Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

A Bruxelles e Ginevra manifestazioni per i diritti degli stagisti: sono 4 milioni e mezzo solo in Europa

Tirocini gratis: non è una novità bensì purtroppo una costante che da anni, ormai, affligge i giovani in Italia e nel resto del mondo. Lo stage è un appuntamento pressoché obbligatorio nel percorso di accesso al lavoro; spesso si protrae per mesi se non anni. Chi li fa ha pochi diritti, nonostante la situazione in alcuni Paesi – Italia compresa – sia negli ultimi anni parzialmente migliorata. A loro, agli stagisti, è dedicata la quarta edizione dell’International Interns’ Day 2018.L’evento …

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Un tirocinio di 6 mesi può essere rinnovato se la persona è laureata?

In risposta a #26410Grazie per la veloce risposta.Il mio tirocinio si sta svolgendo in Lombardia. Per rispondere all'altra domanda: uno dei titolari abita nel mio stesso Comune e nel gruppo facebook dedicato ha pubblicato l'annuncio in cui scriveva che l'azienda era alla ricerca di una nuova figura ecc. ecc. Quindi, avendo risposto direttamente a lui, non sono passata dalla mia università. Ho sbagliato?Grazie.

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Silvia7

Leggi tutto

Posso denunciare il selezionatore in questo caso oppure no?

Esatto, purtroppo può succedere che la partenza dello stage salti e non esistono i termini legali per poter denunciare alcunché. In risposta a #post26263

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage di 6 mesi

Si tratta di un tirocinio nell'ambito del programma Garanzia giovani? Se sì il rimborso è cofinanziato da Regione e azienda. Ma dipende dai casi. Normalmente uno stage comune è a carico dell'azienda ospitante. Quanto all'assunzione finale: al 9 novembre ci siamo quasi. Hai avuto notizie in tal senso? Potresti provare a chiedere informazioni al tuo tutor, non c'è niente di male a farlo. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Possibile interruzione Stage

Ciao Nicolas, dici di sentirti 'incapace' (passaci il termine) a svolgere le mansioni che ti vengono affidate in questo tuo stage. Ma se ci pensi bene tutto questo è molto normale, altrimenti non ti troveresti appunto in un tirocinio, che serve proprio a renderti più familiare un tipo di mansione. Fin qui dunque nulla di strano. Inoltre, se davvero sei stato scelto tra 350 candidati, evidentemente sei stato ritenuto idoneo dai selezionatori a iniziare questo percorso. Non dovresti svilire in questo modo la tua preparazione e il tuo curriculum, anzi è bene che da subito impari a valorizzarli se vuoi riuscire nel mondo del lavoro: il nostro qui è proprio un rimprovero nel senso buono del termine, per spronarti a non vedere tutto così negativo e soprattutto a non sottovalutarti senza motivo. Se davvero la tua tutor o i tuoi superiori non si sentiranno soddisfatti di te potranno in qualunque momento decidere di interrompere l'esperienza. Ma in fondo perché mai dovrebbero farlo? Da quanto ci sembra di capire si tratta di una tua sensazione non corroborata dai fatti. Il nostro consiglio è dunque di portare avanti l'esperienza e di farne tesoro, anche se la consulenza al momento ti sembri non faccia per te. Non puoi sapere quali prospettive ti si apriranno, e - francamente - interrompere uno stage di alto profilo solo perché ci si sente inadeguati o insicuri ci sembra uno spreco inaudito. Lascia passare un po' di tempo e vedrai che le cose andranno meglio. Facci sapere come procede! E un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage formativo... Dove?

Ciao suinino, a volte gli stage sono così come tu stai descrivendo il tuo: e cioè capita di essere relegati a non fare praticamente nulla o molto poco, e questo accade soprattutto nelle grandi aziende. Il consiglio in questi casi è sempre di sollecitare l’intervento dell’ente promotore, il cui compito è proprio di vigilare sul corretto svolgimento del tirocinio. Va detto comunque che talvolta la sola presenza in azienda può risultare formativa, perché anche solo osservare il lavoro altrui consente di imparare. Però ci vuole buon senso, e non è neppure ammissibile che non ti sia affidato nessun compito. Quanto alle altre offerte che ti stanno arrivando, il nostro parere è che dovresti valutarle. Non importa se questo comporta una interruzione anticipata dello stage. Devi pensare che si tratta di un’esperienza formativa, e se da altri parti ti si prospettano opportunità più concrete non ci pensare due volte. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini in Garanzia giovani presso gli enti pubblici: nessun divieto, è "solo" una raccomandazione

A seguito della pubblicazione dell’articolo «Cento stagisti al Comune di Napoli, un tirocinio formativo ma senza sbocchi lavorativi (in violazione di una certa circolare…)», l’assessorato ai giovani del Comune ha fatto pervenire alla Repubblica degli stagisti una email con una serie di precisazioni. La più rilevante: l’esistenza di una seconda circolare del ministero del Lavoro, datata 30 aprile 2015, che formula più precisamente la impossibilità di svolgere tirocini in Garanzia Giovani all'interno di enti pubblici come una “raccomandazione” e non …

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Vincoli che il tirocinio pone al tirocinante

Ciao Sanna, di tirocini nella vita se ne possono fare quanti ne vuoi, quindi da questo punto di vista nessun problema (anche se talvolta sono le normative regionali a porre dei paletti, per esempio vietando due stage nella stessa azienda). Idem per il discorso dell'interruzione anticipata: è sempre possibile, su iniziativa di entrambi le parti e senza necessità di preavviso né di motivazione. Ciò non significa però che non si incorra nella possibile conseguenza che il rimborso spese venga decurtato in ragione dei giorni di assenza, quelli cioè imputabili appunto alla interruzione anticipata. Aggiungiamo poi che va controllato che nella convenzione di stage firmata non siano state inserite clausole che regolamentino questo aspetto, perché non si può escludere a priori che non siano previste delle penali (o che non lo preveda anche la normativa regionale sugli stage, altra cosa da verificare). Quanto alla procedura burocratica il centro per l'impiego può fare da ente promotore, il che significa che dovrà mettersi in contatto con lo studio in questione - o viceversa dovrà contattarlo lo studio stesso - per portare avanti la pratica. Ed è proprio lì, nella convenzione di stage e nel progetto formativo che saranno fissati i tuoi orari. Quanto alla did, dovrai fornirla all'azienda ospitante qualora ti venga chiesta. Ti postiamo anche un recente articolo sul tema: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-di-immediata-disponibilita-al-lavoro-ecco-come-presentarla-online. Speriamo di averti aiutato a chiarire i tuoi dubbi, e torna a scriverci per farci sapere come va. Nel frattempo puoi anche dare un'occhiata alla nostra guida sul funzionamento degli stage, scaricabile qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/beststage/. Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Situazione stretta

Ciao Icaro, hai firmato qualche carta prima di questo tirocinio? Perché se la situazione è davvero come la descrivi, avere dei documenti a supporto (che devono essere presenti in ogni caso quando si attiva un tirocinio come ovvio) ci sembra l'unica strada per poter contare su una garanzia di pagamento. Oltre a ciò dovresti essere seguito da un tutor che ti dica esattamente cosa fare, e che ti aiuti a mettere in pratica il progetto formativo. Senza questa figura difficilmente la funzione dello stage potrà dirsi portata a termine. Se quindi ti ritrovi da solo a gestire tutto il discount (e aggiungiamo che a nostro modo di vedere gli stage nell'ambito della grande distribuzione sono al limite della legalità, come puoi leggere qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano), la situazione è insostenibile e conviene che cominci a valutare l'altro lavoretto che hai in ballo e abbandoni lo stage attuale. Facci sapere cosa decidi o hai già deciso di fare, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

«Non avrei mai pensato di fare l’informatore medico-scientifico, fino a quando ho incontrato Nestlé!»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Federico Migliore, 27 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Nestlé.Sono originario di un piccolo paese nella provincia di Sondrio, Tirano, nella Valtellina, …

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto