Stage FCA 260 euro al mese
Purtroppo offrire uno stage gratuito a un 29enne non è di per sé illegale. Tu hai ragione, Luca, quando dici che adesso ci sono delle normative che fissano dei minimi regionali per le indennità di stage, e che queste indennità sono obbligatorie: in Piemonte, in particolare, non si può corrispondere a uno stagista meno di 600 euro al mese. Ma ciò vale solamente per gli stage extracurricolari: quelli svolti cioè quando non si è impegnati (iscritti) a un percorso formativo formalmente riconosciuto. Per capirci: stage durante l'università (perfino se attivati una settimana prima della laurea) = stage curricolari; stage a partire dal giorno dopo la laurea = stage extracurricolari. Il problema è che anche un master è un percorso formativo. Dunque probabilmente l'azienda in questione ti sta offrendo uno stage curricolare, e nella sua ottica, essendo uno stage curricolare, l'azienda ritiene accettabile utilizzare appieno ciò che permette la legge, e cioè prevedere un rimborso spese mensile pari a zero; o, come nel tuo caso, accordando sulla base della richiesta specifica di un fuori sede una piccola somma a copertura delle spese di trasporto.Può farlo? Sì, può farlo. Non potrebbe più farlo se il master fosse finito: ma se, come si intuisce dal tuo messaggio, lo stage fa parte del percorso di master, cioè è parte integrante dell'offerta didattica, è a tutti gli effetti un tirocinio curricolare, come se uno studente 22enne lo svolgesse durante l'università, per intenderci. Noi della Repubblica degli Stagisti ci stiamo battendo affinché sia rivista in maniera radicale la vetusta (e ad oggi a tratti inutilizzabile) normativa che al momento regola i tirocini curricolari, e una delle nostre richieste è appunto che venga previsto un minimo di garanzia di indennità anche per i tirocinanti curricolari. Ma finché non si arriva ad una legge, purtroppo è liberi tutti: c'è chi decide di corrispondere un emolumento anche ai tirocinanti curricolari, e chi decide di no.Già comunque averti accordato, dopo aver valutato la tua richiesta, un minimo di rimborso è un aspetto positivo. Quello che non possiamo nasconderci, però, è che proprio non ci si aspetta una policy così dalle aziende più in vista, quelle che hanno un grande marchio, e dalle quali ci aspetterebbero politiche più generose (e lungimiranti) in tema di Risorse umane. Per questo noi ci rivolgiamo costantemente al mondo dell'impresa, affinché sempre più aziende ritocchino le proprie policy in modo da prevedere trattamenti dignitosi verso i propri stagisti - sia extracurricolari sia curricolari. C'è sempre spazio per un miglioramento delle proprie policy.Speriamo di esserti stati utili, e facci sapere se ti va cos'hai deciso di fare!
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini per inoccupati: compatibili con il lavoro, ma solo se occasionale
Ciao Lamo, come puoi leggere nell’articolo postato in alto ‘esistono situazioni in cui la normativa va «applicata in modo più stringente, come nel caso di Garanzia Giovani» evidenzia l'Afol, dove di mezzo ci sono soldi pubblici. Fa eco la dirigente di Bologna: in tal senso «fanno eccezione i tirocini in Garanzia Giovani, in quanto il tirocinante iscritto al programma non deve perdere il requisito di Neet, dunque non può essere impegnato in un'attività lavorativa né essere inserito in un percorso scolastico o formativo’. Questa è la dichiarazione che abbiamo raccolto noi della redazione dall’Afol di Bologna, dunque la risposta sembrerebbe essere negativa. Hai chiesto anche a chi ti ha in carico per il programma? In risposta a post26048
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Corso qualifica più stage
Ciao svista, nessun problema per la possibilità di svolgere lo stage durante le tue ore libere, comprese le ferie di cui puoi disporre come credi. Per quanto riguarda invece il dilazionare lo stage, dovresti chiedere all’azienda ospitante o all’ente promotore - quello che organizza lo stage - se ti è consentita questa opzione o meno. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dopo triennale in lingue, master o specialistica? Quale master?
Grazie. Purtroppo ho cercato su Facebook e non ho trovato niente. Ci sono solo i gruppi delle lauree magistrali, ma non dei Master... In risposta a #26109
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: user275961
Lo stage al Consiglio dell’Unione europea, “un'esperienza da avventurieri”
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 28 settembre, e verrà selezionato, è previsto per febbraio 2019. Domenico Cantarero, 27 anni, ha partecipato al progetto dal settembre 2017 al gennaio 2018 e ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza a Bruxelles.Sono nato in un piccolo …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
A Milano nella notte dell'equinozio un grande evento per raccontare le persone comuni che illuminano l'Italia col loro impegno
C’è un’Italia silenziosa che giorno dopo giorno costruisce il futuro. Si rimbocca le maniche e lavora, idea progetti di inclusione e innovazione, non si abbatte. È un’Italia che non vuole arrendersi, che non si lascia sedurre dalle sirene del disfattismo, che sa esprimere anche in questi tempi bui un’energia bella e positiva.Stanotte - tra il 22 e il 23 settembre - cade l’equinozio d’autunno: il momento preciso in cui il Sole si trova allo zenit dell’equatore della Terra, l’istante esatto …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Luxury and fashion management
non andarci assolutamente! io sono un ex masterina del sole 24 ore, tantissimo tempo, tantissimi sacrifici e tantissimi soldi per ritrovarsi con un inutile pezzo di carta che non solo non ha dato possibilità di lavoro ( tutti promettevano che 100% ti avrebbero dato il lavoro) ma anzi mi ha chiuso molte porte. Nessuno della mia classe è stato riconfermato dopo lo stage. Io e altri abbiamo trovato altri tipi di lavori più o meno attinenti e stiamo andando avanti (ma sono lavori per cui una qualifica così alta non è richiesta), mentre altri sono disoccupati. assolutamente una perdita di tempo. io mi sono impegnata moltissimo per creare contatti, rendere didatticamente e lavorativamente, ma non è servito a nulla, è un ambiente pessimo e anche dopo il replacement non c'è. e pagando profumatamente ti aspetti di fare lo stage in un ambiente prestigioso o comunque poco accessibile... un mio amico è finito a fare il tirocinio da un commercialista privato. Voglio dire, non è necessario andare al sole 24 ore e pagare profumatamente per fare il tirocinio dal commercialista sotto casa. te lo dico col cuore, lascia perdere e punta su master più brevi e più specifici
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: chocolate91
Deloitte Sustainability Analyst
Ciao Mercredi, noi della redazione della RdS non siamo in grado di fornirti queste informazioni purtroppo perché Deloitte non fa parte del nostro network di aziende virtuose, dunque non conosciamo la policy che applica. In attesa che qualche nostro lettore ti risponda, prova anche a vedere su Facebook se riesci a reperire informazioni da qualche gruppo di ex stagisti di questa azienda. Un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Ing. Gestionale o master???
Ciao Vittorio, c'è un gruppo su Facebook, 'memit 2008', a cui puoi iscriverti e chiedere opinioni sulla validità di questo master. Può darsi anche che con una ricerca più accurata spunti qualche gruppo di allievi più recente. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio da studente universitario che non può attivare tirocinio esterno
Per attivare un qualunque tirocinio è necessario che vi sia l’intermediazione di un ente promotore, deputato proprio all’attivazione dello stage dal punto di vista burocratico e organizzativo più in generale. L'ente promotore deve anche occuparsi di vigilare sul corretto svolgimento dello stesso tirocinio. Potrebbe svolgere questo compito l’ufficio tirocini della tua università, ma anche ad esempio un centro per l’impiego. Tutto sta nel trovarne uno disponibile. Consulta anche l’azienda che ti ha proposto lo stage e senti se può darti una mano in questo senso. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS