Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Giovani disposti a tutto pur di lavorare. E non disdegnano i mestieri manuali

A differenza di quello che si tende a credere, «i giovani sono disposti a tutto pur di lavorare, anche a farlo in nero». A denunciare questa stortura è Annamaria Parente [nella foto sotto], capogruppo Pd in commissione Lavoro al Senato, parlando dei risultati del report 'Lavoro Consapevole' presentato nei giorni scorsi alla Camera dei deputati. L'indagine è stata elaborata dal Censis in collaborazione con Assolavoro e Jobsinaction, think tank del mercato occupazionale, e ha coinvolto un migliaio circa di 15-34enni. …

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Quarto anno di superiori all'estero fra luci e ombre, il parere dei dirigenti scolastici

In un paese dove la “fuga dei cervelli” prosegue senza soluzione di continuità e la possibilità di aprirsi a nuovi orizzonti già durante gli studi superiori fa gola a sempre più ragazzi, il sistema scolastico si divide fra aperture e resistenze, buone pratiche e ostacoli tecnici.È quanto emerso dal Rapporto 2016 dell’Osservatorio Nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca della Fondazione Intercultura, basato su un campione di 400 dirigenti scolastici delle scuole secondarie superiori. Se l’indice di internazionalizzazione delle …

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

«Consiglio lo Sve a chiunque sia curioso e voglia fare un'esperienza che apra mente e orizzonti»

La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un periodo …

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Proroga stage

Ciao marti, centri il punto: la proroga dovrebbe costituire un'eccezione, per esempio in caso il percorso formativo non sia stato per qualche ragione completato; ma capita che venga utilizzato come "procedura standard", tanto che in alcuni annunci  di ricerca stagisti c'è addirittura indicata la durata 3+3 o 6+6. Si parla di "proroga" quando solitamente sussistono contemporaneamente tre condizioni: che il soggetto ospitante resti il medesimo, che lo stage prosegua senza soluzione di continuità e che la convenzione di stage con annesso progetto formativo non cambi (cioè che settore di inserimento dello stagista, nominativo del tutor aziendale e percorso formativo restino immutati). La ratio della proroga è che i tre protagonisti dello stage (soggetto promotore, soggetto ospitante e stagista) concordino che per qualche motivo il tempo inizialmente previsto per lo stage non sia stato sufficiente al tirocinante per svolgere appieno il percorso formativo, e vi sia dunque bisogno di altro tempo. Ovviamente, come è facilmente intuibile, questa motivazione talvolta è solo di facciata, e viene usata più o meno onestamente dalle aziende per poter trattenere una risorsa che ritengono valida ma a cui, per ragioni contingenti, non hanno la possibilità di offrire un vero contratto di lavoro. Ora, a pronunciarsi dovrebbe appunto essere l'ente promotore, perché potrebbe esserci qualche impedimento a una eventuale doppia proroga: potrebbe per esempio dipendere dalla tua legge regionale di riferimento. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

DID vecchia e DID nuova

Ciao fpetrillo, non possiamo aiutarti neppure noi purtroppo perché si tratta di un aspetto molto tecnico e puntuale su cui - come giornale - non sapremmo essere esaurienti, occupandoci invece di tematiche più generali. Hai provato a chiedere alla seconda società cosa non va di questa Did? Sono loro a doverti dire perché non va bene e cosa devi modificare. E ancora, hai chiamato la Regione Lombardia e chiesto lumi su questo aspetto? Torna a scriverci per farci sapere com'è andata a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

naspi e garanzia giovani

Caro Alfo, purtroppo non può essere il nostro giornale a rispondere alla tua domanda, ma la stessa azienda ospitante o l'ente promotore. Sono loro a doverti fornire informazioni di questo tipo, e nello specifico dirti attraverso quale ufficio Inps passi il tuo rimborso spese. E a quel punto chiedere direttamente alla sede territoriale competente come si regolano nel caso di Garanzia giovani. Quanto alla richiesta di pagamento per intero, dubitiamo fortemente si possa fare. In primo luogo si tratterebbe solo di un escamotage per aggirare la norma, senza che cambi la sostanza (e cioè che stai facendo un tirocinio in Garanzia giovani, il che esclude la possibilità di percepire anche la Naspi). Di solito poi l'erogazione compete sia alla Regione che all'ente ospitante in contemporanea, e sono loro a stabilirne tempistiche e criteri. Un caro saluto In risposta a #post24170

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

MASTER RISORSE UMANE

Ciao NicaV, abbiamo un thread un po' datato sul tema: http://repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/2832/#post8444. In alternativa, quello che suggeriamo sempre per informarsi in questi casi è di cercare gruppi di Facebook di studenti attuali o passati del master di interesse. Nessuno meglio di loro saprà consigliarti. Inoltre c'è sempre da consultare la nostra guida su come scegliere il master migliore, che ti postiamo qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage in BDO

Ciao Sara, si tratta di una società che non fa parte purtroppo del nostro network di aziende (che trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/), dunque non sappiamo darti informazioni su come sarà lo stage. Hai provato a informarti anche tramite i canali social, sia ufficiali dell'azienda che sbirciando tra qualche gruppo? Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio 8 mesi trattenute IRPEF?!

Ciao Federica, posto che per quesiti di questo genere è sempre meglio chiedere a un caf o un commercialista esperti di tematiche così tecniche, quello che ti consigliamo è di dare un'occhiata a questo nostro articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Qui è spiegato che la soglia di reddito a cui guardare è annuale e non deve superare gli 8.145 euro (sempre che nel frattempo non ci sia stata qualche modifica). Detto questo, anche qualora ti venissero applicate le aliquote Irpef (l'ente ospitante non può sapere in anticipo quali saranno i tuoi redditi nell'anno), si tratterà di somme che potrai poi recuperare - se non erano dovute - in sede di dichiarazione dei redditi. Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Proposta indecente?

Ciao disperata, va bene preoccuparsi e non essere sicuri se accettare o meno ma è inutile farsi troppi problemi: lo stage può essere interrotto prima del termine senza necessità di preavviso né di motivazione (a meno che non venga specificata nella convenzione di stage una qualche penale, ma si tratta di un'ipotesi davvero molto rara). Quello che ti consigliamo di fare quindi è di accettare e vedere come vanno le cose. Se già dai primi giorni quello che ti si prospetta non ti convince, puoi decidere di andartene comunicando la tua decisione all'ente promotore. E poi iniziare da capo la ricerca. Torna a scriverci per farci sapere cosa hai deciso e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto