Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Università che si rifiuta di attivare uno stage

Ciao haru, ti giriamo intanto un articolo che parla proprio di questa questione: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/universita-ha-diritto-di-rifiutarsi-di-attivare-stage-curriculare. In realtà però nel tuo caso si tratta di uno stage addirittura extracurriculare, quindi l'università non ha nessun obbligo in tal senso. Potrebbe decidere di attivarlo come non, non facendo parte del piano di studi. Non ci sono quindi vie legali per obbligarla, e l'unica soluzione sembrerebbe essere quella di passare per un centro per l'impiego. Oppure prova a parlare con l'azienda ospitante, e senti se loro hanno modo di indicarti un altro possibile ente che attivi la pratica burocratica dello stage. Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post26177

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage o vero proprio lavoro ? o sfruttamento ?

In risposta a #26267 vi ringrazio per la risposta niente ho risolto mi sono dimesso ho fatto presente queste cose al centro dell'impiego però volevano che dennunciasi la questione ho lasciato perdere non me la sentivo di denunciare ...x ripercussioni x tante cose le.spese legali ecc   alla fine arrivato al culmine me ne sono andato ero malato a casa perché avevo una bronchite un assilo mi dicevano che li facevo trovare in casinati  e io con educazione gli ho risposto che io ero uno stagista e no un dipendente ... morale della favola risparmiano con gli  stagisti e tengono di più a casa i dipedenti... mi è stato detto proprio da loro li dentro.. e questa cosa nn mi è sembrata giusta ... vi ringrazio per la risposta...

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Robertinoo

Leggi tutto

Domande candidatura Stage Sky

Ciao Gemma, ti postiamo una discussione del nostro forum che sicuramente può tornarti utile perché si parla proprio delle modalità di reclutamento di stagisti da parte di Sky: https://repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/2606/#post25349. In bocca al lupo!

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interrompere stage

Ciao di nuovo Robertino, puoi interrompere lo stage in qualunque momento, e per farlo basta comunicarlo anche semplicemente al centro per l'impiego. Ti consigliamo però sempre di controllare che la convenzione di stage che hai firmato non preveda qualche limite al riguardo. Normalmente non succede, ma nulla esclude che possano essere inserite delle penali (e a dirla tutta potrebbe stabilirlo anche la normativa regionale sugli stage). Facci sapere cosa decidi di fare!

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

MASTER o LAUREA MAGISTRALE

Ciao Leodavy, posto che è sempre piuttosto complicato dare consigli di questo tipo, nel senso che il successo di un percorso professionale dipende da tante variabili (alcune delle quali imprevedibili), ti diciamo che così, di primo acchito, l'opzione più convincente ci sembra la prima. Per un motivo: quante persone hanno la possibilità di specializzarsi con un master negli Usa? Molto poche. Dunque torneresti in Italia con tantissimi vantaggi: in primis avresti se non proprio un titolo di laurea magistrale (non sappiamo bene come verrebbe omologato il master in Italia), comunque una formazione biennale con cui pochissimi potranno competere. A questa aggiungeresti una conoscenza ottima dell'inglese, e il vantaggio di formarti in un Paese lontano da casa, con tutti i benefici che ciò comporta, proprio sul piano della tua maturazione personale oltreché professionale. Oltretutto avresti anche una borsa di studio che ti sostiene. Facci sapere quale sarà la tua decisione, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Girl Power, a trent'anni data scientist in Noovle: «Mi diverto con la matematica!»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che …

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Interruzione di stage

Ciao Clarabella, partiamo dalla seconda domanda: sì, in linea di massima lo stage può essere interrotto in qualunque momento senza necessità di preavviso e di motivazione sia su iniziativa dello stagista che dell'ente ospitante. Questo perché nel concetto stesso di tirocinio è insita la possibilità di una interruzione anticipata, essendo in buona sostanza una mera fase di conoscenza tra le due parti, azienda e stagista. Facile quindi che le cose non vadano a buon fine. Devi a questo rispetto solo controllare che la convenzione di stage non preveda nulla al riguardo, e non siano inserite eventuali penali (ipotesi rara). Dai per scrupolo anche un'occhiata alla normativa regionale, che potrebbe talvolta prevedere dei paletti in tal senso. Quanto al rispetto della convenzione di stage: quello è un documento da rispettare in tutto e per tutto, e affinché sia così devi richiedere l'intervento dell'ente promotore, quello cioè che si è occupato di tutta la parte burocratica ai fini dell'attivazione dello stage. Il reparto in cui ti stai formando deve a tutti costi coincidere con quello previsto, ed è in una determinata mansione che ti devi specializzare, nei termini appunto del progetto formativo. L'ente promotore è chiamato a vigilare sul corretto svolgimento del tirocinio. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Il praticantato è considerato stage?

Ciao photo, no, tecnicamente il praticantato è una cosa a sé rispetto allo stage (anche se poi in concreto i due potrebbero assomigliarsi parecchio): il primo è un percorso obbligato per accedere alle professioni regolate da ordini, e per svolgere le quali è necessario abilitarsi attraverso un esame di Stato. Vale per gli avvocati, i commercialisti, i giornalisti etc. Vedi per esempio qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/professione-avvocato-iter-lungo-e-poco-reddito. Lo stage invece può essere svolto in tutti i settori e in qualunque azienda o ente pubblico, ma risponde a logiche diverse: sempre formazione è, ma non è un passaggio obbligato per accedere a un tipo di lavoro. Senza contare poi che esistono tutta una serie di condizioni da rispettare: ente promotore, progetto formativo, tutor aziendale e via dicendo. Quindi a nostro parere il tuo stage potrebbe essere prorogato senza problemi. Anche perché la durata massima non fa riferimento al cumulo degli stage che svolgi, bensì a ogni singolo stage: cioè puoi farne quanti vuoi, purché ciascuno non superi i dodici mesi. Chi ti ha dato questa informazione? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Conclusione stage

Buongiorno ragazzi, ho un paio di domanda senza risposta che mi frullano in testa da qualche giorno. Venerdì prossimo finisce il mio stage, e lunedì ho il colloquio con HR per la chiusura dello stesso. Ora, ad oggi non so ancora assolutamente nulla sul mio futuro, non so se verrò assunta ne nulla. Vorrei chiedere informazioni ma non so a chi, la mia tutor non sa nulla e i colleghi nemmeno. Reputate che il colloquio con HR sia la giusta sede per chiedere info? Altrimenti a chi potrei rivolgermi? E per ultima ma non meno importante, esiste una data limite entro la quale mi debbano dare una risposta? Grazie in anticipo, Una stagista in ansia.

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: GFeel

Leggi tutto

Due stage presso la stessa azienda...

In risposta a #26242Lo vogliono "cambiare" perché cambia la sede dove effettuerò lo stage, l'azienda è la stessa. Ma quindi lo stage extra-curriculare può durare oltre 6 mesi? Sì, se la loro proposta è veritiera non posso lamentarmi, soprattutto visti i tempi... diciamo che avrei preferito passare subito all'apprendistato, senza aspettare altri 6 mesi; la seconda cosa che non mi soddisfa sono tutte queste ore extra non retribuite... e ovviamente loro si aspettano che io le faccia, senza limitarmi alle 40 settimanali (come da legge). Purtroppo è un "prendere o lasciare" il loro... ho provato a contrattare un pochino ma sono stati ferrei. 

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: alice_91

Leggi tutto