Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage presso ong

Ciao exstagista, puoi sottoporre la tua proposta al vaglio della direttrice della testata Eleonora Voltolina, scrivendole a questo indirizzo mail: direzione@repubblicadeglistagisti.it. Grazie e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Lordo/netto IRPEF sotto gli 8.000 euro

Ciao Luc, il 23% per cento è l'aliquota Irpef che viene sottratta a chi supera la soglia degli 8mila euro annui (per gli importi tieni conto che questi indici vengono periodicamente ritoccati). Per sapere quanto riceverai devi quindi sottrarre a ogni mensilità la fetta di tasse che devi versare. Tieni conto che qualora non superassi gli 8mila euro annui di reddito, quella cifra ti verrà rimborsata dall'Agenzia delle Entrate, trovandoti nella no tax area. Ne potrai fare richiesta in sede di dichiarazione dei redditi. Trovi tutte le info a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stage curriculare

Ciao Paola, la questione è capire se questo stage può essere inserito come curriculare nell'ambito del corso che seguirai. Devi confrontarti in tal senso con chi gestisce il corso, chiedendo appunto se sia possibile e se sarebbero in quel caso disposti a fare da ente promotore - quello cioè che attiva il tirocinio dal punto di vista burocratico e vigila sul suo corretto svolgimento. Nel frattempo, per avere maggiori informazioni, puoi dare uno sguardo anche alla nostra guida scaricabile qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/beststage/. Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

STAGE CURRICULARE PER PRIVATISTA

Ciao Jefersson, una situazione decisamente singolare la tua. In ogni caso, se hai trovato un ristorante disposto a accoglierti, si tratterebbe a questo punto di individuare solo l'ente promotore, cioè quello in grado di attivare il tirocinio dal punto di vista burocratico (con convenzione, progetto formativo e quant'altro). Spiega alla scuola che se il suo compito è quello di valutare il tirocinio, allo stesso tempo potrebbe anche essere quello di metterlo in piedi e di fare appunto da ente promotore. Se sono loro a prevedere quali compiti devi svolgere per ritenerlo idoneo, dovrebbero essere in grado anche di stilare il progetto formativo. Tieni conto che il tirocinio curriculare si chiama così proprio perché inserito in un percorso di studi e finalizzato all'acquisizione di determinati crediti e competenze. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio di inserimento lavorativo durante i contratti di solidarietà

Tirocinio di inserimento

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Falcon

Leggi tutto

Accettare uno stage?

Ciao vale_lu, domanda da un milione di dollari: nel nostro Paese purtroppo si sprecano i casi di persone occupate a svolgere mansioni che potrebbe fare tranquillamente chi ha meno titoli, o addirittura chi non ne ha nessuno. La tua è quindi una situazione molto comune, e risponderti non è facile. Da una parte è giusto porsi il problema del valore delle proprie qualifiche, sentire di essere troppo specializzata per un tipo di lavoro. Anche perché a quei titoli ci si è arrivati con fatica. Dall'altra però non è detto che di opportunità ne arrivino altre o quantomeno subito. Il nostro consiglio è quindi di valutare innanzi tutto se esistono possibilità di assunzione future in questa azienda, e anche - magari - di carriera. Se ce ne sono, accetta. Tutt'al più quello che puoi fare è metterti a caccia di altre occasioni nel corso di questo stage. Facci sapere cosa decidi, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Lasciare o no uno stage poco formativo?

Ciao violy, cerca di far capire al tuo tutor, in modo pacato e tentando di ragionare insieme a lui, che è logico che tu sia alla ricerca di altre opportunità, non essendovene dopo lo stage che stai ultimando. E che fare colloqui è in tal senso indispensabile. Vedrai che capirà è che quella mezz'ora ti sarà concessa. Peraltro, qualora la convenzione di stage non specifichi nulla in merito, non è pensabile che a uno stagista venga rifiutata la possibilità di uscire un po' prima, purché sia una circostanza occasionale.Facci sapere e un caro saluto In risposta a #25068

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Questione di pochi minuti

In realtà ricevo un compenso abbastanza alto per uno stage (1000€ lordi), la mia questione era più di "parziale" venir meno alle parole dette, e magari mi sarei potuto organizzare diversamente con una stanza... comunque i km non sono un problema visto che ho fatto il pendolare alle superiori e in parte all'università. l'orario ricalca quello detto da voi anche se nel contratto sarebbe 9-13 e 14-18, quando io entro alle 8 per esigenze lavorative, quindi diciamo che ci veniamo incontro entrambi.In risposta a #25083

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: marchino1991

Leggi tutto

Quanti stage posso fare?

Ciao sara, sì certo. Non esiste un limite (purtroppo) agli stage che si possono fare, con il risultato che spesso se ne accumulano diversi uno dietro l'altro. Il che non dovrebbe essere perché la finalità di un buon tirocinio è quella di inserire nel mondo del lavoro, ma tant'è. Quindi vai tranquilla con il prossimo stage (che è sinonimo di tirocinio ;-)). Un caro saluto.

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage aziendale

Buongiorno Anna, quello che bisogna capire è se quello che ti è stato offerto è un corso di formazione, oppure uno stage. Se fosse un corso chi lo eroga può ovviamente decidere a suo piacimento se rimborsare o meno le spese; nel caso di uno stage invece, per legge scatta l'obbligo di offrire al tirocinante un rimborso spese solo nel caso di stage extracurriculare, cioè slegato da un qualsiasi percorso di istruzione (maggiori info qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/beststage/), con tanto di tetti minimi per gli importi stabiliti dalle singole Regioni. Questo obbligo non c'è per gli stage curriculari, quindi attivati con la finalità di acquisire crediti formativi. Informati su questi aspetti e poi facci sapere cosa ti è stato detto. Così ti potremo aiutare meglio. Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto