Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage formativi

Ma certo che puoi candidarti Aaars49! Il titolo di studio richiesto è il diploma di maturità, e tu sei in possesso del diploma di maturità, dunque soddisfi appieno quel criterio.A meno che dunque l'annuncio di lavoro non cercasse specificamente "NEOdiplomati" (dove il "neo" solitamente viene inteso come "negli ultimi 12 mesi"), puoi certamente candidarti all'annuncio.Facci sapere come ti va!

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Omettere esperienza nel cv

Cara Ilaria, la scelta è tua. Essendo durato un solo mese, e per di più in una collocazione estiva, il secondo stage può essere facilmente cancellato dal tuo cv senza destare troppi "sospetti"... più difficile sarebbe cancellarne uno di sei mesi, perché dovresti giustificare sei mesi di inattività ;-) Detto questo, non è detto che un'esperienza interrotta debba sempre essere valutata negativamente dai reclutatori. A proposito di colloqui di lavoro, ti consigliamo di scaricarti questo libriccino (disponibile gratuitamente in pdf), la nostra direttrice Eleonora Voltolina ha contribuito ai contenuti ed è molto utile per chi, come te, sta cercando opportunità di stage / lavoro. http://www.fondazionelavoro.it/index.php/337-ci-vediamo-al-lavoro-la-nuova-guidaPer quanto riguarda invece il tuo secondo quesito, è vero che le regole sullo stage cambiano a seconda che una persona sia:- iscritta a qualche corso di studi regolarmente riconosciuto (in questo caso gli stage che si effettuano vengono definiti "curriculari")- diplomata / laureata da più o meno di 12 mesi (dunque quel che conta è il tempo intercorso tra il conseguimento dell'ultimo titolo di studio e il giorno dell'attivazione dello stage)- disoccupata (in cerca di lavoro dopo aver già avuto esperienze, anche brevi, di lavoro regolarmente contrattualizzate - non in nero insomma) oppure inoccupata (in cerca di lavoro senza mai aver avuto esperienze lavorative precedenti - gli stage non contano)In linea generale, gli stage extracurriculari sono suddivisi in due grandi sottoinsiemi:- quelli di "formazione e orientamento"- quelli di "inserimento e reinserimento lavorativo"Inoltre, le regole sugli stage cambiano anche da Regione a Regione.Tu in che situazione sei?

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Erogazione compenso

Cara Simona, il rimborso spese di norma viene pagato dal "soggetto ospitante", che in questo caso è l'azienda di cosmetici. Il rimborso, che può essere anche definito "indennità" o in altri modi, solitamente viene erogato mensilmente, ma alcune aziende lo erogano con cadenze differenti (es. ogni due mesi).  Vi sono però casi in cui lo stage viene attivato all'interno di particolari percorsi finanziati dallo Stato, come per esempio Garanzia Giovani (ma non solo: vi sono molti progetti anche regionali o locali dedicati al reinserimento lavorativo dei disoccupati). In questi casi, spesso il rimborso spese non è a carico del soggetto ospitante, bensì del pubblico: per restare sull'esempio di Garanzia Giovani, nella maggior parte delle Regioni i partecipanti ricevono l'indennità dall'Inps.Non sono rari i casi in cui la responsabilità di erogare il rimborso viene suddivisa in due: una parte dell'indennità mensile è a carico del soggetto ospitante, l'altra parte a carico della Regione (o di un altro ente finanziatore).Se hai voglia di raccontarci qui sul Forum un po' meglio le circostanze specifiche del tuo stage - in che Regione si svolge, chi è il soggetto promotore, come sei entrata in contatto con l'azienda, quali sono le condizioni economiche previste per il tuo stage... - possiamo forse provare a darti delle informazioni più specificamente riferite al tuo caso.Intanto, buono stage!

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Giovani alle prese con la scelta dell'università, tra dubbi e opportunità

Per tanti giovani neodiplomati, dopo le fatiche estive della maturità, è arrivato il momento di confrontarsi con il futuro, chiamati a decidere sulla prosecuzione o meno degli studi e, in caso di risposta positiva, sulle università e facoltà ritenute più idonee alle proprie aspirazioni. Una scelta di certo non facile, se si tiene conto del fatto che, stando ai dati Almalaurea per il 2016, quasi un ragazzo su otto arriva alla vigilia del diploma ancora disorientato, ossia incerto su cosa …

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Stage in Deloitte: chiarimenti sul compenso

Ciao Salvio, figurati siamo qui per questo! Ogni domanda è lecita anzi benvenuta, se serve a chiarire le idee.La risposta alla tua domanda è che "rimborso spese" è la terminologia corrente per indicare l'indennità di stage, una cifra mensile forfettaria. Non dovrai quindi fare un "pié di lista" esibendo scontrini per riceverla!Qui trovi qualche informazione in più: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-extracurriculari-diritto-rimborso-questione-fiscale-lordo-nettoTorna quando vuoi sul nostro Forum... e magari tra qualche mese vieni anche a raccontarci com'è andato il tuo stage!

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master in risorse umane

Salve sono laureata in psicologia clinica e data la situazione disastrosa vago da un lavoretto all'altro tra un associazione e l'altra , sto pensando di fare un master in risorse umane presso la scuola romana di psicologia del lavoro a roma e valutare l'idea di buttarmi nel campo aziendale( aziende di ogni tipo ma a che di abbigliamento come l'inditex ecc) Vorrei avere qualche consiglio riguardo il master in risorse umane se lo consigliate , se si trova lavoro, insomma rispetto alla clinica, ti permette di vivere meglio , sarà un buon investimento su me stessa? Grazie anticipatamente ;)

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Psiche

Leggi tutto

Stage compass

Commento semplicemente per condividere la mia esperienza. Non ci sono molte informazioni  in merito agli stage proposti da questa Società e così spero di potervi dare una mano.Ho svolto lo stage in una delle tante filiali presenti, ovviamente mi era stato già detto in sede di colloquio che non vi erano prospettive, però li per li non ci pensi.Dal punto di vista lavorativo ho imparato a valutare le pratica, gestire l'ira funesta dei clienti che non smettono mai di chiamare la filiale e i colleghi fortunatamente sono stati molto disponibili. Insomma poteva andarmi peggio. :).   Si lavora molto e con tanto stress. Tutto sommano all'inizio il lavoro è stato stimolante.  Dico all'inizo  perchè quasi al terzo mese di stage, senza che nessuno si preoccupasse di avvisarmi ( alla fine sei una semplice stagista e in Compass funziona cosi), un bel giorno in filiale c'era una fila di potenziali candidati in attesa di sostenere il colloquio per la posizione di stagista che mi avrebbe sostituito. Posso assicurarvi che assistere passivamente ai colloqui non è stato per niente carino. Potrete ben capire che, oltre allo sconforto totale, un atteggiamento del genere non fa altro che demotivarti.Ho tirato avanti fino alla fine  solo ed esclusivamente perchè per poter fare quello stage mi ero trasferita, avevo cambiato città con annessi sacrifici economici e non potevo mandare tutto all'aria da un giorno all'altro, ma francamente era quello che volevo fare.Insomma, a meno che voi non abbiate nulla di meglio da fare, vi consiglio di non intraprendere questo stage.Mi piace pensare che non siano tutte così , ma  per quanto riguarda questa società il valore dato alle persone è quasi o pari a zero. Pazienza. Come dice qualcuno, è esperienza e serve a fare le ossa... Buona fortuna a tutti.

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: franrgn

Leggi tutto

«Grazie allo Sve ho imparato ad apprezzare il valore formativo delle difficoltà»

La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un periodo …

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Master o specialistica?

Ciao Gab, per un settore come il marketing e la comunicazione forse ha più senso iniziare subito con la pratica piuttosto che intensificare la teoria e proseguire con la magistrale. Naturalmente è solo un'opinione, ma perché mai un master di primo livello, concepito proprio per chi ha alle spalle una sola triennale, dovrebbe farti sentire un pesce fuor d'acqua? Vai lì per imparare, esattamente come tutti gli altri. E soprattutto per essere inserita nel mondo del lavoro. Quindi, se ne hai individuati un paio, perché non tentare questa strada? Ti giriamo anche la nostra guida sulla scelta del master, che trovi qui: https://repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/2639/. Torna a farci sapere cosa hai deciso, e un caro saluto ps Per i feedback, oltre a quelli eventuali dei nostri lettori, hai provato nel frattempo a cercare qualche gruppo di allievi su Facebook?

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Una triennale dopo un'altra triennale: ha senso?

Ciao Bjork, potresti essere più specifica nella tua domanda? In modo da poterti indirizzare meglio. Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto