Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Pratica legale

Innanzitutto grazie per la risposta.Si, effettivamente è poco per giudicare ma purtroppo non sono una che prende le cose come vengono e mi piace sapere in anticipo cosa mi aspetta. Quello che mi ha fatto preoccupare è che il praticante già presente in studio da 4/5 anni non fa molto di più; penso che dopo tutto quel tempo un praticante dovrebbe essere quasi avvocato e fare qualcosa di diverso dal passare le fotocopie. In più l’avvocato si è anche permesso di commentare i miei capelli; insomma, sto capendo pian piano che non è aria. Mettiamoci anche che non sono neanche sicura di voler fare l’avvocato, ne esce fuori un bel minestrone. In risposta a #25173

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Mirayca

Leggi tutto

Tempistiche delle agenzie del lavoro

In risposta a #25166Ti ringrazio per la risposta,hai ragione, una organizzazione minuziosa non potrà mai competere con una  sana botta di fattore C XD

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: chocolate91

Leggi tutto

Tirocinanti nei tribunali, il riconoscimento dei loro diritti arriverà dall'Europa?

Da otto anni nei tribunali italiani lavorano come stagisti dei disoccupati, tra i trenta e i cinquanta, addirittura sessant'anni. Si autodefiniscono i “tirocinanti della giustizia”. Vengono pagati con fondi europei che dovrebbero servire a favorire l'inserimento lavorativo, ma il ministero della Giustizia queste persone non le assume mai: preferisce prorogare di anno in anno gli stage. E la Commissione europea, che dovrebbe vigilare sul buon utilizzo dei suoi fondi, fa lo struzzo. A provare a farle tirare fuori la testa …

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Master Diritto e Impresa Sole 24 ore

Ho frequentato un altro master presso la Business School de Il Sole 24 Ore, e il mio consiglio è molto spassionato: lascia perdere. Ti succhiano più di 10'000€ per farti ritrovare con un pugno di mosche, e della mia classe, di 35 persone NESSUNO e dico NESSUNO è stato confermato in seguito allo stage. Ora, chi è disoccupato, chi sta cercando di rimanere nel settore e chi ha cambiato proprio mestiere.Non ne vale affatto la pena

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: chocolate91

Leggi tutto

Magistrale dopo la triennale in Ingegneria Civile

Ciao anto, ti postiamo un recente articolo sulle opportunità di lavoro dopo una laurea in Ingegneria: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/laurea-ingegneria-quale-indirizzo-da-piu-opportunita-di-lavoro. Speriamo ti sia di aiuto per chiarirti le idee ;-) Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

DETRAZIONI MOD.730

Buongiorno Marco, purtroppo - benché il tuo quesito rientri nei temi di cui di solito ci occupiamo, ovvero giovani e lavoro - la domanda è molto tecnica e come giornalisti non sappiamo esserti di aiuto. Sicuramente meglio sarebbe chiedere invece a un caf, un commercialista o a un esperto di tematiche fiscali. Ti suggeriamo comunque la lettura di un nostro articolo sulla dichiarazione dei redditi degli stagisti, sperando possa tornarti utile. Eccolo qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. E un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

master

Ho speso l'anima dei soldi in un master che promettevano ti cambiasse la vita lavorativa.Risultato? Mi ritrovo peggio di prima, e con un immensa delusione soprattutto per i soldi spesi. Meglio cambiare direttamente settore lasciando perdere i master

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: chocolate91

Leggi tutto

Laurea in lingue, ecco gli sbocchi lavorativi piu' gettonati

Un titolo che permette di viaggiare, di entrare in contatto con altre culture, di mediare tra mondi differenti: di diventare, insomma, vero cittadino del mondo. È questa la prospettiva che rende attrattiva la laurea in lingue, sempre più gettonata tra gli studenti alle prese con la scelta dell’università; se quasi dieci anni fa il numero di iscritti alle triennali linguistiche ammontava a quasi 12mila studenti, nell’ultimo anno accademico si arriva a circa 26mila, secondo l’anagrafe Miur. Un “più che raddoppio” …

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Corso di formazione accenture... colloquio finale superato poi silenzio

Ciao! Potresti darmi informazioni al riguardo? 

Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa

Di: Arsica

Leggi tutto