Torna la giornata internazionale degli stagisti: uniti contro lo sfruttamento
Qualcuno si è chiesto se possano o meno essere considerati una schiavitù moderna: sta di fatto che i tirocini gratis sono diventati il grande incubo della stragrande maggioranza dei giovani che cercano di entrare nel mondo del lavoro. E proprio a questi giovani è dedicata la terza edizione dell’International Interns’ Day 2017, che si svolgerà nei giorni del 9 o 10 novembre, a seconda delle singole città. Tranne per Ginevra, in Svizzera, dove l’evento si è già svolto da apripista …
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
EA FORMAZIONE
Ciao Tiki, non hai risolto neppure guardando su Facebook? Magari c'è qualche gruppo di persone che hanno preso parte a questo master e possono consigliarti. Fai un tentativo in questo senso. Nel frattempo, e in attesa che qualcuno dei nostri lettori racconti la propria esperienza, ti giriamo la nostra guida sulla scelta del master migliore, che trovi a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinnovo stage -Lazio
Ciao mariaoconcetta, in base a questo documento che ci segnala il lettore sotto http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/LAV_CO_0472240_21_09_2017_DGR_533_2017_Comunicato_nuova_disciplina_tirocini_extracurriculari_indirizzi_operativi_applicazione.pdf non dovresti rientrare nella nuova disciplina, perché l'attivazione del tirocinio è avvenuta prima dell'entrata in vigore della normativa. Nessun problema quindi per la proroga. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
COMPATIBILITÀ DISOCCUPAZIONE SPAGNOLA E PROGRAMMA "GARANZIA GIOVANI"
Ciao! Sono una cittadina spagnola che vorrebbe trasferirsi a Firenze per fare uno stage tramite il programma "Garanzia Giovani". Lo stage che mi hanno proposto sarebbe retribuito per 6 mesi, a seguito del quale ci potrà essere eventualmente un'assunzione. Io attualmente sto prendendo la disoccupazione spagnola e posso esportarla all'estero per 3 mesi, più una proroga di altri 3 mesi nel caso dimostri con qualche documento che sono alla ricerca di lavoro. La mia domanda è: Continuerò a percepire la disoccupazione oppure la perderó? C'è compatibilità tra le due idennità? Ho letto su questo blog che questa forma di sussidio sarebbe incompatibile con l'iniziativa "Garanzia Giovani" della Regione della Toscana in quanto in ambidue i casi si tratta di fondi pubblici, dunque l'uno escluderebbe l'altro. Se questo è vero, continuerei a percepire la disoccupazione e non l'idennità di tirocinio? Tuttavia, se l'azienda italiana mi paga rischio di perdere la disoccupazione o peggio di dover restituire all'INPS spagnolo qualcosa prima o poi? Mi potrebbero fare un po' di chiarezza cortesemente? Grazie in anticipo! :)
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Esteff
Tirocinio farmacia consigli su questa situazione?
Ho iniziato da qualche mese il tirocinio formativo pre-laurea previsto dal mio piano di studi. Prime settimane tutto ok. Poi pian piano mi rendo conto del comportamento arrogante e aspro delle figlie della titolare. Innanzitutto rispondono in maniera poco garbata quando vengono chieste le cose, ogni volta che vado in farmacia, finisco di caricare i medicinali e poi divento invisibile. Così mi avvicino al bancone per osservare, perché è quello che dovrei fare. Invece l acidissima figlia mi dice di non stare impalata è che se c è molta gente posso servire anche io (tutto questo quando non c è la mamma). Allora spinta da lei mi sono ritrovata più volte al bancone da sola e non affiancata, quando ho dubbi chiedo e vengo giustamente a volte risposta bene e a volte male sempre dalla suddetta. Mi capita un giorno che servo una signora, mentre la suddetta era al telefono (a fianco a me). Mi capita una ricetta scritta dal medico e poiché a volte non riesco a decifrare la scrittura le chiedo il nome del farmaco e lo digito al computer. La farmacia è automatizzata nel senso che c è un robottino che ti prende il farmaco selezionato. L altro farmaco in ricetta era invece dietro. Mentre vado a prenderlo con tutta l ansia addosso perché non mi muovevo a trovarlo e la sopracitata farmacista era al banco (sempre al telefono) a sbuffare come per dire : questa impedita quando si muove? Arrivo con il farmaco e nel frattempo l altro me lo trovo già sul bancone, quindi pensando che l avesse preso lei e controllato che corrispondendesse a quello in ricetta (anche perché avevo chiesto a lei visto che non riuscivo a capire bene la scritta) incarto e do alla signora. Il giorno dopo un incubo, in pratica il robottino mi aveva dato un medicinale per un altro.. La signora l aveva preso ed è stata male, ora sta bene. Ovviamente arriva la tutor ovvero la mamma della suddetta e senza farmi proferire parola alcuna mi affibia tutte le responsabilità a me e mi manda via, dicendomi che d ora in poi mi avrebbe solo messo le firme. Al che demoralizzata e abbattuto (perché mi dispiaceva anche per la signora che aveva preso la medicina) vado via. Torno per la firma e per parlare della situazione ed eventualmente chiedere scusa perché avrei dovuto prestare più attenzione, mi dice che mi faceva già un piacere se metteva le firme, con tono aggressivo ovviamente. Quando riesco a dare la mia versione dei fatti, non mi crede e dice che è impossibile che la figlia mi avesse incitata a servire al banco. Al che dico che avrei riferito l accaduto al mio tutor professore dell università e lei minaccia di dire che IO mi sono impadronita della postazione di lavoro. Senza permesso. Ora OK che io ho commesso 1 errore grave, ma mi chiedo è normale tutto ciò?
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: xeren
Stage e note d'autore possono convivere
Ciao, supponiamo ti riferisca a questo articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro. Qui si spiega infatti che è possibile attivare un tirocinio per disoccupati in presenza di una qualche attività lavorativa, purché questa si configuri come occasionale e non collegata a un rapporto di lavoro vero e proprio. Bisogna quindi capire l'entità del lavoro che sta svolgendo la tua ragazza, e se il tirocinio prevede o meno l'erogazione di fondi pubblici (qui infatti le cose cambiano e le regole diventano più stringenti). Per capirci, se per esempio la sua collaborazione - pur non prevedendo contratto ma cessione di diritto d'autore - le consentisse di mettere insieme uno stipendio e quindi la impegnasse tutti i giorni della settimana o quasi, a quel punto sarebbe surreale inquadrarla come disoccupata. Potrebbe comunque darsi che le regole regionali prevedano altro al rispetto. L'impiegata del cpi ha saputo darti qualche indicazione specifica?
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Compatibilità indennità di disoccupazione e rimborso spese tirocinio
Ciao SimonX, ti giriamo con grande ritardo (e ce ne scusiamo) la nostra inchiesta sulla compatibilità tra Naspi e indennità di tirocinio, suddivisa per regioni. Eccola qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio. Per la Liguria devi cliccare qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indennita-di-stage-e-naspi-per-la-compatibilita-ogni-regione-fa-da-se-italia-settentrionale. Per questa regione funziona così: "In Liguria la normativa viene maggiormente incontro alle necessità dello stagista che percepisce la Naspi. In questa regione la Dgr 1052/2013 (che aggiorna la 555/2012) prevede un'indennità minima di stage di 400 euro lordi, indipendentemente dalle ore previste dal progetto. In base all'articolo 13, chi percepisce la Naspi non può ottenere anche l'indennità di stage nel periodo di erogazione del sostegno al reddito. Se, però, il valore della Naspi è inferiore a quello dell'indennità di tirocinio, lo stagista può richiedere che venga a lui versata la differenza". Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
"In Italia il giornalismo è rimasto al secolo scorso"
Sono aperte le iscrizioni per i Master of Science (MS) e i Master of Arts (MA) della Columbia Journalism School, tra i percorsi più ambiti per giovani giornalisti e aspiranti tali. Le deadline sono il 15 dicembre e il 9 gennaio. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la storia di Vittoria Traverso, 29 anni, ex allieva del Master of Arts.Sono nata a Torino. A 18 anni mi sono trasferita in Inghilterra per studiare Geografia al King’s College di Londra. Geografia …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Perché è importante parlare di occupazione femminile, a partire da cosa studiano le ragazze
Cosa studiano le ragazze? A che lavori aspirano? Che riscontri trovano sulla loro strada, a scuola, in famiglia, nella cerchia di amici, quando pensano e parlano del loro futuro lavorativo?Ci sono ancora tanti, troppi pregiudizi su cosa le donne possano o non possano fare nel mondo del lavoro – o meglio, cosa sarebbe opportuno e preferibile che facessero o non facessero. Le ragazze raramente vengono incoraggiate nello studio delle materie tecnico-scientifiche; già nel passaggio tra scuole medie e scuole superiori …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Info tirocinio di inserimento al lavoro
Ciao Mazinga, ti rispondiamo con molto ritardo e ce ne scusiamo. Sì, si possono attivare tirocini illimitatamente: l'importante è che non siano nello stesso posto. La legge non pone infatti alcun paletto al numero di stage che una persona può fare nel corso della vita. Bisogna solo fare attenzione a ciò che dice la normativa regionale, perché talvolta potrebbe esservi delle limitazioni riguardo alcune aziende nell'attivazione di questa categoria di tirocini. Maggiori info qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS