Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Specializzazioni sanitarie, i camici di "serie b" che lavorano gratis per il Servizio sanitario nazionale

Sono circa un migliaio gli specializzandi sanitari non medici che prestano la propria opera per il Servizio sanitario nazionale senza un contratto né una remunerazione: si tratta di farmacisti, fisici, biologi, chimici, veterinari e psicologi. Nel 2013 una sentenza del Consiglio di Stato ha imposto ai ministeri l’obbligo di retribuire gli specializzandi, in osservanza dell’articolo 8 della legge n.401/2000, e le scuole di specializzazione hanno bloccato i bandi per timore di ricorsi. Questo fino all’approvazione del decreto legislativo 89/2016, che …

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Servizio civile, 53mila opportunità nel bando 2018: candidature fino al 28 settembre

Fino a venerdì 28 settembre sono aperte le selezioni per il Servizio civile. Il bando di quest’anno mette in palio ben 53.363 posti da volontari: più di 6mila opportunità in più rispetto all'anno scorso – un dato che si avvicina al record storico di 57mila registrato nel 2006. Un numero sempre più consistente di giovani, infatti, decide ogni anno di investire dodici mesi della propria vita in un’esperienza di servizio civile. In Italia o all’estero. Ad esempio, stando ai dati …

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Giulio Monga

Leggi tutto

pagamento indennità Garanzia Giovani post interruzione anticipata tirocinio

Buongiorno un piccolo chiarimento: è vero che se nell'arco temporale di un mese solare, durante il tirocinio/stage (quello che ho fatto io con Garanzia Giovani) non lavori o frequenti per un minimo di 98 ore mensili non ti vieni indennizato??grazie mille Alessandro

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: 77giampiero

Leggi tutto

CONTRATTO A CHIAMATA E TIROCINIO

Ciao Enrico, sì, nulla dal punto di vista legale impedisce di combinare due lavori o due tirocini, o anche un lavoro e un tirocinio, a patto naturalmente che vi sia compatibilità di orari. L’unico paletto sarebbe nel caso in cui lo stage fosse destinato ai soli disoccupati, come per esempio nel caso del programma Garanzia giovani: lì non ti sarebbe consentito di lavorare al contempo perché perderesti la condizione di disoccupato. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Chiusura aziendale e compenso

Ciao Irlandese, il rimborso spese dello stage non è da concepire come uno stipendio vero e proprio, proprio perché è correlato alla effettiva presenza in azienda. Dunque è possibile che l’azienda decida di decurtarne l’importo in base ai giorni di assenza, benché forzosi. Così come potrebbe invece decidere di lasciare la mensilità integra. La decisione sta un po’ al buon cuore dell’azienda. Facci sapere nel tuo caso come è andata a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Un milione di euro e 75 opportunità di stage, riapre il bando della Fondazione Crc per disoccupati di ogni età

Un’opportunità per settantacinque disoccupati o inoccupati iscritti presso un centro per l’impiego e residenti nella provincia di Cuneo: è quanto offre Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo in collaborazione con una fitta rete di soggetti, che comprende numerose associazioni di categoria e partner tecnici come Adecco, Enaip, Apro e CFP Cebano Monregalese. L’iniziativa, alla seconda edizione, si chiama Opp.la, che sta per opportunità lavoro, e prevedeva una prima sessione di raccolta delle candidature nel mese di aprile per altri cinquanta …

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Potrebbe avere senso fare un Executive Master nella mia situazione?

Ciao violy, noi come redazione non siamo in grado di suggerirti un master specifico. Per informazioni di questo tipo puoi fare riferimento ai social come Facebook, spulciando un po’ tra i vari gruppi degli allievi di master o magari individuando qualche profilo di chi ne ha frequentato uno. Ti giriamo anche la nostra guida su come scegliere il master migliore: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Mi sento un fallito. Che fare?

Ciao Alessandro, hai tutte le ragioni del mondo, e il tuo sfogo è più che comprensibile. Si tratta di una, o forse della più grande ingiustizia di questo Paese: giovani che hanno studiato, sono preparati e hanno tutte le carte in regola per trovare un lavoro ma non ci riescono. Questo dovrebbe occupare l'agenda politica di ogni governo. Il consiglio della nostra redazione si allinea a quello di Giovanni: hai mai pensato a trasferirti in un'altra regione con maggiori opportunità lavorative, e non necessariamente l'estero? Forse la soluzione è lì. Qui puoi trovare anche una serie di annunci del nostro network di aziende virtuose, chissà che non ci sia qualcosa che fa al caso tuo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/ Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post25783

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

“Chiamati al Futuro”: un bando per valorizzare i giovani, ma inquadramento e compensi non sono precisati

Fino al prossimo giovedì 20 settembre è possibile candidarsi per partecipare a “Chiamati al Futuro”, un progetto organizzato e promosso da Cnca, acronimo che sta per Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. Si tratta di un’associazione di promozione sociale con sede a Roma, nata negli anni Ottanta e presente in diciassette regioni, con una rete di circa 250 affiliate – tra cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato ed enti religiosi – per le quali costituisce un raccordo a …

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Giulio Monga

Leggi tutto

Tutor non tutor

In risposta a #26080 Grazie mille per la vostra risposta. L'azienda è piccola effettivamente. Il soggetto promotore dello stage è il centro per l'impiego. Comunque ho interrotto lo stage l'altro ieri perché la situazione era davvero degenerata. Sono rimasta molto scottata e al momento non ho voglia di rimettermi in gioco e cercare un altra azienda in cui farmi conoscere. Penso che queste cose non dovrebbero succedere! Devo consegnare al centro per l'impiego un foglio di valutazione della mia esperienza. Spero che serva per avitare che altre ragazze o ragazzi alla prima esperienza lavorativa finiscano in un ambiente come quello. 

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Carla8815

Leggi tutto