti nessuna norma che proibisca a un tirocinante di utilizzare il tempo libero dallo stage per lavorare e viceversa. Hai provato a spiegarlo all'azienda ospitante che magari non è a conoscenza della tua disponibilità? Per tranquillizzarli potresti anche mostrargli la tua normativa regionale sugli stage (sono diverse a seconda della regione di appartenenza), che noi abbiamo raccolto in questa guida: http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb/. Tu dove risiedi? Torna a scriverci per farci sapere com'è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio che non mi piace
Ciao cara s942, quello psicologico e emotivo è forse uno degli aspetti più difficile da gestire in campo lavorativo, ma anche durante uno stage - anzi, proprio a maggior ragione quando sei alle prime armi. I conflitti con i colleghi sono quanto di più tipico possa capitare nell'ambito di un ufficio e certo saperli affrontare nel modo giusto, limitando per quanto possibile gli effetti negativi, dipende molto dalla personalità e dal carattere di ognuno. Sono cose che piano piano imparerai, e anche dalle esperienze negative ti arriverà qualche insegnamento. Quello che la nostra redazione ti consiglia è di proseguire, e di non lasciarti scoraggiare dalle piccole "cattiverie" quotidiane in cui potrai imbatterti. Impara a non dargli troppa importanza. Specie se manca poco alla fine, stringi i denti: hai molto più da guadagnare nel resistere e di conseguenza "fortificarti" in questo ultimo periodo che nel mollare prima del tempo. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio/Partita Iva presso la stessa società
Ciao Rhoon, la Repubblica degli Stagisti è una testata giornalistica, e come tale affronta le tematiche dal punto di vista dell'interesse generale di chi legge. Questo per dirti che purtroppo non possiamo darti indicazioni specifiche su giuslavoristi o forum da consultare. Quanto al commercialista, certo che sì: potrebbe anche lui fornirti un parere tecnico sulla questione. Il problema per noi si pone in questi termini: come è possibile - e giustificabile da un punto di vista legale - lavorare (anche se attraverso una collaborazione esterna) e fare un tirocinio presso la stessa azienda? Le due cose si escludono a vicenda. Speriamo di averti dato una mano a capire e un caro saluto In risposta a #post23952
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dis-Coll ora anche per assegnisti e dottorandi di ricerca, ma l'Inps non sa dire quanti ne hanno finora usufruito
Dopo una battaglia durata due anni, ora anche i dottorandi e gli assegnisti di ricerca potranno contare sulla Dis-Coll, l’indennità di disoccupazione introdotta dal decreto legislativo 22/2015 e rivolta ai collaboratori coordinati e continuativi iscritti in via esclusiva alla gestione separata dell’Inps.Precedentemente prorogata fino al 30 giugno 2017 dal decreto milleproroghe, la misura è stata resa strutturale ed estesa ad assegnisti e dottorandi con borsa di studio attraverso il disegno di legge 2223/B sul lavoro autonomo approvato in via definitiva …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Rossella Nocca
APPRENDISTATO?
Ciao Welding,ti ringrazio tantissimo sei stato molto chiaro. Ora infatti ho iniziato lo stage ma nel frattempo sto continuando a mandare CV.
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: PANDORINA