Situazione terribile
Cari amici, Vi racconto la mia storia da stagista in una rinomata casa farmaceutica. Parto entusiasta con un desiderio di imparare e di rimettermi in gioco dopo anni di lavoro nel mondo accademico purtroppo senza ulteriore possibilità di rinnovo. Così all'alba dei 35 anni mi rimetto a studiare conseguendo un master universitario e ho la fortuna di essere selezionata per un esperienza di stage in questa super azienda. Io sono super gasata, motivata al massimo...tempo un mese il sogno svanisce. Considerazione assente, ruolo di ordine carte e documenti, di certo non serviva conseguire un master umiversitario da migliaia di euro, ma che loro paventano di grande responsabilità, trattata a malo modo, ordini, insulti nessun coinvolgimento nel gruppo, e per me è davvero un grande sconforto. Ovviamente lo stage da 6 è stato rinnovato a 12 mesi senza possibilità di inserimento futuro, fa comodo manovalanza a poco prezzo. Io penso che la storia degli stage debba finire, è uno sfruttamento legalizzato del lavoro senza alcun diritto di inserimento. Speriamo si aprano gli occhi e si intervenga in modo che il lavoro sia rispettato e permetta di vivere con dignità. Grazie della lettura. Buona estate a tutti.
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: LasciamoStare
Esito domande partecipazione dote lavoro e garanzia giovani
In risposta a #25542Ciao e grazie per la risposta.Il tirocinio è semestrale in mobilità geografica, ma finalizzato ad un'assunzione in loco. Le pagine dei due bandi (io faccio riferimento al bando Dote Lavoro, ma il tirocinio usufruisce anche del Garanzia Giovani per altri tirocinanti, quindi è necessario che vengano erogati i fondi per entrambi) non riportano evoluzioni recenti, se non l'aggiornamento degli enti accreditati:http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/327/bando-dote-lavoro-e-inclusione-attiva.htmlhttp://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/326/garanzia-giovani-tirocini-.html
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: kunta_kinte
Tempistiche assunzione in azienda che ha fretta di assumere
Ciao Veronica, per quanta fretta possano avere, è normale che il giro di colloquio possa dilungarsi un po', specie per quello che sottolinei, e cioè che sono spesso in trasferta. Aspetta la fine del mese per farti risentire e chiedere notizie. E fai sapere anche a noi l'esito! Un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage e responsabilità sul fatturato aziendale
Ciao matthewabe, dici bene: incarichi di responsabilità o 'richieste di fatturato' (anche se non capiamo bene di cosa si tratti) non si addicono a uno stagista, che è in azienda per imparare e che dovrà svolgere le mansioni previste dal progetto formativo. Non è tanto la legge a vietarlo quanto il concetto stesso di tirocinio a non prevederlo. Nel tuo caso però non si capisce bene se lo scopo di questo accrescimento di responsabilità sia realmente finalizzato a un'assunzione. Quello che va capito è in sostanza se l'azienda che ti ospita sia in buona fede e ti stia testando in vista di un eventuale contratto. Qual è la tua sensazione in proposito?
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Situazione contrattuale fumosa
Ciao Riccardo, ci siamo occupati tanto di lavori pagati a ritenuta d'acconto (vedi a mo' di esempio qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/piccole-case-editrici-lavoro-nero-sfruttamento-testimonianza-insider), ma sinceramente non viene fuori da nessuna parte che questo metodo di remunerazione impedisca un'assunzione come dipendente. Un giuslavorista saprà dirti se abbiamo ragione o meno - e soprattutto se ce l'ha il tuo capo - ma a noi suona un po' a scusa di bassa lega. Anche perché non c'è giustificazione che tenga di fronte al lavoro nero, da condannare senza se e senza ma, e che noi ti sconsigliamo fortemente di accettare. Consulta per sicurezza anche un esperto di materie di lavoro - anche un caf per esempio - e poi valuta se non sia il caso di declinare quella proposta e metterti in cerca di qualcosa di meglio. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Penalizzati dalle lauree umanistiche? Non per forza: Bip e la Business school del Politecnico di Milano lanciano un training accellerato
Chi l'ha detto che una laurea in Lettere o in Antropologia debba essere considerata “debole”? Non nascondiamo la testa sotto la sabbia, di solito è così: le aziende, specialmente in Italia, cercano più i profili tecnico-scientifici. Le lauree “forti” sono quelle in ingegneria, informatica, tutt'al più economia. Ma ci sono anche datori di lavoro illuminati. Senza scomodare la mitica figura di Adriano Olivetti, che negli anni Cinquanta nella sua fiorente azienda in quel di Ivrea si narra facesse le assunzioni …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage Fendi Roma
Ciao, purtroppo l'azienda non fa parte del nostro network, dunque non sappiamo fornirti informazioni specifiche sulle condizioni offerte per gli stage né sulla probabilità di essere assunti al termine. Hai provato, oltre a scrivere qui, anche a reperire qualche dettaglio in più tramite i social? Magari su Facebook o su qualche Forum o sito qualcuno ha pubblicato una "recensione" del suo stage presso questa azienda. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master Management - Che Manager sei?
Ciao Sossio, purtroppo non siamo noi come redazione di un giornale a poterti offrire un'informazione di questo tipo. Per avere un consiglio come si deve dovresti rivolgerti per esempio a un'agenzia del lavoro o a un centro per l'impiego in grado di indirizzarti verso una ricerca di lavoro mirata e adatta al tuo profilo. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Quanto tempo deve passare da uno stage extracurricolare ad un altro?
Ciao Vero, innanzi tutto una domanda: dove risiedi? Perché spesso le normative regionali sugli stage proibiscono di ripetere un tirocinio nella stessa azienda (e in questo caso ci sarebbe da capire se la nuova azienda che ti dovrebbe ospitare sia o meno la stessa, appunto). Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Torna «Young Tax Professional of the Year», competizione internazionale su temi fiscali organizzata da EY
Neolaureati magistrali in economia o giurisprudenza e laureandi con data di discussione prevista entro marzo 2019: c’è tempo fino al 28 giugno per approfittare dell’opportunità offerta da EY, società di consulenza che aderisce all’RdS network, composto dalle aziende che si impegnano a offrire buone condizioni di stage e lavoro ai giovani. «Are you ready to be the Young Tax Professional of the Year?»: questo il nome dell’evento con cui EY andrà a selezionare «le figure junior che entreranno nei prossimi …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore