Interruzione stage
Ciao xxx, è proprio nella logica dello stage che ci possa essere un'interruzione anticipata, e questo perché è uno strumento che serve come trampolino di lancio per un lavoro. Se ne trovi uno, è giusto è normale abbandonare lo stage per intraprendere il nuovo percorso. E infatti di solito non esiste nessuna conseguenza in caso di interruzione anticipata dello stage, che può avvenire su iniziativa sia dell'ente promotore che dello stagista. Devi solo assicurarti che la normativa regionale sui tirocini e la convenzione di stage che hai firmato non dicano nulla al riguardo, cioè che non subordinino questa eventualità a qualche condizione. Scongiurata questa ipotesi puoi stare tranquilla. Facci sapere, e un caro saluto.
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Apprendistato ccnl metalmeccanico artigiano
Ciao sharkzek, grazie per esserti rivolto a questo forum e speriamo che qualche nostro lettore nella tua stessa situazione possa fornirti qualche delucidazione. Quanto a noi che rispondiamo, e che siamo la redazione di questo giornale, non possiamo esserti purtroppo molto di aiuto. E questo perché noi trattiamo - in qualità di giornalisti - tematiche di lavoro, certamente, ma da un punto di vista generale. Quando si tratta invece di entrare nel merito di aspetti così tecnici, di natura giuridica, solo un esperto di diritto del lavoro, o un sindacato, o anche un caf, sono in grado di darti risposte esaustive. Per saperne di più sugli aspetti fiscali poi, è il commercialista la figura deputata a chiarire queste questioni. Restiamo in attesa che qualcuno ti risponda, e un caro saluto.
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
fattura per tirocinio svolto da terzi
Ciao Gianluca, quanto al secondo quesito la risposta è no: per l'attivazione di un tirocinio devono sempre essere presenti tre soggetti, tirocinante, ente ospitante e ente promotore. Trovi maggiori info nella nostra guida: https://www.repubblicadeglistagisti.it/beststage/. In riferimento invece alla domanda se una società possa fatturare o meno il compenso erogato a un tirocinante a un'altra società non siamo in grado di risponderti, essendo un quesito molto tecnico e che solo una figura come un commercialista può sciogliere (o magari qualche nostro lettore che abbia dimestichezza su tale questione). Più complicato per noi che siamo un giornale e ci occupiamo di tematiche di lavoro da un punto di vista più generale. Speriamo comunque di averti dato una mano, e un caro saluto.
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
35 tirocini in istituzioni UE a più di mille euro al mese, le candidature sono aperte fino a fine marzo
Sono tre le istituzioni europee da tenere in questi giorni sotto controllo per le opportunità di stage. Parliamo innanzi tutto del Comitato europeo delle regioni, l'organo di Bruxelles «creato nel 1994 quale assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'Unione europea» e composto da 350 membri: «Presidenti di regione, sindaci, oppure rappresentanti eletti di regioni e città provenienti dai 28 Stati membri dell'Ue». Sono 23 le posizioni aperte per candidarsi al nuovo bando di tirocini, in scadenza sabato 31 marzo. La …
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Quando uno stage non ha formazione
Ciao xantia, innanzi tutto ci viene - leggendoti - la curiosità di sapere in che settore ti trovi. Se ti va di raccontarci meglio noi siamo qua. Quanto alla tua situazione, se ti può consolare è molto comune. Il che non è una giustificazione: lo stage deve essere fatto per imparare, e la presenza di un tutor competente che ti affianchi nelle tue attività è un elemento imprescindibile. Dovresti quindi segnalare questa grave carenza all'ente promotore. Fatta questa premessa però, lasciare tutto a due settimane dalla fine ci sembra un po' insensato. Ti consigliamo di portare comunque a termine l'esperienza - essendo ormai a un passo dalla fine - e di cercare di trarne per quanto possibile qualche insegnamento. Senza comunque dimenticare di segnalare la situazione a chi di dovere. Facci sapere cosa decidi, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini extracurriculare per soggetti già occupati
Ciao Diego, in verità non esistono limiti particolari per l'attivazione di tirocini extracurriculari, quantomeno per quelli generici e non vincolati a qualche percorso particolare. In caso di programmi specifici - vedi per esempio Garanzia giovani, o di stage riservati agli inoccupati - vi saranno dei requisiti di accesso come appunto quello di non avere un'occupazione stabile. Per il resto il principio generale è che lavoro e tirocinio sono compatibili tra loro se a esserlo sono anche gli orari. Se quindi sei impegnato in un lavoro part time, nulla ti impedisce di impiegare per esempio il resto della giornata in un tirocinio. Trovi maggiori info nella nostre faq: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto.
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
stage
Ciao stagistadisperata, non capiamo bene la domanda. Uno stage non può sicuramente essere attivato in assenza di una convenzione firmata da stagista, ente ospitante e ente promotore. In che senso quindi chiedi se deve esistere una convenzione tra ente promotore e ente ospitante? Parli di un qualche accordo tra di loro a prescindere dal tirocinante? Facci sapere, e un caro saluto.
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Stage dopo contratto determinato nella stessa azienda
Come puoi verificare a questo link http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/LAV_Linee_Guida_Nazionali_tirocini_extracurriculari_25_05_2017 (Linee guida in materia di tirocini), è un'ipotesi proibita nel caso lo stage arrivi subito dopo il contratto. Si legge infatti che 'il tirocinio non può essere attivato nell'ipotesi in cui il tirocinante abbia avuto un rapporto di lavoro, una collaborazione o un incarico (prestazioni di servizi) con il medesimo soggetto ospitante negli ultimi due anni precedenti all'attivazione del tirocinio". In risposta a #post25035
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Rimborso stage
Ciao Caterina, il rimborso spese dello stage ti è in questo caso erogato al netto delle imposte, come succederebbe per una normale busta paga. Qualora risultassi nel perimetro della nella tax area, in sede di dichiarazione dei redditi potrai chiedere di recuperare quanto ti è stato indebitamente sottratto. Trovi tutte le spiegazioni in questo articolo https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Speriamo di averti aiutata a capire, e un caro saluto.
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Disperazione per annullare colloquio
Confermiamo Vale che non è il caso di disperarsi. Puoi disdire in qualunque modo, sia via mail che per telefono. Non succede nulla, tranquilla! Un caro saluto In risposta a #post25032
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS