Compatibilità contratto di ricerca e Tirocinio di inserimento
Ciao Simone, hai provato a fare richiesta di questa documentazione e a verificarne il contenuto? Ci sembra il primo passo da fare per capire poi come muoversi di conseguenza. In ogni caso, anche qualora risultassi impegnato con un contratto di ricerca, non necessariamente dovrebbero esserci problemi perché il tirocinio è compatibile con il lavoro (sempre che i turni non si sovrappongano). A volte è persino ammesso portare avanti piccole collaborazioni in concomitanza con uno stage, come puoi vedere qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Legge sugli stage: come la vorrebbero i giovani? Diccelo tu
Perfetto!Tanto ormai già non riesce più a lavorare in questo paese, aumentiamo il periodo di schiavitù. Io proporrei al governo, già che c'è, anche di passare alla reintroduzione delle corvée e della servitù della gleba, tanto ormai il contratto di lavoro con uno stipendio degno di essere definito tale è morto e anche incenerito da questo governo. Sempre peggio
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: silviaLLP
Anno di superiori all'estero, crescono le domande. Identikit di una generazione in movimento
«I miei orizzonti si sono ampliati in modi che non avrei mai potuto immaginare». Parola di Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio, che grazie a un programma Intercultura, ha frequentato un anno di superiori negli Stati Uniti d’America, presso l’High School di St.Paul (Minnesota).Sarà proprio per allargare i propri orizzonti – soprattutto oggi che quelli di “casa nostra” appaiono così nebulosi – che sempre più giovani si candidano per partecipare a progetti di mobilità internazionale scolastica e trascorrere …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Rossella Nocca
E' possibile terminare uno stage già prima della fine del primo mese di attività?
Ciao Volver, puoi interrompere lo stage come e quando credi senza particolari formalità. Lo prevede la normativa, in quanto è nelle cose che durante uno stage si possa trovare qualcosa di meglio e decidere di troncare l'esperienza anzitempo. La convenzione di stage infatti non equivale mai a un contratto di lavoro, che invece comporterebbe un determinato procedimento per le dimissioni. Quindi tranquillo, non devi giustificarti con l'azienda ma solo comunicare la tua decisione. Non servono motivazioni. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cambio corso di studi
Ciao Elli, se hai già parlato con il direttore del corso, il quale ti ha detto che ti saranno riconosciuto sei esami, l'opzione migliore ci sembra francamente la prima. Primo perché non è un dramma finire una triennale a 25 anni (e oltretutto non avresti neanche perso tempo visto che una parte degli esami ti sarà omologata), e poi perché per una materia come il design forse è opportuno mettersi a praticare da subito invece che proseguire con gli studi magistrali. Che comunque restano un'alternativa: perché dici che non potresti fare la magistrale? Nel frattempo ti giriamo un nostro vecchio articolo sul mestiere che sogni di fare, che magari può tornarti utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/per-chi-sogna-di-fare-il-designer-in-un-libro-croci-e-delizie-della-professione. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master Almalaboris
Ciao Raffaella, quello che consigliamo sempre per informarsi in questi casi è di cercare gruppi di Facebook di studenti attuali o passati del master di interesse. Nessuno meglio di loro saprà consigliarti. Inoltre c'è sempre da consultare la nostra guida su come scegliere il master migliore, che ti postiamo qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
assunzione con contratto di lavoro in periodo si stage
Ciao Fabrizio, confermiamo quanto dice Falcon. Sei libero di interrompere lo stage quando lo desideri e senza nessuna particolare formalità, non trattandosi di un contratto di lavoro ma di un'esperienza formativa. Tieni conto però che - benché al momento le cose stiano così - presto la situazione potrebbe cambiare perché le nuove linee guida sui tirocini sono state aggiornate (leggi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuove-linee-guida-in-materia-di-tirocini) e le Regioni dovranno presto recepirle legiferando di conseguenza. Ma per il momento no problem: puoi andartene quando vuoi. Un caro saluto In risposta a #post24097
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Proroga Stage
Salve. Sono disocupata e sto facendo lobstage in un azienda con rimborso spese. Do 6 mesi di tironcino possono farmi una proroga ? Da 1 mese che è finito il contratto di tirocino e sono a casa per il momento. Vorrei sapere se possibile fare una proroga. Grazie
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: clara77
Colloquio stage IKEA
Ciao reddina, hai perfettamente ragione. Un feedback, specie se ti è stato esplicitamente assicurato, andrebbe sempre dato. Specialmente da un colosso come Ikea e a una candidata che per sostenere un colloquio deve spostarsi di molti chilometri. Purtroppo però questa cattiva abitudine delle aziende è dura a morire. Hai fatto bene a segnalarcelo. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Accounting, Auditing & Control bocconi
Non ho provato perché penso siano relativi a studenti che stanno frequentando il corso, mi sembra un po' "invasivo " chiedere l'accesso al gruppo. Forse dovrei provare a contattarli separatamente se riesco a vedere i loro nomi
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: albertodinoi