Attivare uno stage extracurricolare se le tasse universitarie non sono in regola...
Ciao Shieldmaiden, dovresti rivolgerti all'ufficio tirocini dell'università per avere informazioni, anche se supponiamo che un ritardo nel pagamento delle tasse non dovrebbe precludere l'accesso a un tirocinio extracurriculare. Si tratta di un ateneo privato? Forse in questo caso le regole per il saldo delle rette sono più stringenti. Prova a chiedere all'ufficio tirocini, quello cioè che attiverà il tuo stage. Solo loro possono risponderti. Facci sapere e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
interruzione tirocinio
Ciao Narciso, leggendo la tua storia il suggerimento che ci sentiamo di darti è quello di restare. Ok, i colleghi non sono il massimo, e anche il trattamento che ricevi potrebbe essere migliore. Però se dovessimo basarci su questo per interrompere un tirocinio o andarcene da un posto lavoro allora probabilmente le aziende sarebbero deserte. Questo per dire, cara Narciso, che fare esperienza significa anche capitare in ambienti non proprio dei migliori. Ma bisogna sempre tirare un po' le somme della situazione in cui ci si trova, valutando anche gli aspetti positivi, che in questo caso sono per esempio che tu stai imparando a muoverti in questo settore, visto che sei costantemente indaffarata e non lasciata sola davanti al pc con le mani in mano come succede a molti stagisti. Mai tirarsi indietro alla prima difficoltà! Resisti fino alla fine, vedrai che ti servirà per crescere professionalmente e chissà che appunto come dici non ne possa venir fuori anche un lavoro vero e proprio. Torna a farci sapere come è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio Garanzia Giovani e nuova legge sui tirocini
Ciao Rob, abbiamo parlato delle novità introdotte dalla Regione Lazio in tema di tirocini qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuova-legge-sugli-stage-in-lazio. Purtroppo però la normativa tace riguardo Garanzia giovani come hai giustamente evidenziato e come si può evincere dallo stesso sito ufficiale della regione (qui: http://www.regione.lazio.it/rl_lavoro/). Il dubbio dunque c'è e purtroppo così su due piedi non siamo in grado di scioglierlo neanche noi. Bisognerebbe approfondire scrivendo per esempio alla mail tirociniextracurriculari@regione.lazio.it. Oppure rivolgendosi a un centro per l'impiego. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Regione Veneto, indennità tirocinio e Naspi
In risposta a #24511Buongiorno,confermo quanto indicatovi dopo aver contattato l'Inps locale attraverso il consulente del lavoro al quale mi appoggio.A conferma della validità la Regione Veneto ha mantenuto il contenuto pubblicato sul proprio sito.Per quanto riguarda l'assenza di obbligo da parte dell'ente ospitante direi che "a furbizia dell'ente ospitante risponde nostra furbizia": si tratta infatti di non dichiarare nel momento di avvio del rapporto al sostituto d'imposta (ente o azienda ospitante) l'attuale stato di percettore di Naspi, e di regolare i vari compensi e tributi in sede di dichiarazione dei redditi.Naturalmente, essendo percettori di Naspi, il rapporto va dichiarato all'Inps tramite le modalità indicate.L'Inps, in virtù dell convenzione con la Regione Veneto, manterrà la Naspi piena purchè di non superino i 600 euro di rimborso.
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: MatteoBat
Stage ambito culturale
C'era fino a poco tempo fa questa possibilità dal nome 'Generazione cultura', cara Giulia, di cui parliamo qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/generazione-cultura-bando-per-stage-nelle-istituzioni-culturali-e-aprire-startup. Purtroppo però il termine è scaduto (e ci scusiamo se non siamo arrivati in tempo con la risposta). Puoi però tentare con la successiva tornata. Non possiamo poi non farti presente anche tutto lo scandalo relativo agli stage nel mondo dei beni culturali di cui ci siamo occupati a lungo. Puoi leggerne a questi link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/archeologi-insorgono-bando-stage-ministero-beni-culturali https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/il-mibact-rilancia-i-giovani-per-la-cultura-questanno-130-tirocini-rimborsati-mille-euro-al-mese https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/500-giovani-cultura-chiedono-assunzione-mibact https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/il-mibact-rilancia-i-giovani-per-la-cultura-questanno-130-tirocini-rimborsati-mille-euro-al-mese Torna a farci sapere cosa hai deciso, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage a pagamento
Ciao Federico, confermiamo purtroppo quanto dicono i nostri lettori: per i curriculari il rimborso spese non è obbligatorio. Il che non significa naturalmente che qualche azienda di buon cuore non possa ugualmente corrisponderlo (anche se sarà piuttosto raro). La richiesta di un rimborso spese obbligatorio anche per gli stage curriculari è uno dei cavalli di battaglia della RdS, che si è invece molto spesa per ottenere l'obbligatorietà del rimborso per gli extracurriculari, per cui oggi sono previsti dei tetti minimi. Puoi leggere qualcosa in merito qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/non-e-vero-che-gli-stage-gratuiti-sono-stati-aboliti. Un caro saluto In risposta a "#post24472
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Co.co.pro + tirocinio retribuito
Ciao Michele, sì nessun problema: si possono unire stage e lavoro purché i turni siano compatibili. Nel tuo caso non sembrerebbero esserci grossi problemi, essendo le due attività una la mattina e l'altra il pomeriggio. Maggiori info qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage e contratto a chiamata
Ciao Antonella, sì, nulla osta a che tu possa svolgere un tirocinio in contemporanea a un lavoro: l'importante è che naturalmente le due cose non si sovrappongano a livello di orari. Maggiori info nelle nostre faq: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Ora, nel tuo caso il dubbio è che tu possa trovare un modo per conciliare le due attività, trattandosi di un contratto a chiamata e quindi come tale imprevedibile negli orari. L'unica soluzione sarebbe trovare un accordo con l'azienda ospitante affinché ti lasci libera di lavorare quando sarai chiamata. Facci sapere. E un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio
Ciao Noemiacc, quando di mezzo ci sono fondi pubblici - come nel caso di Garanzia giovani a cui afferiscono i tirocini di Crescere in digitale - è normale che siano previste alcune restrizioni all'erogazione del rimborso come dimostra ciò che hai letto sul modulo. Ti giriamo al proposito un nostro articolo, che puoi leggere a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro. Il dubbio è che interferisca anche un elemento come la Sia, che per di più non è a tuo nome bensì è intestata a tuo marito. Hai provato a sentire l'ente promotore in proposito, ovvero quello che ha attivato il tirocinio? Sono loro a doverti dare queste informazioni così tecniche. Tutt'al più potresti provare anche con un caf. Facci sapere e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS