Ingegneria informatica: iscriversi alla magistrale
In risposta a #24415Grazie mille, siete stati davvero gentilissimi e molto precisi!
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Vectoryzed
Tirocini in ambasciate
Ci sono vari gruppi su FB che federano persone che hanno fatto queste esperienze negli anni passati, puoi provare per esempio a dare un'occhiata a questo che conta oltre 1000 membrihttps://www.facebook.com/groups/21722670807/Tieni conto che tra gennaio 2016 e ottobre 2017 non ci sono stati bandi, dunque è normale che non vi siano tirocinanti "super-recenti".In generale, cara Rebe, l'apprezzamento rispetto a questi tirocini (e la conseguente valutazione sulla loro utilità o inutilità) è legato a vari fattori, alcuni dei quali personali, come per esempio il grado di interesse dell'aspirante tirocinante per i temi della politica estera e della diplomazia internazionale, l'interesse (o rigetto) per tutte le questioni riguardanti il protocollo e il cerimoniale, e non ultimo (anzi, primo) il grado di efficienza della sede consolare presso cui si viene assegnati. Vi sono infatti ambasciate, consolati, istituti di cultura che funzionano molto bene, e in cui i tirocinanti hanno l'occasione di vedere una macchina ben funzionante nel pieno della sua attività, e altre sedi in cui invece... si tira a campare, per così dire.Inoltre, la stessa sede può funzionare bene sotto una dirigenza (es. un ambasciatore, un console...), e quattro anni dopo meno bene con una dirigenza diversa; e viceversa. Dunque non si può avere, in effetti, la "certezza" di capitare in un posto giusto.A te in che ambito professionale piacerebbe lavorare, dopo la laurea?
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tornano i tirocini in ambasciate e consolati, Quartapelle: ora lavoriamo per riaprirli ai laureati e aumentare l'indennità
Nell'aprile 2015 la giovane deputata Pd Lia Quartapelle aveva anticipato alla Repubblica degli Stagisti la notizia dell'imminente riattivazione del programma di stage presso il ministero degli Esteri (un tempo Mae, adesso Maeci), in particolare nelle sue sedi all'estero: ambasciate, consolati, rappresentanze permanenti, istituti di cultura. Un'opportunità molto ambita, specialmente dagli studenti di Scienze politiche e in generale da tutti i giovani interessati al mondo della diplomazia, delle relazioni internazionali e della cooperazione. Oggi, a pochi giorni dalla chiusura del nuovo …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
stage non retribuito
Vivo in Lombardia. L'azienda ogni mese mi pagava la busta paga di 600 euro. Ma per il mese di luglio non ho ancora ricevuto un compenso. L'Azienda dove lavoravo sembra fregarsene altamente...
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: samy_altieri
Garanzia giovani
In risposta a #24460No, ovviamente dovrei fare l'iscrizione nel caso decidessi di aspettare. So che c'è un monte ore da rispettare, ma con le 9 ore che mi ha proposto lui le supero di gran lunga
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: federicac91
Trattenute Irpef
La questione dell'inquadramento fiscale delle indennità percepite dagli stagisti è molto ostica.Qui alcuni articoli che abbiamo dedicato all'argomento:https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rimborso-spese-per-lo-stage-bisogna-pagarci-le-tasse-risponde-un-commercialista-telematicohttps://www.repubblicadeglistagisti.it/article/fisco-e-rimborso-spese-stage-ancora-qualche-chiarimento-dalhttps://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpefhttps://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagistiChi era il soggetto promotore del tuo stage Jessica? Hai provato a chiedere delucidazioni al tutor del soggetto promotore?
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Secondo voi posso candidarmi a questa offerta?
A noi pare proprio che non ci sia nulla che osti alla possibilità da parte tua di candidarti, Aaars! Si tratterebbe senz'altro di un tirocinio extracurriculare, che quindi andrebbe attivato attraverso un centro per l'impiego o un'agenzia per il lavoro. L'unica cosa importante, nel tuo caso, è che essendo ancora studentessa universitaria, in caso venissi selezionata, andrebbe verificata la compatibilità degli orari e dell'impegno complessivo settimanale (monte ore) con il tuo impegno universitario!
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
reddito stage 50 €
Il tema della configurazione fiscale dei compensi percepiti dagli stagisti è uno di quelli per i quali riceviamo più richieste di supporto.Abbiamo dedicato vari articoli all'argomento, eccone uno particolarmente preciso ed esaustivo, anche perché la fonte è la più autorevole che esista in materia: l'Agenzia delle entrate! https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpefIn linea generale, dunque, a meno che tu non abbia altri redditi Laura, non vi è ragione per cui l'azienda ti stia trattenendo una parte del rimborso: i 500 euro ti dovrebbero essere corrisposti interamente.Perché non provi a stampare l'articolo e portarlo all'ufficio amministrazione dell'azienda, chiedendo chiarimenti?A meno che tu non stia svolgendo il tuo stage proprio in un ufficio della Regione Veneto... è così? In ogni caso, come vedrai nell'articolo vi è comunque una modalità per richiedere indietro le somme erroneamente decurtate.Facci avere tue notizie!
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione stage e rimborso
In risposta a #24451Si a livello burocratico é stato il centro per l'impiego ad attivare il tirocinio; la mia indennitá veniva erogata tramite assegno che mi veniva consegnato direttamente dal tutor e ammontava a 500€ netti. Nel mio contratto in caso di interruzione anticipata si parla di una riduzione dell'indennitá in base ai giorni non lavorati dopo l'interruzione dello stage
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: user273156
Lavoro con contratto Part time e tirocinio formativo
Ciao Fedex,trovi la risposta al tuo quesito nelle nostre FAQ! :-)→ Si possono fare due stage contemporaneamente, oppure uno stage contemporaneamente a un lavoro?Sì, purché gli orari siano compatibili: nessuna norma di legge a chi sia titolare di un rapporto di lavoro a tempo parziale di impegnare la parte libera della propria giornata in uno stage presso un’azienda diversa da quella dalla quale dipende, sempre che l’esperienza formativa abbia per oggetto mansioni differenti da quelle già svolte. Allo stesso modo si può pensare di impegnare il proprio tempo in 2 stage diversi, entrambi part-time. Sono comunque fattispecie molto rare. Vi possono però essere dei particolari programmi di stage (spesso finanziati con fondi pubblici) che richiedono come requisito per l'accesso quello di essere privi di occupazione: significa che in quel caso potrebbe non essere possibile attivare lo stage a favore di una persona che abbia già un impiego (o un altro stage), seppur part-time.Ecco il link alla nostra pagina di FAQ https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS